-->
La voce della Politica
| Montescaglioso,lettera del vice sindaco su Zes |
|---|
10/06/2019 | "La montagna ha partorito un topolino”. Non ci potrebbe essere frase più adatta per descrivere quello che è stato un parto lungo e difficoltoso, con quel decantato sviluppo omogeneo, prontamente smentito da un decreto scellerato e fatto male.
Non avevamo dubbi che gli strascichi dei rovinosi anni di mal governo della Basilicata si sarebbero ripercossi ancora e per troppo tempo sui nostri territori e la ZES IONICA ne è la prova.
La Zona Economica Speciale, ottimo volano di sviluppo e grande occasione per attrarre nuovi investitori, si dimostra al suo atto finale quanto mai incompleta e frutto di un perimetro che crea figli e figliastri.
Tra questi “figliastri” anche la nostra Montescaglioso e la sua Zona P.I.P., che da troppo tempo aspettava un’occasione del genere e si vede incredibilmente tagliata fuori.
La zona P.I.P. di Montescaglioso rappresenta uno snodo cruciale trovandosi nel bel mezzo tra Matera e il metapontino, con accesso diretto alla SS. 380, vero punto nevralgico per le comunicazioni e punto di collegamento strategico tra la Basilicata, zona Jonica e porto di Taranto.
Non includere la zona industriale della nostra città in questo perimetro risulta quanto mai deleterio e distruttivo sia per quei pochi “ EROI” di imprenditori che in quella zona hanno investito, sia per le tante opportunità e vantaggi che ne può trarre il territorio.
Una vicenda sulla quale non si può transigere né sorvolare e che con le dovute azioni deve portare ad una rivisitazione del perimetro e premiare tutte quelle zone che meritano di rientrare nel perimetro Zes, dove siamo sicuri che Montescaglioso abbia tutte le carte in regola per farne parte ed essere protagonista di un nuovo processo di sviluppo.
Di qui l’appello ai colleghi amministratori di altri comuni, che già nei giorni scorsi hanno denunciato questa situazione affinché si faccia rete e si mettano in campo azioni congiunte al fine di creare i presupposti per la modifica della zona speciale.
Sono sicuro che il nostro governo Regionale e Nazionale saprà ascoltarci e cercare di dare le giuste risposte ad un territorio troppo volte bistrattato e che può tornare a vedere la luce verso il futuro e non essere vittima dell’ennesimo grave scippo.
L’Opportunità della ZES IONICA è un’occasione unica e rara, che non può essere persa e che deve vedere la ZONA P.I.P. di Montescaglioso finalmente protagonista.
IL VICE SINDACO
DELEGATO ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Rocco OLIVA
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|