-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Rosa:su petrolio e ambiente il M5s farebbe bene a tacere

31/05/2019

“Strumentali e faziose le critiche dei Consiglieri del Movimento 5 Stelle alla Relazione programmatica del Presidente Bardi”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa.
“In coerenza con quanto sempre detto, - prosegue l’esponente della Giunta regionale - ribadiamo che il petrolio rappresenta comunque una risorsa su cui puntare, che siamo contrari a nuove estrazioni e che cercheremo, in ogni sede, di far ottenere alla Basilicata il maggior ‘profitto’ in termini non solo economici ma anche occupazionali e di benessere, con il minor danno, ambientale e di salute; cosa di cui questo Assessorato di sta già occupando”.
“Questa nostra posizione sul petrolio – sottolinea Gianni Rosa - è quella che i Lucani hanno sposato mandando questa maggioranza al Governo della Regione. Se ne facciano una ragione i consiglieri dei 5stelle.
Insistere sulla ‘chiusura dei pozzi di petrolio’, da parte dei 5 stelle, è un inganno ai Lucani. Del resto, la competenza sulle estrazioni è in capo allo Stato e Di Maio a Potenza, in campagna elettorale, non ha mai parlato di chiudere i pozzi di petrolio, anzi, ha sottilmente lasciato intendere che ce ne saranno altri.
Se, poi, i consiglieri 5stelle sanno qualcosa che noi non sappiamo ovvero che il Ministro allo sviluppo economico sta per revocare tutte le concessioni lucane, possono dirlo. Noi non ci opporremo.
Quanto alle illazioni, perché di ciò si tratta, sulla questione rifiuti 0, i grillini hanno dimenticato facilmente che il Governo precedente non ha mostrato, a voler essere buoni, particolare interesse per la materia ambientale e ha riportato, riversandoli su questo Governo regionale, oggettivi ritardi.
Siamo il Governo del fare e tanto comporta chiarezza nelle affermazioni: le complesse problematiche di natura tecnica, che riguardano l’intero sistema regionale dei rifiuti e che i grillini dovrebbero conoscere, non si superano certo con semplici annunci. Bardi ha scelto, ancora una volta, di non ingannare i cittadini.
Le politiche di questo Governo regionale saranno improntate all’implementazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed all’avvio a recupero di materia, il tutto per raggiungere l’obbiettivo zero discariche, così come, del resto, chiesto dall’Europa con il Pacchetto sull’economia circolare.
Le parole del Presidente Bardi, che i Consiglieri del movimento 5 stelle strumentalizzano per sterili polemiche, - conclude l’assessore Rosa - rappresentano la denuncia dello stato dell’arte del sistema rifiuti in Basilicata, ancora embrionale, e l’intenzione di dare una svolta con i fatti e non con i soliti slogan”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/10/2025 - Assegni di cura per anziani e disabili: pubblicato l’avviso dell’Ambito ''Bradanica Medio Basento''

Il Sindaco del Comune di Irsina, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”, dott. Giuseppe Candela, informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico Assegni di cura per l’accesso a interventi e servizi socio-assistenziali rivolti a...-->continua

2/10/2025 - Polimedica, i lavoratori chiedono al Sindaco di Melfi un tavolo urgente con l’ASP

Noi lavoratori di Polimedica abbiamo inviato oggi una lettera aperta al Sindaco di Melfi, per chiedere la convocazione immediata di un tavolo operativo con il Commissario dell’ASP di Potenza, dott. Massimo De Fino, la Direzione di Polimedica e le rappresentanz...-->continua

2/10/2025 - La Regione Basilicata al lavoro su un protocollo per le Comunità Energetiche Cooperative

Nel corso dell’incontro promosso da Confcooperative Basilicata, svoltosi martedì 30 settembre al Palazzo del Turismo e della Cultura di Potenza, l’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica Laura Mongiello ha evidenziato l’importanza di mettere a sis...-->continua

2/10/2025 - prechi alimentari, fondi per Centri logistici eccedenze (Cle)

Ulteriori risorse finanziarie destinate al Sistema regionale di recupero e distribuzione eccedenze alimentari e non, per un ammontare complessivo di 250 mila euro, con una delibera di giunta sono state assegnate a quattro proposte progettuali. Ne dà notizia l’...-->continua

2/10/2025 - Agricoltura Basilicata, Cicala: CSR strumento fondamentale

Si è tenuta oggi, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Pantanello dell’ALSIA, la riunione del Comitato di Monitoraggio del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Basilicata 2023-2027, responsabile del monitoraggio dell’attuazione degli interventi regionali del...-->continua

2/10/2025 - Pari diritti di accesso ai servizi sanitari

“L’apertura registrata ieri in Conferenza delle Regioni sull’introduzione di un correttivo per le aree a bassa densità abitativa, rappresenta un passo avanti significativo verso un sistema sanitario più giusto ed equilibrato”.

Lo ha dichiarato l’asses...-->continua

2/10/2025 - Chiorazzo: “Estendere lo stato di emergenza a tutta la Basilicata era una scelta necessaria

“La delibera approvata dalla Giunta regionale il 30 settembre scorso, con la quale si richiede al Governo nazionale di dichiarare lo stato di emergenza di rilievo nazionale per deficit idrico esteso a tutto il territorio della Basilicata, conferma quanto noi s...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo