-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cgil Cisl Uil al presidente Bardi: "Apra il confronto con i sindacati"

30/05/2019

Ieri a Potenza si sono riunite le segreterie unitarie di Cgil Cisl Uil per un esame della situazione economica della regione e per mettere a punto le proposte programmatiche di un nuovo documento che riprende e sviluppa i contenuti della proposta unitaria presentata ai candidati delle scorse elezioni regionali. In attesa della convocazione di un incontro con la nuova giunta regionale, peraltro già richiesto, il sindacato confederale lucano prepara un intenso calendario di iniziative sul territorio e una campagna di ascolto con l'obiettivo di arricchire la piattaforma di proposte da presentare a Viale Verrastro. "Ci aspettiamo che la consuetudine di incontrare le forze sociali venga rispettata anche dal presidente Bardi", hanno detto a margine dell'incontro i segretari generale Angelo Summa, Enrico Gambardella e Carmine Vaccaro. Diverse le criticità emerse durante la discussione: dalle incognite legate al reddito minimo alla situazione nel settore della forestazione; dalla stagnazione economica e occupazionale ai rapporti con le compagne petrolifere. Per i segretari di Cgil Cisl Uil "la Basilicata ha bisogno di risposte rapide su molti punti e queste risposte devono passare attraverso un confronto con i corpi sociali intermedi, come peraltro ha espresso di voler fare lo stesso presidente Bardi nella sua prima uscita ufficiale da governatore. Serve un piano del lavoro per dare risposte ai tanti giovani e disoccupati lucani. A distanza di due settimane dalla nostra richiesta di incontro - evidenziano Summa, Gambardella e Vaccaro - ci sorprende di non essere stati ancora convocati vista l'urgenza dei molti problemi sul tappeto. Da oggi - hanno aggiunto i tre leader sindacali - parte una capillare campagna di ascolto della società lucana nella convinzione che la rinascita della nostra regione non può che avvenire mobilitando le risorse civili di cui è ricca intorno ad un progetto che ha nel lavoro, nella coesione sociale e nella crescita sostenibile i suoi cardini. Il nostro auspicio - concludono i segretari di Cgil Cisl Uil - è che, archiviata l'illusoria e a conti fatti inconcludente stagione dell'autosufficienza della politica, si apra un dialogo franco con la massima istituzione regionale negli interessi della comunità".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua biblioteca. La con...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo