-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gambardella su manifestazione Cgil Cisl Uil a Reggio Calabria

23/06/2019

"Ieri abbiamo detto al governo che sul Mezzogiorno bisogna cambiare registro perché non è tollerabile che ci continui a depredare il Sud per avvantaggiare le aree più ricche e sviluppate del paese". Lo ha detto, al termine della manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil a Reggio Calabria, il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, visibilmente soddisfatto per i dati di partecipazione: "Siamo stati la delegazione sindacale più numerosa della Basilicata", ha detto il segretario della Cisl, "e questo ci riempie di orgoglio ma ci carica anche di responsabilità". "Il governo non faccia finta di niente: c'è un pezzo importante del paese reale che da mesi scende in piazza per chiedere che il cambiamento annunciato sia concreto. Il tempo della propaganda - continua Gambardella - non può durare all'infinito perché prima o poi la realtà bussa alla porta e presenta il conto. Questa iniziativa non è politica, né può essere liquidata come una manifestazione di protesta: noi siamo qui per proporre una politica economica alternativa e per rivendicare l'apertura di un tavolo di discussione con l'esecutivo e risorse vere per il rilancio delle politiche per il Mezzogiorno su crescita, lavoro, opportunità per i giovani, parità di accesso ai servizi essenziali come sanità e istruzione". Parlando dei progetti di autonomia differenziata, Gambardella ha aggiunto: "Non ci piace l'Italia differenziata che si muove sul solco di un dualismo territoriale che invece va superato perché solo con il Mezzogiorno l'Italia può ripartire e giocare un ruolo di primo piano in Europa e nel mondo. Gli indicatori economici confermano che senza il Sud il paese arranca e se il paese arranca vuol dire che peggiorano le condizioni di vita prima di tutto delle fasce sociali più deboli, come lavoratori e pensionati. Il nostro auspicio è che a Roma come a Potenza - conclude il segretario della Cisl - chi oggi ha la responsabilità di guida delle istituzioni comprenda che senza il confronto con il sindacato e i corpi sociali intermedi la politica fa spesso scelte sbagliate e controproducenti".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo