-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sea Watch. USB VV.F:I vigili del fuoco sono al fianco dei diritti delle persone

28/06/2019

Nella giornata di oggi il Sindaco di Livorno ha rilasciato dichiarazioni importanti in relazione al caso della nave Sea Watch 3, fornendo di fatto la disponibilità del porto di Livorno per accogliere la nave da soccorso con i suoi 42 naufraghi a bordo.
Siamo orgogliosi di far parte di una città che si dimostra ancora una volta tollerante e democratica, aperta ed accogliente senza farsi risucchiare nel becero qualunquismo che ultimamente sta contagiando molte realtà italiane.
Come rappresentanti di USB VV.F. esprimiamo solidarietà in primis ai migranti ed ai componenti della Sea Watch 3, stremati dopo giorni e giorni in mare con il caldo torrido. Ma vogliamo anche esprimere appoggio e supporto al Sindaco di Livorno, per la posizione coraggiosa che ha deciso di portare avanti, anzi sarebbe un ottimo segnale se anche le altre città portuali toscane ed i loro Sindaci prendessero una simile posizione, frutto di grande sensibilità e di quello spirito di accoglienza che da sempre ha contraddistinto i cittadini toscani.
Come vigili del fuoco non possiamo che riconoscerci nei valori della salvaguardia della vita umana, del rispetto delle persone, della tutela dei diritti dei più deboli; il nostro compito è portare SOCCORSO alle persone e lo facciamo ogni giorno senza badare a razza, religione, etnia, provenienza o colore della pelle.
Siamo stanchi di dover essere rappresentati da un Ministro dell’Interno che è lontano anni luce dalla nostra concezione di “aiuto alle persone”, un Ministro che fa della propaganda il proprio pane quotidiano, continuando però a lasciare i SUOI vigili del fuoco senza contratto, senza assicurazione sanitaria, senza coperture INAIL, senza automezzi, senza uno stipendio dignitoso.
C’è bisogno di pensare ai diritti delle persone, alla tutela del lavoro e dei più deboli, a garantire accesso a servizi sanitari e scolastici, a potenziare la prevenzione dei disastri ed i servizi essenziali.
Invitiamo tutti a fare un passo indietro, a riflettere sulla situazione che stiamo vivendo, a costruire ponti piuttosto che progettare di erigere inutili e stupidi muri.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo