-->
La voce della Politica
Castelluccio Sup., il sindaco: ‘Grazie ai giovani il paese è già rinato’ |
---|
3/06/2019 | Lo scorso anno non era riuscito a raggiungere il quorum alla guida dell’unica lista candidata alle comunali ma, dopo un anno di commissariamento, Giovanni Ruggiero è stato da poco eletto sindaco di Castelluccio Superiore con la lista “Castelluccio nel Cuore”. Lo abbiamo intervistato questa mattina.
Sindaco, dopo un anno di commissariamento a Castelluccio Superiore torna la politica.
“Sì, ma sia chiaro che noi non ci siamo mai fermati ed abbiamo sempre continuato a lavorare, e lo stiamo facendo già dal mese di giugno del 2018, perché sono sempre stato convinto che il popolo si sarebbe unito per il bene del paese. Lo scorso anno, immediatamente dopo la presentazione unicamente della mia lista, chiaramente avevo inteso che saremmo stati chiamati ad un’impresa impossibile ma non potevo sottostare ai giochi degli altri e dovevo continuare. Ma da lì, ribadisco, che il mio lavoro non si è mai interrotto. A prescindere dalle vittorie o dalle sconfitte ho sempre lavorato per Castelluccio, e continuerò a farlo, perché ci tengo al benessere del mio paese”.
Quali misure riterrà di adottare nel breve periodo?
Partiamo dal presupposto che, come abbiamo ricordato, veniamo da un anno di commissariamento. Questo significa che è necessario intervenire anche nelle piccole cose, ossia far capire ai cittadini che c’è un Amministrazione al lavoro nel loro interesse. Ovviamente, nell’immediato, non si possono fare grandi cose, ma credo sia già molto importante cercare di mettere subito in campo interventi, ad esempio, di pulizia e manutenzione. Bisogna agire e bisogna farlo subito, anche per preparare il paese al periodo estivo in modo da renderlo un’attrazione per i turisti. E quindi dobbiamo lavorare pensando che tutti i servizi offerti dal Comune, debbano essere funzionali alle esigenze dei cittadini.
Sia in questa, che nella campagna elettorale dello scorso anno, lei ha puntato molto sul coinvolgimento dei cittadini. Sarà questo il filo conduttore del suo mandato?
Certo. Ci tengo a fare in modo che i cittadini conoscano ciò che faremo al Comune e che vengano coinvolti il più possibile. Io sono contentissimo per la vittoria, ma ciò che mi rende più felice è che intorno a me si sia formato un gruppo di una cinquantina di giovani e non solo, tutti di Castelluccio, che si sono uniti per lavorare per il paese, e non per stare a fianco al Comune, e saranno fondamentali proprio per correggere eventuali errori che dovessimo commettere al Comune. Per cui, potranno sicuramente esserci di grande supporto. Io ho 63 anni, faccio politica da tanto tempo e so cosa significhi muoversi nel mondo dei partiti: ma in questo momento, avere l’ausilio e la partecipazione del popolo, vi garantisco che è una cosa fantastica. Grazie al coinvolgimento dei giovani io vedo un paese rinato e senza avere ancora fatto niente. Per cui adesso non possiamo deluderli e dovremmo metterci a lavorare a testa bassa, consapevoli che questa vittoria non rappresenta certo il punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|