-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Provincia Matera Piero Marrese premia mons. Valentino Miserachs Graü

28/05/2019

Il premio “Una vita per la musica” è stato conferito al maestro mons. Valentino Miserachs Graü, canonico della Patriarcale Basilica di Santa Maria Maggiore, dal Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, nel corso di un concerto che si è tenuto venerdì 24 maggio scorso nella Basilica Cattedrale a Matera. “E’ per me un onore consegnare questo riconoscimento ad un grande musicista, da tempo legato alla terra di Lucania, e in particolare alla città di Matera, nonché Prelato d’Onore di Sua Santità e Protonotario Apostolico – afferma il presidente Marrese -. Si tratta di un maestro della Cappella Musicale Liberiana della Basilica di Santa Maria Maggiore, che ha conseguito numerose onorificenze, tra cui il titolo di Officier de l’Ordre des Artes et des Lettres della Repubblica Francese. Ringrazio per l’istituzione di questo premio il prof. Franco Lisanti e il maestro Vincenzo Perrone, rispettivamente presidente e direttore artistico della Fondazione Orchestra Lucana, che hanno ideato il premio, consesso sotto l’egida della Provincia di Matera, e che fortemente hanno voluto questo concerto e questo premio, incontrando il mio entusiasmo e il mio impegno per istituzionalizzarlo. La musica unisce i popoli e anche le comunità e spesso è la colonna sonora di un popolo”. Alla cerimonia, oltre all’Orchestra della Fondazione, hanno partecipato i cori “I Cantori Materani” diretti da Alessandra Barbaro, la “Polifonica Pier Luigi da Palestrina” diretti da Carmine Catenazzo e “LaterChorus” diretti da Vincenzo Perrone, che ha diretto due sue composizioni al fianco dei colleghi in orchestra.
Nel corso della serata, Giuseppe Ranoia ha letto un breve testo che potrebbe  riassume il valore del compositore Miserachs per quanti non hanno avuto la fortuna di conoscere la sua musica, su cui ha espresso nobili parole anche il compositore Nino Rota.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo