-->
La voce della Politica
Insediamento comunale Castelluccio Superiore |
---|
11/06/2019 | Giovanni Ruggiero, domenica sera ha pronunciato il discorso di apertura del primo Consiglio Comunale della sua amministrazione difronte ad un numeroso pubblico composto soprattutto da giovani, che ha affollato la sala consiliare della Casa Comunale di Castelluccio Superiore.
Ha pronunciato il giuramento “GIURO LEALMENTE DI OSSERVARE LA COSTITUZIONE ITALIANA”, seguito da un fragoroso applauso da parte dei presenti.
Successivamente ha effettuato la nomina dei componenti della Giunta, composti dagli Assessori Antonietta Gioia nel ruolo di Vicesindaco e Mariagrazia Gioia. (Invece la Minoranza è composta dal Candidato Sindaco Prospero Pagano, Alessandro De Luca e Francesca Corraro.
Ringrazia i consiglieri di maggioranza e minoranza per la collaborazione a quest’assise nella speranza che si possa assicurare per il futuro un proficuo lavoro, indirizzato al benessere della comunità.
Ringrazia la popolazione composta da un’elevata quantità di giovani segno tangibile della volontà a voler conoscere e partecipare all’attività amministrativa del paese, affinché si scongiuri quell’isolamento politico che ha caratterizzato da anni questa comunità, alimentando solo odio e rancore.
Nel confronto di dialogo tra i consiglieri di maggioranza e minoranza che nel rispetto dei ruoli, sicuramente sapranno dare il giusto contributo per la comunità.
“Da soli non si va da nessuna parte, se si vuole spendere per offrire idee innovative e progetti tesi all’interesse popolare , trovera’ da parte mia e del consiglio comunale le porte spalancate.
Viceversa invece, se si vorra’ continuare a utilizzare sistemi diversi da quali sono la sala consigliare e questo tavolo di lavoro, dalle porte spalancate saremo altrettanto bravi a spalancare le finestre, ma non quelle del lato nord di questo palazzo, bensi’ quelle del lato sud che ha sicuramente una vista migliore.”
La seduta si conclude con il saluto del candidato di minoranza Prospero Pagano, con gli auguri al consiglio e accoglie l’invito del Sindaco alla collaborazione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|