-->
La voce della Politica
| Potenziamento pubblica illuminazione a Montescaglioso |
|---|
19/06/2019 | Con le prosecuzione dei lavori ad opera dell’impresa Selettra, in questi giorni si sta completando il potenziamento della rete di pubblica illuminazione in alcune zone dell’abitato tra cui Viale Magna Grecia, Via Puccini, Via Lippolis, Via Porta Schiavoni, Via Mauro Gallipoli, località Sant’Agata e strada di collegamento tra Viale Belvedere e Via Ginosa. Le zone, i cui abitanti ne aspettavano l’installazione da oltre venti anni, si aggiungono ad altre già interessate nei mesi precedenti e restituiscono un importante passo in avanti in termine di servizi alla Città. Ad oggi, infatti, tutte le zone dell’abitato sono illuminate; prossimo step è il potenziamento di alcune vie che risultano leggermente buie. Successivamente verranno installati impianti di videosorveglianza ed uno schermo luminoso che trasmetterà tutte le comunicazioni e gli avvisi comunali.
Tali lavori di efficientamento, fortemente voluti da questa Amministrazione Comunale, oltre a consentire un consistente risparmio economico, sono importanti dal punto di vista ambientale: le lampade LED a risparmio energetico hanno permesso una riduzione di circa il 76,2% rispetto al vecchio impianto (400.322 kwh attualmente consumati a fronte di 1.683.522 kwh). In termine di benefici ciò si traduce in 680,1 tonnellate annue di mancata emissione di anidride carbonica.
Con l’occasione si ricorda che per la segnalazione di lampade spente, pericoli, informazioni è attivo il Numero Verde 800 911 779 oppure è possibile scaricare ed utilizzare gratuitamente dal proprio smartphone l’App “Selettra App”.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|