-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. In regione tavolo tecnico con le aziende di trasporto

10/06/2019

Come annunciato la settimana scorsa si è svolto questa mattina in Regione un tavolo tecnico con tutte le aziende di trasporto.
L'incontro convocato, convocato dall’assessore regionale ai trasporti Donatella Merra, ha consentito di poter discutere delle problematiche e delle questioni relative al miglioramento dei servizi di trasporto pubblico, con particolare riferimento all'avvio delle future gare di affidamento per le quali risulta necessario riprendere e concludere l'iter di adozione del Piano dei Trasporti di Bacino. In particolare l'assessore, pur nella urgenza di procedere, ha ribadito la più ampia disponibilità al confronto finalizzato al recepimento delle istanze provenienti dal territorio e dall'utenza, richiedendo alle aziende presenti di voler rappresentare eventuali contributi in tal senso. Diversi sono stati gli interventi fatti dalle singole aziende presenti che comunque hanno consentito di avere importanti spunti di riflessione per i quali l'assessore si è riservato di effettuarne ogni doveroso approfondimento. Si è anche parlato degli aspetti inerenti lo stato dei pagamenti e dei trasferimenti finanziari dalla Regione alle Province ed ai Comuni per i servizi di trasporto pubblico locale per i quali, con la definizione del bilancio, si dovrà procedere con la valutazione degli opportuni stanziamenti. La riunione è propedeutica alla elaborazione di una proposta di Piano che mira al perfezionamento di alcuni aspetti di quello già in essere. Il documento sarà poi portato all’attenzione dell’Osservatorio dei trasporti con il coinvolgimento di tutti i sindacati.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo