-->
La voce della Politica
| Comune di Potenza: Fratelli d'Italia ringrazia i suoi 3263 elettori |
|---|
11/06/2019 | Il giorno dopo è sempre quello più bello, quello in cui l’adrenalina che hai in corpo inizia a scemare e tutte le emozioni offuscate iniziano a prendere forma.
Il risultato raggiunto, con 3263 nostri concittadini che hanno espresso la loro fiducia nei confronti del nostro Partito nel primo turno, affiancato all’incredibile risultato del ballottaggio, ci impone il dovere morale di fare un passo in avanti, di mostrare fattivamente con impegno concreto e costante di meritare il loro consenso e di far ricredere, con il doppio del lavoro, tutto il resto dei nostri concittadini.
Il faro costante che dovrà guidare e giudicare il nostro operato dovrà essere solo e soltanto l’interesse collettivo verso la nostra città, dovremo essere in grado di affiancare con competenza e in maniera mai banale il nostro Sindaco Mario Guarente, un giovane che finalmente ha saputo abbracciare il sogno di mettere assieme tutte le anime di centrodestra della nostra città.
Da oggi riprendiamo quello che ci piace fare, metterci al servizio di una comunità, con incontri settimanali e iniziative comunitarie.
Auspico che questa tornata elettorale, possa rappresentare un viatico per la rinascita di una cultura politica, indipendentemente dallo schieramento di appartenenza, in grado di far riaffiorare la vita dei circoli politici in cui i cittadini possano riappropriarsi di quel senso civico talvolta in disuso.
Sicuramente ci sarà tanto da lavorare, perché la costruzione di una cultura politica richiede tempo e dedizione, non potendosi limitare ad una campagna elettorale, spesso enfatizzata dietro schemi e categorie che ormai sono lontane dal nostro vivere quotidiano, ma Potenza è ciò che abbiamo più a cuore e che merita il nostro impegno.
Pierpaolo Gruosso
Segretario cittadino Fratelli d'Italia Potenza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|