-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Di Matteo: Proposte dopo la Manifestazione degli agricoltori del 21 giugno

21/06/2019

Oggi si è verificata la tanto attesa manifestazione degli Agricoltori Uniti del Metapontino partita da Montalbano con destinazione Scanzano. Nessuna bandiera, ma solo tanti agricoltori ad esternare le
problematiche del settore e a proporre soluzioni ad istituzioni poco celeri nel dare risposte. Gli agricoltori tursitani hanno partecipato con numerosi mezzi e, come già avvenuto nei giorni precedenti, si sono distinti per la loro tenacia e professionalità. Una colorata e rumorosa delegazione ha dato vigore agli animi troppo spesso demotivati di un popolo, quello agricolo, fiaccato da anni di crisi.
Le proposte che gli agricoltori di Tursi porteranno sul tavolo della Regione Basilicata e del Ministero dell’Agricoltura sono:
1. fissazione di un prezzo massimo alla vendita dei prodotti ortofrutticoli sui banconi della grande distribuzione organizzata (GDO).

2. fissazione di un prezzo minimo all'acquisto dei prodotti ortofrutticoli da parte delle industrie agroalimentari.

La GDO e le industrie sono gli unici operatori di mercato su cui il Governo può intervenire immediatamente e poter controllare che effettivamente si realizzino i provvedimenti.

Queste proposte portano a numerose conseguenze positive senza che ci siano costi per le casse pubbliche:

1. la riduzione dei prezzi massimi di vendita nei supermercati comporta un aumento considerevole dei consumi di prodotto riducendo quindi l’intasamento dei mercati;

2. parimenti, la GDO, per aumentare il proprio profitto, dovrà ridurre i passaggi intermedi presenti nella filiera e quindi punterà ad un rapporto diretto con gli agricoltori, che saranno incentivanti a cooperare, e quindi la GDO si vedrà costretta a rifornirsi da produttori locali a danno dei produttori esteri;

3. un prezzo minimo all'industria è la soluzione per togliere prodotto grandinato o di scarto dal mercato senza privare le industrie del loro profitto.

Vorrei personalmente ringraziare l’Ing. Leonardo Fortunato per aver messo a disposizione la propria azienda agricola a Gannano, storica e rinomata nel tessuto sociale locale, come destinazione del corteo anche se poi la Questura non ha autorizzato il tracciato per arrivarvi.

Vorrei ringraziare tutti gli agricoltori tursitani che hanno partecipato con i trattori, autocarri e autovetture. A voi si dovranno dedicare tutti i risultati che andremo a realizzare con questa lotta
di rivendicazione.

Dispiace sottolineare il comportamento gravemente scorretto di alcune sigle sindacali che invece di favorire la partecipazione degli agricoltori, hanno inveito contro di loro impedendone il coinvolgimento nella speranza di far fallire la nostra libera manifestazione e sedere da sole al tavolo con il ministero e l’assessore e spartire qualche beneficio di parte, come hanno sempre fatto con i ministri e gli assessori precedenti, anche di colore politico diverso. Si sa, per certi sindacati la coerenza è demodé.

Antonio Di Matteo, Agricoltore e delegato tursitano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo