-->
La voce della Politica
| Insediamento comunale Castelluccio Superiore |
|---|
11/06/2019 | Giovanni Ruggiero, domenica sera ha pronunciato il discorso di apertura del primo Consiglio Comunale della sua amministrazione difronte ad un numeroso pubblico composto soprattutto da giovani, che ha affollato la sala consiliare della Casa Comunale di Castelluccio Superiore.
Ha pronunciato il giuramento “GIURO LEALMENTE DI OSSERVARE LA COSTITUZIONE ITALIANA”, seguito da un fragoroso applauso da parte dei presenti.
Successivamente ha effettuato la nomina dei componenti della Giunta, composti dagli Assessori Antonietta Gioia nel ruolo di Vicesindaco e Mariagrazia Gioia. (Invece la Minoranza è composta dal Candidato Sindaco Prospero Pagano, Alessandro De Luca e Francesca Corraro.
Ringrazia i consiglieri di maggioranza e minoranza per la collaborazione a quest’assise nella speranza che si possa assicurare per il futuro un proficuo lavoro, indirizzato al benessere della comunità.
Ringrazia la popolazione composta da un’elevata quantità di giovani segno tangibile della volontà a voler conoscere e partecipare all’attività amministrativa del paese, affinché si scongiuri quell’isolamento politico che ha caratterizzato da anni questa comunità, alimentando solo odio e rancore.
Nel confronto di dialogo tra i consiglieri di maggioranza e minoranza che nel rispetto dei ruoli, sicuramente sapranno dare il giusto contributo per la comunità.
“Da soli non si va da nessuna parte, se si vuole spendere per offrire idee innovative e progetti tesi all’interesse popolare , trovera’ da parte mia e del consiglio comunale le porte spalancate.
Viceversa invece, se si vorra’ continuare a utilizzare sistemi diversi da quali sono la sala consigliare e questo tavolo di lavoro, dalle porte spalancate saremo altrettanto bravi a spalancare le finestre, ma non quelle del lato nord di questo palazzo, bensi’ quelle del lato sud che ha sicuramente una vista migliore.”
La seduta si conclude con il saluto del candidato di minoranza Prospero Pagano, con gli auguri al consiglio e accoglie l’invito del Sindaco alla collaborazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|