-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Rosa:su petrolio e ambiente il M5s farebbe bene a tacere

31/05/2019

“Strumentali e faziose le critiche dei Consiglieri del Movimento 5 Stelle alla Relazione programmatica del Presidente Bardi”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa.
“In coerenza con quanto sempre detto, - prosegue l’esponente della Giunta regionale - ribadiamo che il petrolio rappresenta comunque una risorsa su cui puntare, che siamo contrari a nuove estrazioni e che cercheremo, in ogni sede, di far ottenere alla Basilicata il maggior ‘profitto’ in termini non solo economici ma anche occupazionali e di benessere, con il minor danno, ambientale e di salute; cosa di cui questo Assessorato di sta già occupando”.
“Questa nostra posizione sul petrolio – sottolinea Gianni Rosa - è quella che i Lucani hanno sposato mandando questa maggioranza al Governo della Regione. Se ne facciano una ragione i consiglieri dei 5stelle.
Insistere sulla ‘chiusura dei pozzi di petrolio’, da parte dei 5 stelle, è un inganno ai Lucani. Del resto, la competenza sulle estrazioni è in capo allo Stato e Di Maio a Potenza, in campagna elettorale, non ha mai parlato di chiudere i pozzi di petrolio, anzi, ha sottilmente lasciato intendere che ce ne saranno altri.
Se, poi, i consiglieri 5stelle sanno qualcosa che noi non sappiamo ovvero che il Ministro allo sviluppo economico sta per revocare tutte le concessioni lucane, possono dirlo. Noi non ci opporremo.
Quanto alle illazioni, perché di ciò si tratta, sulla questione rifiuti 0, i grillini hanno dimenticato facilmente che il Governo precedente non ha mostrato, a voler essere buoni, particolare interesse per la materia ambientale e ha riportato, riversandoli su questo Governo regionale, oggettivi ritardi.
Siamo il Governo del fare e tanto comporta chiarezza nelle affermazioni: le complesse problematiche di natura tecnica, che riguardano l’intero sistema regionale dei rifiuti e che i grillini dovrebbero conoscere, non si superano certo con semplici annunci. Bardi ha scelto, ancora una volta, di non ingannare i cittadini.
Le politiche di questo Governo regionale saranno improntate all’implementazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed all’avvio a recupero di materia, il tutto per raggiungere l’obbiettivo zero discariche, così come, del resto, chiesto dall’Europa con il Pacchetto sull’economia circolare.
Le parole del Presidente Bardi, che i Consiglieri del movimento 5 stelle strumentalizzano per sterili polemiche, - conclude l’assessore Rosa - rappresentano la denuncia dello stato dell’arte del sistema rifiuti in Basilicata, ancora embrionale, e l’intenzione di dare una svolta con i fatti e non con i soliti slogan”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo