-->
La voce della Politica
| Romano Cupparo nuovo sindaco di Francavilla in sinni |
|---|
31/05/2019 | Si è tenuto ieri sera il Consiglio Comunale straordinario, avente come punto all’ordine del giorno la presa d’atto e la comunicazione dell’opzione causata dall’incompatibilità del sindaco Francesco Cupparo e Assessore Regionale della giunta Bardi.
Presso il Palazzo delle Decime è avvenuto il passaggio di testimone tra il primo cittadino Francesco Cupparo e il nuovo Sindaco, nonché ex vicesindaco, Romano Cupparo.
“Lascio da Sindaco, ma continuerò a far parte di questa squadra, perché sarò consigliere. Questo per me è un giorno bello, ma anche molto difficile. Resterò al mio posto perché ho un impegno con i cittadini fino al 30 maggio 2020. Questo momento rappresenta un passaggio importante per la nostra cittadina. Sono felice e onorato di essere stato il vostro sindaco per otto anni. – ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive e al Lavoro – Tanto abbiamo fatto in questi anni per il nostro paese, ma tanto ci sarà ancora da fare”. A questo proposito l’Assessore Francesco Cupparo ha citato una serie di opere poste in essere e che saranno realizzate nei prossimi mesi dall’Amministrazione comunale: entro l’inizio del 2020 vedrà la luce il “Dopo di noi”, che prevede la realizzazione di nove appartamenti che ospiteranno i disabili anche durante la notte e che arricchirà l’offerta del centro diurno “Don Pino Terracina”. Sono già stati appaltati i lavori di completamento della viabilità rurale, per un importo di 200mila euro; altri 50mila euro saranno, invece, destinati ai lavori di completamento del Palazzo delle Decime e per cui è già in corso una gara d’appalto. Verranno adeguate la mensa e la palestra della scuola primaria dell’I.C. “Don Bosco”. Il campo di calciotto sorgerà, tra pochi mesi, nella zona industriale, grazie all’ampliamento di un campetto già esistente, e sarà a disposizione tanto della squadra di calcio quanto dei giovani. Pronti i fondi anche per la messa in sicurezza della strada San Domenico-Givroni, verrà poi completata l’elettrificazione al led nelle zone del paese che ne sono ancora sprovviste. Altri 200mila euro sono stati destinati al recupero del centro di Bosco Avena; sono, inoltre, previsti ulteriori 430mila euro da destinare all’ampliamento del “Dopo di noi”, mentre si sta già lavorando all’adeguamento dell’ambulatorio della guardia medica. Altri 500mila euro verranno destinati alle scuole per la realizzazione dell’impianto antincendio del plesso della Scuola secondaria di primo grado.
Il nuovo sindaco di Francavilla in Sinni continuerà, inoltre, a guidare l’unione dei paesi delle aree interne. A tal proposito sono già stati destinati a Francavilla in Sinni 565mila euro da destinare a opere da realizzare esclusivamente nelle aree rurali. “Sarò parte integrante di questa amministrazione comunale. Ringrazio i miei assessori, i miei consiglieri, a cui mi sento molto legato. Ringrazio i segretari comunali, i dipendenti comunali e quanti in questi anni mi hanno supportato. Vi dico andiamo avanti, proseguiamo su questa scia e continuiamo a collaborare. Dal profondo del mio cuore: grazie a tutti”, ha concluso Francesco Cupparo.
Il neosindaco Romano Cupparo ha voluto ringraziare i presenti e augurare buon lavoro all’Assessore Regionale: “Sono molto emozionato, ma anche onorato di assumere questo impegno. Voglio ringraziare questa squadra, questa giunta per quanto fatto in questi otto anni e dire loro di andare avanti su questa scia. Chiedo a tutti una continuità e ai dipendenti e dirigenti comunali qui presenti di continuare a mettere in campo il loro impegno per la comunità di Francavilla in Sinni. Sarò il vostro sindaco, sarò a disposizione di tutti, così come ho sempre fatto anche da vicesindaco e come continuerò a fare, da oggi in poi, in qualità di sindaco. Grazie a tutti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|