-->
La voce della Politica
| Comune di Potenza: Fratelli d'Italia ringrazia i suoi 3263 elettori |
|---|
11/06/2019 | Il giorno dopo è sempre quello più bello, quello in cui l’adrenalina che hai in corpo inizia a scemare e tutte le emozioni offuscate iniziano a prendere forma.
Il risultato raggiunto, con 3263 nostri concittadini che hanno espresso la loro fiducia nei confronti del nostro Partito nel primo turno, affiancato all’incredibile risultato del ballottaggio, ci impone il dovere morale di fare un passo in avanti, di mostrare fattivamente con impegno concreto e costante di meritare il loro consenso e di far ricredere, con il doppio del lavoro, tutto il resto dei nostri concittadini.
Il faro costante che dovrà guidare e giudicare il nostro operato dovrà essere solo e soltanto l’interesse collettivo verso la nostra città, dovremo essere in grado di affiancare con competenza e in maniera mai banale il nostro Sindaco Mario Guarente, un giovane che finalmente ha saputo abbracciare il sogno di mettere assieme tutte le anime di centrodestra della nostra città.
Da oggi riprendiamo quello che ci piace fare, metterci al servizio di una comunità, con incontri settimanali e iniziative comunitarie.
Auspico che questa tornata elettorale, possa rappresentare un viatico per la rinascita di una cultura politica, indipendentemente dallo schieramento di appartenenza, in grado di far riaffiorare la vita dei circoli politici in cui i cittadini possano riappropriarsi di quel senso civico talvolta in disuso.
Sicuramente ci sarà tanto da lavorare, perché la costruzione di una cultura politica richiede tempo e dedizione, non potendosi limitare ad una campagna elettorale, spesso enfatizzata dietro schemi e categorie che ormai sono lontane dal nostro vivere quotidiano, ma Potenza è ciò che abbiamo più a cuore e che merita il nostro impegno.
Pierpaolo Gruosso
Segretario cittadino Fratelli d'Italia Potenza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|