-->
La voce della Politica
| Pertusillo,Rosa: colorazione anomala causa alga philum chlorophyta |
|---|
27/06/2019 | “All’indomani delle segnalazioni di una colorazione anomala del Petrusillo (10 giugno), ho attivato immediatamente l’Arpab per le analisi del caso. Come promesso ai lucani, rendiamo pubblici i risultati nella loro interezza per permettere a tutti i cittadini di conoscere la verità. Le risultanze tecnico-scientifiche fornite dall’Arpab attribuiscono la causa della colorazione atipica alla crescita anomala di un nuovo genere di alga, la carteria, philum chlorophyta della famiglia delle volvocales, presente in corpi d’acqua con elevati livelli di nutrienti, condizione determinata da un’intensa piovosità seguita da un innalzamento della temperatura”. Lo dichiara l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa.
“Su ognuno dei campioni prelevati - prosegue l’esponente della Giunta regionale - sono stati eseguiti test di tossicità utilizzando il batterio Vibrio fischeri e il crostaceo Daphnia magna: i risultati ottenuti non hanno evidenziato livelli di tossicità, calcolabile in EC50 mediante elaborazione statistica”.
“In merito al pericolo ‘idrocarburi’ sulle 6 stazioni di rilevamento solo presso la VL3 – Diga prossimità Spinoso sono stati rilevati e misurati in concentrazione pari 0,18 mg/L in quantità inferiore al limite di legge posto a 0,2 mg/L, misura utilizzata per valutare la qualità per le acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile. Nonostante non siano stati superati limiti di legge, - sottolinea l’assessore Rosa - ho comunque inviato una nota all’Arpab chiedendo approfondimenti sulle cause di tale presenza e un continuo monitoraggio per valutarne la persistenza”.
“L’occasione di tali monitoraggi è utile anche per evidenziare i sistemi di controllo quotidiani esistenti e che riguardano nello specifico la diga del Pertusillo: sono presenti e perfettamente funzionanti quattro centraline dotate di sonda multiparametrica per l’acquisizione in continuo dei dati di campionamento previsti dal D.lgs. 152/2006, rilevazioni acquisite e catalogate presso il Cma – Arpab. Nel Piano di monitoraggio delle acque, sempre gestito da Arpab, vengono eseguite, con cadenza mensile o trimestrale, secondo quanto previsto nel Piano stesso, ulteriori campionamenti ed analisi che completano il quadro conoscitivo su uno dei bacini più indagati e monitorati.
“Rimane ferma la volontà del Presidente Bardi e di questo Assessorato - conclude Rosa - di lavorare affinchè i lucani possano vivere in un ambiente salubre ed avere piena consapevolezza di quanto accade. Noi faremo in modo di prestare la massima attenzione e di salvaguardare la nostra Terra”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|