-->
La voce della Politica
| Gambardella su manifestazione Cgil Cisl Uil a Reggio Calabria |
|---|
23/06/2019 | "Ieri abbiamo detto al governo che sul Mezzogiorno bisogna cambiare registro perché non è tollerabile che ci continui a depredare il Sud per avvantaggiare le aree più ricche e sviluppate del paese". Lo ha detto, al termine della manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil a Reggio Calabria, il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, visibilmente soddisfatto per i dati di partecipazione: "Siamo stati la delegazione sindacale più numerosa della Basilicata", ha detto il segretario della Cisl, "e questo ci riempie di orgoglio ma ci carica anche di responsabilità". "Il governo non faccia finta di niente: c'è un pezzo importante del paese reale che da mesi scende in piazza per chiedere che il cambiamento annunciato sia concreto. Il tempo della propaganda - continua Gambardella - non può durare all'infinito perché prima o poi la realtà bussa alla porta e presenta il conto. Questa iniziativa non è politica, né può essere liquidata come una manifestazione di protesta: noi siamo qui per proporre una politica economica alternativa e per rivendicare l'apertura di un tavolo di discussione con l'esecutivo e risorse vere per il rilancio delle politiche per il Mezzogiorno su crescita, lavoro, opportunità per i giovani, parità di accesso ai servizi essenziali come sanità e istruzione". Parlando dei progetti di autonomia differenziata, Gambardella ha aggiunto: "Non ci piace l'Italia differenziata che si muove sul solco di un dualismo territoriale che invece va superato perché solo con il Mezzogiorno l'Italia può ripartire e giocare un ruolo di primo piano in Europa e nel mondo. Gli indicatori economici confermano che senza il Sud il paese arranca e se il paese arranca vuol dire che peggiorano le condizioni di vita prima di tutto delle fasce sociali più deboli, come lavoratori e pensionati. Il nostro auspicio è che a Roma come a Potenza - conclude il segretario della Cisl - chi oggi ha la responsabilità di guida delle istituzioni comprenda che senza il confronto con il sindacato e i corpi sociali intermedi la politica fa spesso scelte sbagliate e controproducenti". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|