-->
La voce della Politica
| Pisticci un incontro sul cyber bullismo |
|---|
5/06/2019 | Si è svolto presso il cinema Rinascente un incontro formativo riguardante il cyber bullismo, che ha coinvolto alcune classi dell’Istituto Comprensivo “Quinto Orazio Flacco”.
L'incontro, organizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pisticci, ha registrato la presenza dell’Ispettore Squicciarini che, con estrema professionalità , è riuscito ad interagire e catturare l'attenzione dei giovanissimi studenti che, a fine evento, hanno posto una serie di domande all'operatore della Polizia Postale, ricevendo anche il Diploma di “Sentinelle del web”.
“Trovo davvero importante un convegno aperto ai ragazzi sulla difficile tematica del cyber bullismo – ha spiegato l’Assessore Francesco Radesca al termine dell’incontro - La sicurezza in rete è un tema complesso e di grande attualità: internet infatti, ha mutato di molto la percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo. Sia chiaro, lo strumento del web rappresenta una fantastica occasione, dà accesso a notizie, ad informazioni, dà modo di essere in contatto con gli abitanti di ogni parte del globo, ma ci pone anche delle sfide nuove, ponendo una serie di nuovi pericoli ed è giusto discuterne per dare ai nostri ragazzi i mezzi per proteggersi. Ringrazio la Polizia di Stato e le scuole per questa occasione di confronto e formazione ed auspico che famiglie ed istituzioni possano fare fronte comune affinché i nostri ragazzi possano imparare a gestire le situazioni con consapevolezza e buon senso.
Il cyberbullismo è una forma di prepotenza virtuale attuata attraverso l’uso di internet e delle tecnologie digitali. Come il bullismo tradizionale, è una forma di prevaricazione e di oppressione reiterata nel tempo, perpetrata da una persona o da un gruppo di persone più potenti nei confronti di un’altra percepita come più debole, in genere nel gruppo dei pari.
Il Parlamento italiano ha approvato il 18 maggio 2017 la legge 71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, una legge a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo, che prevede misure prevalentemente a carattere educativo/rieducativo. La legge pone al centro il ruolo dell’istituzione scolastica nella prevenzione e nella gestione del fenomeno e ogni istituto scolastico dovrà provvedere ad individuare fra i docenti un referente con il compito di coordinare le iniziative di prevenzione e di contrasto del cyber bullismo. Su questa problematica, dunque, è necessario avere consapevolezza ed attivarsi affinché le istituzioni collaborino per contrastare questo fenomeno, sempre più diffuso tra i giovani”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste suina africana ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|