-->
La voce della Politica
Sea Watch. USB VV.F:I vigili del fuoco sono al fianco dei diritti delle persone |
---|
28/06/2019 | Nella giornata di oggi il Sindaco di Livorno ha rilasciato dichiarazioni importanti in relazione al caso della nave Sea Watch 3, fornendo di fatto la disponibilità del porto di Livorno per accogliere la nave da soccorso con i suoi 42 naufraghi a bordo.
Siamo orgogliosi di far parte di una città che si dimostra ancora una volta tollerante e democratica, aperta ed accogliente senza farsi risucchiare nel becero qualunquismo che ultimamente sta contagiando molte realtà italiane.
Come rappresentanti di USB VV.F. esprimiamo solidarietà in primis ai migranti ed ai componenti della Sea Watch 3, stremati dopo giorni e giorni in mare con il caldo torrido. Ma vogliamo anche esprimere appoggio e supporto al Sindaco di Livorno, per la posizione coraggiosa che ha deciso di portare avanti, anzi sarebbe un ottimo segnale se anche le altre città portuali toscane ed i loro Sindaci prendessero una simile posizione, frutto di grande sensibilità e di quello spirito di accoglienza che da sempre ha contraddistinto i cittadini toscani.
Come vigili del fuoco non possiamo che riconoscerci nei valori della salvaguardia della vita umana, del rispetto delle persone, della tutela dei diritti dei più deboli; il nostro compito è portare SOCCORSO alle persone e lo facciamo ogni giorno senza badare a razza, religione, etnia, provenienza o colore della pelle.
Siamo stanchi di dover essere rappresentati da un Ministro dell’Interno che è lontano anni luce dalla nostra concezione di “aiuto alle persone”, un Ministro che fa della propaganda il proprio pane quotidiano, continuando però a lasciare i SUOI vigili del fuoco senza contratto, senza assicurazione sanitaria, senza coperture INAIL, senza automezzi, senza uno stipendio dignitoso.
C’è bisogno di pensare ai diritti delle persone, alla tutela del lavoro e dei più deboli, a garantire accesso a servizi sanitari e scolastici, a potenziare la prevenzione dei disastri ed i servizi essenziali.
Invitiamo tutti a fare un passo indietro, a riflettere sulla situazione che stiamo vivendo, a costruire ponti piuttosto che progettare di erigere inutili e stupidi muri. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|