-->
La voce della Politica
Ferrosud, Ugl:”Ripresa rapida delle attività e incremento occupazione” |
---|
20/06/2019 | Nell’ambito dello sviluppo imprenditoriale e occupazionale del territorio materano, nello stabilimento Ferrosud si è consumato un’incontro operativo tra l’Ugl con il segretario provinciale Ugl Matera, Pino Giordano e la segretaria lucana metalmeccanici, Florence Costanzo, e l’entourage aziendale Ferrosud a capo il Presidente e A. D. Ing. Antonio Ingusci, Pasquale Chietera, Capo officina responsabile sistema gestione qualità, il direttore tecnico Giuseppe Aloia.
“A seguito degli incontri svoltisi nelle scorse settimane, la Ugl ha voluto dall’azienda ulteriori garanzie nella volontà di impegnarsi sulla rinascita e sviluppo di un’azienda storica non salvaguardata da chi in passato poteva farlo e aveva responsabilità politica. In particolare – fanno sapere Giordano e Costanzo – oggi con l’Ugl si sono potuti verificare i progetti già realizzati dall’azienda che non sono incomprensibilmente assistiti da finanza agevolata e che, se realizzati, porterebbero nelle casse della Ferrosud, nei prossimi mesi, liquidità e proporzionalmente nuove assunzioni quantificabili, entro dicembre p.v., in incremento occupazionale di 50/60 unità. L’Ugl si è impegnata a discutere e rappresentare tale opportunità alla nuova governance regionale che sicuramente, coglierà la sfida di lavorare da subito per lo sviluppo e non per la giustificazione dell’esistente. I lavoratori tutti, non solo iscritti Ugl, sono al centro di tale sviluppo strategico perché grazie alla loro professionalità e competenza si potrà lavorare per una loro ulteriore qualificazione facilitando l’ingresso e formazione dei giovani che saranno assunti: loro – hanno concluso i segretari Ugl, Costanzo e Giordano - rappresentano il valore aggiunto delle nuove sfide di Ferrosud sul mercato nazionale in primis e, su quello internazionale nei prossimi anni. Sicuri dell’impegno della Regione e fiduciosi nel lavoro dell’assessore competente, Francesco Cupparo (FI) siamo ottimisti che unitamente all’Ing. Ingusci, Chietera, Aloia, i dipendenti e l’Ugl, faremo piena luce sul destino dell’azienda, accompagnandola nelle migliori soluzioni per la ripresa rapida e stabile delle attività, per il mantenimento e l’incremento dell’occupazione. L’Ugl sempre nell’ambito dello sviluppo imprenditoriale e occupazionale propone ‘una Basilicata che investa sui suoi punti di forza’, quali patrimonio come oggi è Ferrosud. E, ancora – concludono i leader Ugl -, ‘una Basilicata che fa la Basilicata’, ossia una via lucana allo sviluppo. Il decalogo fa riferimento a ‘una Regione dove oggi c’è gente capace che fa’ buona politica’ e che ‘sa alimentare la fiducia’ dei lavoratori, dei disoccupati e dove ‘il benessere tornerà a contare di più del Pil’. L’Ing. Ingusci ha ringraziato, condiviso i punti sottoposti dall’o.s. complimentandosi con l’Ugl per il senso di responsabilità che dimostra nel proporre giuste e consone questioni realizzabili per un territorio che merita tanto”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|