-->
La voce della Politica
| Sea Watch. USB VV.F:I vigili del fuoco sono al fianco dei diritti delle persone |
|---|
28/06/2019 | Nella giornata di oggi il Sindaco di Livorno ha rilasciato dichiarazioni importanti in relazione al caso della nave Sea Watch 3, fornendo di fatto la disponibilità del porto di Livorno per accogliere la nave da soccorso con i suoi 42 naufraghi a bordo.
Siamo orgogliosi di far parte di una città che si dimostra ancora una volta tollerante e democratica, aperta ed accogliente senza farsi risucchiare nel becero qualunquismo che ultimamente sta contagiando molte realtà italiane.
Come rappresentanti di USB VV.F. esprimiamo solidarietà in primis ai migranti ed ai componenti della Sea Watch 3, stremati dopo giorni e giorni in mare con il caldo torrido. Ma vogliamo anche esprimere appoggio e supporto al Sindaco di Livorno, per la posizione coraggiosa che ha deciso di portare avanti, anzi sarebbe un ottimo segnale se anche le altre città portuali toscane ed i loro Sindaci prendessero una simile posizione, frutto di grande sensibilità e di quello spirito di accoglienza che da sempre ha contraddistinto i cittadini toscani.
Come vigili del fuoco non possiamo che riconoscerci nei valori della salvaguardia della vita umana, del rispetto delle persone, della tutela dei diritti dei più deboli; il nostro compito è portare SOCCORSO alle persone e lo facciamo ogni giorno senza badare a razza, religione, etnia, provenienza o colore della pelle.
Siamo stanchi di dover essere rappresentati da un Ministro dell’Interno che è lontano anni luce dalla nostra concezione di “aiuto alle persone”, un Ministro che fa della propaganda il proprio pane quotidiano, continuando però a lasciare i SUOI vigili del fuoco senza contratto, senza assicurazione sanitaria, senza coperture INAIL, senza automezzi, senza uno stipendio dignitoso.
C’è bisogno di pensare ai diritti delle persone, alla tutela del lavoro e dei più deboli, a garantire accesso a servizi sanitari e scolastici, a potenziare la prevenzione dei disastri ed i servizi essenziali.
Invitiamo tutti a fare un passo indietro, a riflettere sulla situazione che stiamo vivendo, a costruire ponti piuttosto che progettare di erigere inutili e stupidi muri. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|
|