-->
La voce della Politica
| Sblocca cantieri:Lezzi, al sud tante infrastrutture, stiamo definendo interventi |
|---|
17/06/2019 | “In questi giorni ho visto tanti articoli di giornale, tanti post su Facebook che parlano di questo Sud dimenticato dallo Sblocca cantieri. È girata anche una cartina con l’indicazione delle infrastrutture ma non è corretta, sono soltanto stime. Nel testo c’è scritto chiaramente che attraverso alcuni decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri verranno indicate tutte le opere che sono considerate strategiche. Sono al lavoro con il ministro Danilo Toninelli, e con il presidente Giuseppe Conte, e vi posso assicurare che ce ne saranno tante e soprattutto al Sud, una terra che più ha patito l'assenza di infrastrutture”.
Lo afferma nel corso di una diretta video su Facebook il ministro per il Sud Barbara Lezzi.
“Sarebbe veramente un delitto dimenticare di nuovo il Sud Italia, ma non è cosi: cerchiamo di credere a quello che è vero - prosegue Lezzi -. Il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri sarà pronto a breve, perché stiamo compilando la lista, e abbiamo in mente di fare presto e di fare velocemente: la crescita passa sicuramente dalle infrastrutture, e bisogna sbloccare parecchi miliardi che sono stati imbrigliati e tenuti fermi negli ultimi decenni. Quindi, abbiate fiducia che a breve avremo tutta la lista, vera e reale, delle infrastrutture che saranno sbloccate, soprattutto al Sud”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|