-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lomuti:approvata Legge per migliorare le Pubbliche Amministrazioni e creare lavo

13/06/2019

Oggi abbiamo approvato, definitivamente, in Senato il Decreto Legge contenente interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo.
La legge comprende disposizioni in materia di organizzazione, funzionamento, trasparenza e digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ed azioni dirette a implementare l’efficienza delle stesse.
Si rafforza la lotta contro l’assenteismo, ai fini della verifica dell'osservanza dell'orario di lavoro, si prevede per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, l'introduzione di sistemi di verifica biometrica dell'identità e di video sorveglianza degli accessi.
Sono state previste misure per accelerare le assunzioni, per assicurare il ricambio generazionale ed una migliore organizzazione del lavoro nella pubblica amministrazione che possono, a decorrere dall’anno 2019, procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato reclutando i vincitori di concorsi o dallo scorrimento delle graduatorie vigenti.
Si interviene sulla promozione di programmi di assunzioni delle categorie protette.
Sono introdotte anche modifiche in materia di composizione delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici, prevedendo, tra le altre cose, l'istituzione di un apposito Albo nazionale dei componenti delle commissioni.
Si estende la possibilità di mobilità tra le pubbliche amministrazioni anche a personale non dirigenziale
Si pone rimedio ad alcune convenzioni di fornitura di buoni pasto per pubblici dipendenti.
Si istituisce, per il miglioramento dell’efficienza amministrativa, il gruppo denominato “Nucleo della Concretezza”
Si approva il Piano triennale delle azioni concrete per l’efficienza delle pubbliche amministrazioni

Stiamo procedendo nella ricostruzione di una Italia migliore



Senatore Arnaldo Lomuti

Movimento 5 Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo