-->
La voce della Politica
Pertusillo,Rosa: colorazione anomala causa alga philum chlorophyta |
---|
27/06/2019 | “All’indomani delle segnalazioni di una colorazione anomala del Petrusillo (10 giugno), ho attivato immediatamente l’Arpab per le analisi del caso. Come promesso ai lucani, rendiamo pubblici i risultati nella loro interezza per permettere a tutti i cittadini di conoscere la verità. Le risultanze tecnico-scientifiche fornite dall’Arpab attribuiscono la causa della colorazione atipica alla crescita anomala di un nuovo genere di alga, la carteria, philum chlorophyta della famiglia delle volvocales, presente in corpi d’acqua con elevati livelli di nutrienti, condizione determinata da un’intensa piovosità seguita da un innalzamento della temperatura”. Lo dichiara l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa.
“Su ognuno dei campioni prelevati - prosegue l’esponente della Giunta regionale - sono stati eseguiti test di tossicità utilizzando il batterio Vibrio fischeri e il crostaceo Daphnia magna: i risultati ottenuti non hanno evidenziato livelli di tossicità, calcolabile in EC50 mediante elaborazione statistica”.
“In merito al pericolo ‘idrocarburi’ sulle 6 stazioni di rilevamento solo presso la VL3 – Diga prossimità Spinoso sono stati rilevati e misurati in concentrazione pari 0,18 mg/L in quantità inferiore al limite di legge posto a 0,2 mg/L, misura utilizzata per valutare la qualità per le acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile. Nonostante non siano stati superati limiti di legge, - sottolinea l’assessore Rosa - ho comunque inviato una nota all’Arpab chiedendo approfondimenti sulle cause di tale presenza e un continuo monitoraggio per valutarne la persistenza”.
“L’occasione di tali monitoraggi è utile anche per evidenziare i sistemi di controllo quotidiani esistenti e che riguardano nello specifico la diga del Pertusillo: sono presenti e perfettamente funzionanti quattro centraline dotate di sonda multiparametrica per l’acquisizione in continuo dei dati di campionamento previsti dal D.lgs. 152/2006, rilevazioni acquisite e catalogate presso il Cma – Arpab. Nel Piano di monitoraggio delle acque, sempre gestito da Arpab, vengono eseguite, con cadenza mensile o trimestrale, secondo quanto previsto nel Piano stesso, ulteriori campionamenti ed analisi che completano il quadro conoscitivo su uno dei bacini più indagati e monitorati.
“Rimane ferma la volontà del Presidente Bardi e di questo Assessorato - conclude Rosa - di lavorare affinchè i lucani possano vivere in un ambiente salubre ed avere piena consapevolezza di quanto accade. Noi faremo in modo di prestare la massima attenzione e di salvaguardare la nostra Terra”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione
Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua |
|
|
23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti
TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio
Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.
Durante il suo mandato, Di...-->continua |
|
|
23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale
Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Simona Bonito nel comitato organizzativo di Women & the City
Simona Bonito, Consigliera di partita Della Provincia di Potenza, è stata inserita in qualità di componente del comitato organizzativo di Women & the City, uno dei più importanti festival nazionali dedicati alla parità e alle pari opportunità, portando con sé ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive
Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha pos...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali
Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua |
|
|
|