-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pisticci un incontro sul cyber bullismo

5/06/2019

Si è svolto presso il cinema Rinascente un incontro formativo riguardante il cyber bullismo, che ha coinvolto alcune classi dell’Istituto Comprensivo “Quinto Orazio Flacco”.
L'incontro, organizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pisticci, ha registrato la presenza dell’Ispettore Squicciarini che, con estrema professionalità , è riuscito ad interagire e catturare l'attenzione dei giovanissimi studenti che, a fine evento, hanno posto una serie di domande all'operatore della Polizia Postale, ricevendo anche il Diploma di “Sentinelle del web”.
“Trovo davvero importante un convegno aperto ai ragazzi sulla difficile tematica del cyber bullismo – ha spiegato l’Assessore Francesco Radesca al termine dell’incontro - La sicurezza in rete è un tema complesso e di grande attualità: internet infatti, ha mutato di molto la percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo. Sia chiaro, lo strumento del web rappresenta una fantastica occasione, dà accesso a notizie, ad informazioni, dà modo di essere in contatto con gli abitanti di ogni parte del globo, ma ci pone anche delle sfide nuove, ponendo una serie di nuovi pericoli ed è giusto discuterne per dare ai nostri ragazzi i mezzi per proteggersi. Ringrazio la Polizia di Stato e le scuole per questa occasione di confronto e formazione ed auspico che famiglie ed istituzioni possano fare fronte comune affinché i nostri ragazzi possano imparare a gestire le situazioni con consapevolezza e buon senso.
Il cyberbullismo è una forma di prepotenza virtuale attuata attraverso l’uso di internet e delle tecnologie digitali. Come il bullismo tradizionale, è una forma di prevaricazione e di oppressione reiterata nel tempo, perpetrata da una persona o da un gruppo di persone più potenti nei confronti di un’altra percepita come più debole, in genere nel gruppo dei pari.
Il Parlamento italiano ha approvato il 18 maggio 2017 la legge 71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, una legge a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo, che prevede misure prevalentemente a carattere educativo/rieducativo. La legge pone al centro il ruolo dell’istituzione scolastica nella prevenzione e nella gestione del fenomeno e ogni istituto scolastico dovrà provvedere ad individuare fra i docenti un referente con il compito di coordinare le iniziative di prevenzione e di contrasto del cyber bullismo. Su questa problematica, dunque, è necessario avere consapevolezza ed attivarsi affinché le istituzioni collaborino per contrastare questo fenomeno, sempre più diffuso tra i giovani”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo