-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: l’Ospedale di Villa d’Agri è ora all’attenzione della Regione Basilicata

31/05/2019

Ieri pomeriggio, a pochi giorni dall’insediamento del parlamentino lucano, si è tenuto un incontro preliminare tra dirigenti medici del presidio ospedaliero della Val D’Agri, il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala e il Consigliere Nario Aliandro. Sono trascorsi quasi 4 anni dalla manifestazione che vedeva in prima linea i cittadini della Val d'Agri contro lo smembramento del presidio ospedaliero; presenti comitati, sindacati, amministratori locali ma soprattutto mamme, giovani e anziani.

L’Ospedale di Villa d’Agri è ora all’attenzione della Regione Basilicata e già si pensa alla risoluzione immediata dei problemi urgenti - fa sapere Cicala - “l’agenda è fitta e serve dare delle risposte ai cittadini dopo la chiusura del Punto nascite, il ridimensionamento della Ginecologia dell’oculistica e di altri reparti. Precisa ancora il Presidente - “Il nostro obiettivo è ridare dignità ad un punto di riferimento. Il problema dell’Ospedale di Villa d’Agri è già nell’agenda dell’assessore che si sta spendendo in tutto il territorio per la sanità lucana.”

La prossima settimana, infatti, l’assessore alla sanità e Politiche Sociali Rocco Leone, visiterà il presidio ospedaliero di Marsicovetere. Saranno presenti il Presidente Cicala, il neoeletto Consigliere Regionale Gianuario Aliandro, il Direttore dell’Asp di Potenza ed il Direttore sanitario del nosocomio. A seguire il dibattito con tutti i sindaci della zona, con l'Associazione “Uniti per la Val d'Agri” e l'Associazione dei commercianti “Comart di Villa d’Agri”, da sempre impegnate sulla risoluzione del problema.

La presenza delle autorità regionali dimostra l’attenzione per il presidio ospedaliero di Marsicovetere, essenziale per poter garantire i servizi sul territorio e dunque risolvere i disagi e i rischi di possibili trasferimenti dei pazienti verso altri ospedali, troppo distanti e restituire una maggiore dignità professionale ai medici e al personale sanitario che ogni giorno operano per garantire il diritto alla salute dei cittadini lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben rappresentata ...-->continua

19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua

18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo