-->
La voce della Politica
| Cicala: l’Ospedale di Villa d’Agri è ora all’attenzione della Regione Basilicata |
|---|
31/05/2019 | Ieri pomeriggio, a pochi giorni dall’insediamento del parlamentino lucano, si è tenuto un incontro preliminare tra dirigenti medici del presidio ospedaliero della Val D’Agri, il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala e il Consigliere Nario Aliandro. Sono trascorsi quasi 4 anni dalla manifestazione che vedeva in prima linea i cittadini della Val d'Agri contro lo smembramento del presidio ospedaliero; presenti comitati, sindacati, amministratori locali ma soprattutto mamme, giovani e anziani.
L’Ospedale di Villa d’Agri è ora all’attenzione della Regione Basilicata e già si pensa alla risoluzione immediata dei problemi urgenti - fa sapere Cicala - “l’agenda è fitta e serve dare delle risposte ai cittadini dopo la chiusura del Punto nascite, il ridimensionamento della Ginecologia dell’oculistica e di altri reparti. Precisa ancora il Presidente - “Il nostro obiettivo è ridare dignità ad un punto di riferimento. Il problema dell’Ospedale di Villa d’Agri è già nell’agenda dell’assessore che si sta spendendo in tutto il territorio per la sanità lucana.”
La prossima settimana, infatti, l’assessore alla sanità e Politiche Sociali Rocco Leone, visiterà il presidio ospedaliero di Marsicovetere. Saranno presenti il Presidente Cicala, il neoeletto Consigliere Regionale Gianuario Aliandro, il Direttore dell’Asp di Potenza ed il Direttore sanitario del nosocomio. A seguire il dibattito con tutti i sindaci della zona, con l'Associazione “Uniti per la Val d'Agri” e l'Associazione dei commercianti “Comart di Villa d’Agri”, da sempre impegnate sulla risoluzione del problema.
La presenza delle autorità regionali dimostra l’attenzione per il presidio ospedaliero di Marsicovetere, essenziale per poter garantire i servizi sul territorio e dunque risolvere i disagi e i rischi di possibili trasferimenti dei pazienti verso altri ospedali, troppo distanti e restituire una maggiore dignità professionale ai medici e al personale sanitario che ogni giorno operano per garantire il diritto alla salute dei cittadini lucani. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|