-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi annuncia la piena operatività degli addetti forestali

10/06/2019

E’ stato definito l’iter amministrativo per consentire, a partire da oggi, la piena operatività degli addetti forestali della platea unica costituita nel 2018, composta da circa 3720 addetti.
Lo annuncia il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Il rispetto della tempistica – commenta Bardi - consente di onorare i livelli contributivi e le priorità d’intervento stabiliti dal Piano Operativo Annuale 2019 approvato dalla Regione e dà certezze ai lavoratori del settore. Si tratta – aggiunge il Presidente della Regione – di una risposta concreta alle necessità della messa in sicurezza del nostro territorio, della tutela dell’ambiente, della valorizzazione multifunzionale dei complessi forestali pubblici. Per questo motivo esprima piena soddisfazione per essere riusciti nell’impresa di rispettare la tempistica annunciata in un nuovo contesto politico che ha richiesto un vivace confronto tecnico- amministrativo tra le parti. Grazie alla piena disponibilità della manodopera – osserva Bardi - è possibile porre in essere nell’immediato le attività finalizzate alla prevenzione degli incendi boschivi, da realizzare prima del sopravvento del periodo di grave pericolosità di incendi, previsto a partire dal primo luglio. Per tale data si renderanno disponibili anche le squadre di addetti specializzati impegnati nello spegnimento degli incendi”.
Gli addetti saranno impegnati su tutto il territorio regionale in lavori di contenimento della vegetazione erbacea ed arbustiva, specie in prossimità della viabilità stradale, di eliminazione di organismi non più viventi presenti nelle aree boscate, nella manutenzione delle infrastrutture di servizio ed in particolare di piste forestali e viali tagliafuoco. I lavori saranno attuati anche in ambito urbano con l’obiettivo di qualificare le aree a verde e in prossimità di luoghi ad elevata fruizione turistico ricreativa.
“Le attività messe in campo - conclude Bardi - mirano a rafforzare azioni ed interventi prioritari quali la difesa del patrimonio boschivo dagli incendi ed il dissesto idrogeologico, con un insieme di iniziative e azioni strettamente connesse alle esigenze del territorio regionale in cui la tutela dell’ambiente e della valorizzazione multifunzionale dei complessi forestali pubblici assumono un ruolo decisivo nell’ambito della politica di settore”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo