-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi annuncia la piena operatività degli addetti forestali

10/06/2019

E’ stato definito l’iter amministrativo per consentire, a partire da oggi, la piena operatività degli addetti forestali della platea unica costituita nel 2018, composta da circa 3720 addetti.
Lo annuncia il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Il rispetto della tempistica – commenta Bardi - consente di onorare i livelli contributivi e le priorità d’intervento stabiliti dal Piano Operativo Annuale 2019 approvato dalla Regione e dà certezze ai lavoratori del settore. Si tratta – aggiunge il Presidente della Regione – di una risposta concreta alle necessità della messa in sicurezza del nostro territorio, della tutela dell’ambiente, della valorizzazione multifunzionale dei complessi forestali pubblici. Per questo motivo esprima piena soddisfazione per essere riusciti nell’impresa di rispettare la tempistica annunciata in un nuovo contesto politico che ha richiesto un vivace confronto tecnico- amministrativo tra le parti. Grazie alla piena disponibilità della manodopera – osserva Bardi - è possibile porre in essere nell’immediato le attività finalizzate alla prevenzione degli incendi boschivi, da realizzare prima del sopravvento del periodo di grave pericolosità di incendi, previsto a partire dal primo luglio. Per tale data si renderanno disponibili anche le squadre di addetti specializzati impegnati nello spegnimento degli incendi”.
Gli addetti saranno impegnati su tutto il territorio regionale in lavori di contenimento della vegetazione erbacea ed arbustiva, specie in prossimità della viabilità stradale, di eliminazione di organismi non più viventi presenti nelle aree boscate, nella manutenzione delle infrastrutture di servizio ed in particolare di piste forestali e viali tagliafuoco. I lavori saranno attuati anche in ambito urbano con l’obiettivo di qualificare le aree a verde e in prossimità di luoghi ad elevata fruizione turistico ricreativa.
“Le attività messe in campo - conclude Bardi - mirano a rafforzare azioni ed interventi prioritari quali la difesa del patrimonio boschivo dagli incendi ed il dissesto idrogeologico, con un insieme di iniziative e azioni strettamente connesse alle esigenze del territorio regionale in cui la tutela dell’ambiente e della valorizzazione multifunzionale dei complessi forestali pubblici assumono un ruolo decisivo nell’ambito della politica di settore”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo