-->
La voce della Politica
| Assessore Leone su Radioterapia all’Ospedale di Matera |
|---|
6/06/2019 | “Prima di andare avanti con il progetto della Radioterapia all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dobbiamo confrontarci con il Crob di Rionero in Vulture, il nostro Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, in modo da impostare la programmazione in ambito oncologico con una prospettiva regionale capace di garantire la massima qualità dei servizi erogati. Dunque, al momento nessuna decisione definitiva è stata presa sulla questione, ma siamo al lavoro per capire la strada migliore da percorrere per mettere al centro i bisogni di cura dei pazienti”.
È quanto ha dichiarato stamane l’assessore alla Salute e Politiche sociali della Regione Basilicata, Rocco Leone, nel corso della visita istituzionale all’Ospedale San Carlo di Potenza, anticipando il contenuto della risposta che fornirà in Consiglio regionale all’interrogazione presentata sul tema dal consigliere Roberto Cifarelli e sottoscritta anche da Luca Braia, Marcello Pittella, Carlo Trerotola e Mario Polese.
“Il nuovo governo regionale – ha aggiunto Leone – intende potenziare l’Ospedale di Matera, creando ad esempio le condizioni per diminuire i tempi di attesa per una visita oncologica o senologica, attualmente stimati in 500 e 350 giorni. Tuttavia, se vogliamo rilanciare la sanità lucana, diminuendo le liste d’attesa e i disagi per i pazienti costretti a fare i viaggi della speranza verso il nord per risolvere i propri problemi di salute, dobbiamo ragionare in una logica di rete e non di campanili. La prima cosa da fare è riguadagnare la fiducia dei cittadini e mettere i bravi professionisti che operano in questo settore nelle migliori condizioni”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|