|
La voce della Politica
Sblocca cantieri:Lezzi, al sud tante infrastrutture, stiamo definendo interventi |
---|
17/06/2019 | “In questi giorni ho visto tanti articoli di giornale, tanti post su Facebook che parlano di questo Sud dimenticato dallo Sblocca cantieri. È girata anche una cartina con l’indicazione delle infrastrutture ma non è corretta, sono soltanto stime. Nel testo c’è scritto chiaramente che attraverso alcuni decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri verranno indicate tutte le opere che sono considerate strategiche. Sono al lavoro con il ministro Danilo Toninelli, e con il presidente Giuseppe Conte, e vi posso assicurare che ce ne saranno tante e soprattutto al Sud, una terra che più ha patito l'assenza di infrastrutture”.
Lo afferma nel corso di una diretta video su Facebook il ministro per il Sud Barbara Lezzi.
“Sarebbe veramente un delitto dimenticare di nuovo il Sud Italia, ma non è cosi: cerchiamo di credere a quello che è vero - prosegue Lezzi -. Il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri sarà pronto a breve, perché stiamo compilando la lista, e abbiamo in mente di fare presto e di fare velocemente: la crescita passa sicuramente dalle infrastrutture, e bisogna sbloccare parecchi miliardi che sono stati imbrigliati e tenuti fermi negli ultimi decenni. Quindi, abbiate fiducia che a breve avremo tutta la lista, vera e reale, delle infrastrutture che saranno sbloccate, soprattutto al Sud”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/01/2021 - Protesta studenti, Leone: ''Pronto a ricevervi''
“Contestate, se credete che sia per una causa giusta. Ne avete tutto il diritto. Ma sommessamente vi invito a lasciare uno spazio al dubbio, dal momento che la realtà, tante volte, non corrisponde al modo in cui viene rappresentata. I fatti dicono che in Basilicata l’emergen...-->continua |
|
|
15/01/2021 - Sp Racanello, Merra: “Soluzioni condivise per superare criticità”
Utilizzare temporaneamente circa 338 mila euro di fondi del Po Val d’Agri già destinati alla Fondovalle del Racanello della Provincia di Potenza: questo, per far fronte “con urgenza ad un fenomeno di dissesto che ha reso inevitabile per questioni di sicurezza ...-->continua |
|
|
15/01/2021 - Corleto Perticara: i dubbi dell'Amministrazione Comunale su Tempa Rossa
Da circa un mese i cittadini di Corleto Perticara sono costretti a subire il malfunzionamento dell’impianto petrolifero del Centro Oli “Tempa Rossa” recentemente avviatosi con la messa in produzione con conseguente molestie acustiche e odorigene che rendono in...-->continua |
|
|
15/01/2021 - Strada del Racanello: la Provincia condivide la soluzione provvisoria ma...
Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, ha preso atto della dichiarazione ufficiale dell’assessore alle Infrastrutture della Regione, Donatella Merra, di voler “utilizzare - per poi restituire in un secondo momento - i 338 mila euro di fondi...-->continua |
|
|
15/01/2021 - La "Magna Grecia" senza scorie
Le Province di Matera e di Taranto unite nel condividere il secco NO alle scorie radioattive in Puglia e Basilicata. È quanto emerso durante l'assemblea dei sindaci della provincia di Taranto svoltasi questa mattina, a cui ha preso parte il presidente della Pr...-->continua |
|
|
15/01/2021 - Scorie, da tavoli tecnici le osservazioni contro il deposito unico in Basilicata
Facendo seguito alle intese raggiunte nella riunione del 7 gennaio per la creazione di una cabina di regia attraverso la quale esprimere una posizione univoca rispetto alla “localizzazione, costruzione ed esercizio del deposito nazionale dei rifiuti radioattiv...-->continua |
|
|
15/01/2021 - Giunta regionale approva il Piano di abbattimento dei cinghiali
“La Regione continua a mettere in campo tutti gli strumenti a disposizione per fronteggiare la costante espansione numerica dei cinghiali, che come è noto determinano risvolti di natura biologica ma anche economica e sociale. Oltre a causare danni diretti e in...-->continua |
|
|
WEB TV
|