-->
La voce della Politica
| Sblocca cantieri:Lezzi, al sud tante infrastrutture, stiamo definendo interventi |
|---|
17/06/2019 | “In questi giorni ho visto tanti articoli di giornale, tanti post su Facebook che parlano di questo Sud dimenticato dallo Sblocca cantieri. È girata anche una cartina con l’indicazione delle infrastrutture ma non è corretta, sono soltanto stime. Nel testo c’è scritto chiaramente che attraverso alcuni decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri verranno indicate tutte le opere che sono considerate strategiche. Sono al lavoro con il ministro Danilo Toninelli, e con il presidente Giuseppe Conte, e vi posso assicurare che ce ne saranno tante e soprattutto al Sud, una terra che più ha patito l'assenza di infrastrutture”.
Lo afferma nel corso di una diretta video su Facebook il ministro per il Sud Barbara Lezzi.
“Sarebbe veramente un delitto dimenticare di nuovo il Sud Italia, ma non è cosi: cerchiamo di credere a quello che è vero - prosegue Lezzi -. Il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri sarà pronto a breve, perché stiamo compilando la lista, e abbiamo in mente di fare presto e di fare velocemente: la crescita passa sicuramente dalle infrastrutture, e bisogna sbloccare parecchi miliardi che sono stati imbrigliati e tenuti fermi negli ultimi decenni. Quindi, abbiate fiducia che a breve avremo tutta la lista, vera e reale, delle infrastrutture che saranno sbloccate, soprattutto al Sud”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|