-->
La voce della Politica
Potenziamento pubblica illuminazione a Montescaglioso |
---|
19/06/2019 | Con le prosecuzione dei lavori ad opera dell’impresa Selettra, in questi giorni si sta completando il potenziamento della rete di pubblica illuminazione in alcune zone dell’abitato tra cui Viale Magna Grecia, Via Puccini, Via Lippolis, Via Porta Schiavoni, Via Mauro Gallipoli, località Sant’Agata e strada di collegamento tra Viale Belvedere e Via Ginosa. Le zone, i cui abitanti ne aspettavano l’installazione da oltre venti anni, si aggiungono ad altre già interessate nei mesi precedenti e restituiscono un importante passo in avanti in termine di servizi alla Città. Ad oggi, infatti, tutte le zone dell’abitato sono illuminate; prossimo step è il potenziamento di alcune vie che risultano leggermente buie. Successivamente verranno installati impianti di videosorveglianza ed uno schermo luminoso che trasmetterà tutte le comunicazioni e gli avvisi comunali.
Tali lavori di efficientamento, fortemente voluti da questa Amministrazione Comunale, oltre a consentire un consistente risparmio economico, sono importanti dal punto di vista ambientale: le lampade LED a risparmio energetico hanno permesso una riduzione di circa il 76,2% rispetto al vecchio impianto (400.322 kwh attualmente consumati a fronte di 1.683.522 kwh). In termine di benefici ciò si traduce in 680,1 tonnellate annue di mancata emissione di anidride carbonica.
Con l’occasione si ricorda che per la segnalazione di lampade spente, pericoli, informazioni è attivo il Numero Verde 800 911 779 oppure è possibile scaricare ed utilizzare gratuitamente dal proprio smartphone l’App “Selettra App”.
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|