-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi annuncia la piena operatività degli addetti forestali

10/06/2019

E’ stato definito l’iter amministrativo per consentire, a partire da oggi, la piena operatività degli addetti forestali della platea unica costituita nel 2018, composta da circa 3720 addetti.
Lo annuncia il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Il rispetto della tempistica – commenta Bardi - consente di onorare i livelli contributivi e le priorità d’intervento stabiliti dal Piano Operativo Annuale 2019 approvato dalla Regione e dà certezze ai lavoratori del settore. Si tratta – aggiunge il Presidente della Regione – di una risposta concreta alle necessità della messa in sicurezza del nostro territorio, della tutela dell’ambiente, della valorizzazione multifunzionale dei complessi forestali pubblici. Per questo motivo esprima piena soddisfazione per essere riusciti nell’impresa di rispettare la tempistica annunciata in un nuovo contesto politico che ha richiesto un vivace confronto tecnico- amministrativo tra le parti. Grazie alla piena disponibilità della manodopera – osserva Bardi - è possibile porre in essere nell’immediato le attività finalizzate alla prevenzione degli incendi boschivi, da realizzare prima del sopravvento del periodo di grave pericolosità di incendi, previsto a partire dal primo luglio. Per tale data si renderanno disponibili anche le squadre di addetti specializzati impegnati nello spegnimento degli incendi”.
Gli addetti saranno impegnati su tutto il territorio regionale in lavori di contenimento della vegetazione erbacea ed arbustiva, specie in prossimità della viabilità stradale, di eliminazione di organismi non più viventi presenti nelle aree boscate, nella manutenzione delle infrastrutture di servizio ed in particolare di piste forestali e viali tagliafuoco. I lavori saranno attuati anche in ambito urbano con l’obiettivo di qualificare le aree a verde e in prossimità di luoghi ad elevata fruizione turistico ricreativa.
“Le attività messe in campo - conclude Bardi - mirano a rafforzare azioni ed interventi prioritari quali la difesa del patrimonio boschivo dagli incendi ed il dissesto idrogeologico, con un insieme di iniziative e azioni strettamente connesse alle esigenze del territorio regionale in cui la tutela dell’ambiente e della valorizzazione multifunzionale dei complessi forestali pubblici assumono un ruolo decisivo nell’ambito della politica di settore”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo