-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi annuncia la piena operatività degli addetti forestali

10/06/2019

E’ stato definito l’iter amministrativo per consentire, a partire da oggi, la piena operatività degli addetti forestali della platea unica costituita nel 2018, composta da circa 3720 addetti.
Lo annuncia il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Il rispetto della tempistica – commenta Bardi - consente di onorare i livelli contributivi e le priorità d’intervento stabiliti dal Piano Operativo Annuale 2019 approvato dalla Regione e dà certezze ai lavoratori del settore. Si tratta – aggiunge il Presidente della Regione – di una risposta concreta alle necessità della messa in sicurezza del nostro territorio, della tutela dell’ambiente, della valorizzazione multifunzionale dei complessi forestali pubblici. Per questo motivo esprima piena soddisfazione per essere riusciti nell’impresa di rispettare la tempistica annunciata in un nuovo contesto politico che ha richiesto un vivace confronto tecnico- amministrativo tra le parti. Grazie alla piena disponibilità della manodopera – osserva Bardi - è possibile porre in essere nell’immediato le attività finalizzate alla prevenzione degli incendi boschivi, da realizzare prima del sopravvento del periodo di grave pericolosità di incendi, previsto a partire dal primo luglio. Per tale data si renderanno disponibili anche le squadre di addetti specializzati impegnati nello spegnimento degli incendi”.
Gli addetti saranno impegnati su tutto il territorio regionale in lavori di contenimento della vegetazione erbacea ed arbustiva, specie in prossimità della viabilità stradale, di eliminazione di organismi non più viventi presenti nelle aree boscate, nella manutenzione delle infrastrutture di servizio ed in particolare di piste forestali e viali tagliafuoco. I lavori saranno attuati anche in ambito urbano con l’obiettivo di qualificare le aree a verde e in prossimità di luoghi ad elevata fruizione turistico ricreativa.
“Le attività messe in campo - conclude Bardi - mirano a rafforzare azioni ed interventi prioritari quali la difesa del patrimonio boschivo dagli incendi ed il dissesto idrogeologico, con un insieme di iniziative e azioni strettamente connesse alle esigenze del territorio regionale in cui la tutela dell’ambiente e della valorizzazione multifunzionale dei complessi forestali pubblici assumono un ruolo decisivo nell’ambito della politica di settore”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo