-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gambardella su manifestazione Cgil Cisl Uil a Reggio Calabria

23/06/2019

"Ieri abbiamo detto al governo che sul Mezzogiorno bisogna cambiare registro perché non è tollerabile che ci continui a depredare il Sud per avvantaggiare le aree più ricche e sviluppate del paese". Lo ha detto, al termine della manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil a Reggio Calabria, il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, visibilmente soddisfatto per i dati di partecipazione: "Siamo stati la delegazione sindacale più numerosa della Basilicata", ha detto il segretario della Cisl, "e questo ci riempie di orgoglio ma ci carica anche di responsabilità". "Il governo non faccia finta di niente: c'è un pezzo importante del paese reale che da mesi scende in piazza per chiedere che il cambiamento annunciato sia concreto. Il tempo della propaganda - continua Gambardella - non può durare all'infinito perché prima o poi la realtà bussa alla porta e presenta il conto. Questa iniziativa non è politica, né può essere liquidata come una manifestazione di protesta: noi siamo qui per proporre una politica economica alternativa e per rivendicare l'apertura di un tavolo di discussione con l'esecutivo e risorse vere per il rilancio delle politiche per il Mezzogiorno su crescita, lavoro, opportunità per i giovani, parità di accesso ai servizi essenziali come sanità e istruzione". Parlando dei progetti di autonomia differenziata, Gambardella ha aggiunto: "Non ci piace l'Italia differenziata che si muove sul solco di un dualismo territoriale che invece va superato perché solo con il Mezzogiorno l'Italia può ripartire e giocare un ruolo di primo piano in Europa e nel mondo. Gli indicatori economici confermano che senza il Sud il paese arranca e se il paese arranca vuol dire che peggiorano le condizioni di vita prima di tutto delle fasce sociali più deboli, come lavoratori e pensionati. Il nostro auspicio è che a Roma come a Potenza - conclude il segretario della Cisl - chi oggi ha la responsabilità di guida delle istituzioni comprenda che senza il confronto con il sindacato e i corpi sociali intermedi la politica fa spesso scelte sbagliate e controproducenti".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo