-->
La voce della Politica
| Ambiente, Rosa: “Finanziati Centri comunali raccolta differenziata” |
|---|
19/06/2019 | L’azione, in questa prima fase, prevede un impegno finanziario di circa 11 milioni di euro, a valere sul PO FESR Basilicata 2014-2020
Dopo la pubblicazione nell’ultimo numero del Bollettino ufficiale della Regione Basilicata, della delibera di giunta regionale n. 325 - con la quale è stata disposta l’ammissione a finanziamento dei progetti per la realizzazione o per l’ampliamento dei “Centri comunali di raccolta (Ccr)” a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani - l’ufficio regionale competente ha notificato “a tutti i 45 comuni beneficiari, l’accordo di programma per l’attuazione del progetto proposto”. L’azione, in questa prima fase, prevede un impegno finanziario di circa 11 milioni di euro, a valere sul PO FESR Basilicata 2014-2020 ed interessa ben 65 comuni che, con la sottoscrizione dell’accordo, si impegnano a far pervenire il progetto definitivo del Ccr entro il termine di 120 giorni e ad avviare successivamente, in tempi rapidi, i lavori da concludersi entro un anno. L’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che si dice “molto soddisfatto di questa prima fase” fa sapere di aver “sollecitato l’Ufficio Prevenzione e Controllo” affinché si concluda “anche la seconda fase relativa all’Avviso pubblicato il 9 novembre 2018, al fine di avviare la realizzazione anche degli ulteriori centri di raccolta che coinvolgono altri 20 Comuni”. I Centri comunali di raccolta (Ccr), oltre che necessari per il conferimento delle diverse frazioni di rifiuto differenziato sono destinati a diventare un importante strumento per fornire servizi e informazioni ai cittadini e per effettuare ed ottimizzare la raccolta differenziata sul territorio comunale. “Con la loro realizzazione - conclude l’esponente dell’esecutivo lucano - si potrà avere in Basilicata una efficace ed efficiente raccolta differenziata, diffusa su tutto il territorio regionale e migliorare sensibilmente le già buone performance di crescita della raccolta differenziata”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|