-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Sup., il sindaco: ‘Grazie ai giovani il paese è già rinato’

3/06/2019

Lo scorso anno non era riuscito a raggiungere il quorum alla guida dell’unica lista candidata alle comunali ma, dopo un anno di commissariamento, Giovanni Ruggiero è stato da poco eletto sindaco di Castelluccio Superiore con la lista “Castelluccio nel Cuore”. Lo abbiamo intervistato questa mattina.

Sindaco, dopo un anno di commissariamento a Castelluccio Superiore torna la politica.
“Sì, ma sia chiaro che noi non ci siamo mai fermati ed abbiamo sempre continuato a lavorare, e lo stiamo facendo già dal mese di giugno del 2018, perché sono sempre stato convinto che il popolo si sarebbe unito per il bene del paese. Lo scorso anno, immediatamente dopo la presentazione unicamente della mia lista, chiaramente avevo inteso che saremmo stati chiamati ad un’impresa impossibile ma non potevo sottostare ai giochi degli altri e dovevo continuare. Ma da lì, ribadisco, che il mio lavoro non si è mai interrotto. A prescindere dalle vittorie o dalle sconfitte ho sempre lavorato per Castelluccio, e continuerò a farlo, perché ci tengo al benessere del mio paese”.

Quali misure riterrà di adottare nel breve periodo?
Partiamo dal presupposto che, come abbiamo ricordato, veniamo da un anno di commissariamento. Questo significa che è necessario intervenire anche nelle piccole cose, ossia far capire ai cittadini che c’è un Amministrazione al lavoro nel loro interesse. Ovviamente, nell’immediato, non si possono fare grandi cose, ma credo sia già molto importante cercare di mettere subito in campo interventi, ad esempio, di pulizia e manutenzione. Bisogna agire e bisogna farlo subito, anche per preparare il paese al periodo estivo in modo da renderlo un’attrazione per i turisti. E quindi dobbiamo lavorare pensando che tutti i servizi offerti dal Comune, debbano essere funzionali alle esigenze dei cittadini.

Sia in questa, che nella campagna elettorale dello scorso anno, lei ha puntato molto sul coinvolgimento dei cittadini. Sarà questo il filo conduttore del suo mandato?
Certo. Ci tengo a fare in modo che i cittadini conoscano ciò che faremo al Comune e che vengano coinvolti il più possibile. Io sono contentissimo per la vittoria, ma ciò che mi rende più felice è che intorno a me si sia formato un gruppo di una cinquantina di giovani e non solo, tutti di Castelluccio, che si sono uniti per lavorare per il paese, e non per stare a fianco al Comune, e saranno fondamentali proprio per correggere eventuali errori che dovessimo commettere al Comune. Per cui, potranno sicuramente esserci di grande supporto. Io ho 63 anni, faccio politica da tanto tempo e so cosa significhi muoversi nel mondo dei partiti: ma in questo momento, avere l’ausilio e la partecipazione del popolo, vi garantisco che è una cosa fantastica. Grazie al coinvolgimento dei giovani io vedo un paese rinato e senza avere ancora fatto niente. Per cui adesso non possiamo deluderli e dovremmo metterci a lavorare a testa bassa, consapevoli che questa vittoria non rappresenta certo il punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo