-->
La voce della Politica
| Comune di Potenza: Fratelli d'Italia ringrazia i suoi 3263 elettori |
|---|
11/06/2019 | Il giorno dopo è sempre quello più bello, quello in cui l’adrenalina che hai in corpo inizia a scemare e tutte le emozioni offuscate iniziano a prendere forma.
Il risultato raggiunto, con 3263 nostri concittadini che hanno espresso la loro fiducia nei confronti del nostro Partito nel primo turno, affiancato all’incredibile risultato del ballottaggio, ci impone il dovere morale di fare un passo in avanti, di mostrare fattivamente con impegno concreto e costante di meritare il loro consenso e di far ricredere, con il doppio del lavoro, tutto il resto dei nostri concittadini.
Il faro costante che dovrà guidare e giudicare il nostro operato dovrà essere solo e soltanto l’interesse collettivo verso la nostra città, dovremo essere in grado di affiancare con competenza e in maniera mai banale il nostro Sindaco Mario Guarente, un giovane che finalmente ha saputo abbracciare il sogno di mettere assieme tutte le anime di centrodestra della nostra città.
Da oggi riprendiamo quello che ci piace fare, metterci al servizio di una comunità, con incontri settimanali e iniziative comunitarie.
Auspico che questa tornata elettorale, possa rappresentare un viatico per la rinascita di una cultura politica, indipendentemente dallo schieramento di appartenenza, in grado di far riaffiorare la vita dei circoli politici in cui i cittadini possano riappropriarsi di quel senso civico talvolta in disuso.
Sicuramente ci sarà tanto da lavorare, perché la costruzione di una cultura politica richiede tempo e dedizione, non potendosi limitare ad una campagna elettorale, spesso enfatizzata dietro schemi e categorie che ormai sono lontane dal nostro vivere quotidiano, ma Potenza è ciò che abbiamo più a cuore e che merita il nostro impegno.
Pierpaolo Gruosso
Segretario cittadino Fratelli d'Italia Potenza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|