-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sea Watch. USB VV.F:I vigili del fuoco sono al fianco dei diritti delle persone

28/06/2019

Nella giornata di oggi il Sindaco di Livorno ha rilasciato dichiarazioni importanti in relazione al caso della nave Sea Watch 3, fornendo di fatto la disponibilità del porto di Livorno per accogliere la nave da soccorso con i suoi 42 naufraghi a bordo.
Siamo orgogliosi di far parte di una città che si dimostra ancora una volta tollerante e democratica, aperta ed accogliente senza farsi risucchiare nel becero qualunquismo che ultimamente sta contagiando molte realtà italiane.
Come rappresentanti di USB VV.F. esprimiamo solidarietà in primis ai migranti ed ai componenti della Sea Watch 3, stremati dopo giorni e giorni in mare con il caldo torrido. Ma vogliamo anche esprimere appoggio e supporto al Sindaco di Livorno, per la posizione coraggiosa che ha deciso di portare avanti, anzi sarebbe un ottimo segnale se anche le altre città portuali toscane ed i loro Sindaci prendessero una simile posizione, frutto di grande sensibilità e di quello spirito di accoglienza che da sempre ha contraddistinto i cittadini toscani.
Come vigili del fuoco non possiamo che riconoscerci nei valori della salvaguardia della vita umana, del rispetto delle persone, della tutela dei diritti dei più deboli; il nostro compito è portare SOCCORSO alle persone e lo facciamo ogni giorno senza badare a razza, religione, etnia, provenienza o colore della pelle.
Siamo stanchi di dover essere rappresentati da un Ministro dell’Interno che è lontano anni luce dalla nostra concezione di “aiuto alle persone”, un Ministro che fa della propaganda il proprio pane quotidiano, continuando però a lasciare i SUOI vigili del fuoco senza contratto, senza assicurazione sanitaria, senza coperture INAIL, senza automezzi, senza uno stipendio dignitoso.
C’è bisogno di pensare ai diritti delle persone, alla tutela del lavoro e dei più deboli, a garantire accesso a servizi sanitari e scolastici, a potenziare la prevenzione dei disastri ed i servizi essenziali.
Invitiamo tutti a fare un passo indietro, a riflettere sulla situazione che stiamo vivendo, a costruire ponti piuttosto che progettare di erigere inutili e stupidi muri.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo