-->
La voce della Politica
| Reddito minimo di inserimento prorogato al 31 dicembre |
|---|
30/05/2019 | Il Presidente della Giunta Regionale Vito Bardi e l’Assessore regionale alle Attività Produttive e Lavoro Francesco Cupparo, in una nota congiunta, precisano che il Reddito Minimo di Inserimento continuerà ad essere erogato ai beneficiari sino al 31 dicembre prossimo come previsto dalla posta finanziaria a disposizione della Regione. Vogliamo pertanto tranquillizzare i cittadini interessati e i sindacati che ci hanno sollecitato un intervento – aggiungono – che non ci sarà alcuna interruzione. Come sostenuto nella relazione programmatica del Presidente la moderna politica del lavoro che si intende perseguire – è scritto nella nota - non lascerà indietro nessuno e tanto meno chi è stato espulso dalle politiche attive a cavallo di un’età critica per essere troppo giovani per andare in pensione e, forse, avanti negli anni per una nuova esperienza di lavoro. Anche per raggiungere questo obiettivo il Governo Regionale procederà alla riorganizzazione dei Centri per l’Impiego e dei servizi destinati ai disoccupati giovani ed adulti superando l’approccio di assistenzialismo del passato e puntando prioritariamente alla tutela della dignità che si salvaguarda innanzitutto con il lavoro, inteso come diritto dei cittadini, attraverso un programma straordinario da realizzare secondo le indicazioni programmatiche.
Nel ribadire la piena disponibilità ad ogni forma di confronto con le organizzazioni sindacali su questo come sugli altri temi sociali, il Presidente Bardi e l’assessore Cupparo replicano al consigliere Cifarelli e sostengono che, pertanto, è del tutto inesistente ogni rischio paventato sull’interruzione al 30 giugno dei programmi regionali di sostegno al reddito.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|