-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Provincia Matera Piero Marrese premia mons. Valentino Miserachs Graü

28/05/2019

Il premio “Una vita per la musica” è stato conferito al maestro mons. Valentino Miserachs Graü, canonico della Patriarcale Basilica di Santa Maria Maggiore, dal Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, nel corso di un concerto che si è tenuto venerdì 24 maggio scorso nella Basilica Cattedrale a Matera. “E’ per me un onore consegnare questo riconoscimento ad un grande musicista, da tempo legato alla terra di Lucania, e in particolare alla città di Matera, nonché Prelato d’Onore di Sua Santità e Protonotario Apostolico – afferma il presidente Marrese -. Si tratta di un maestro della Cappella Musicale Liberiana della Basilica di Santa Maria Maggiore, che ha conseguito numerose onorificenze, tra cui il titolo di Officier de l’Ordre des Artes et des Lettres della Repubblica Francese. Ringrazio per l’istituzione di questo premio il prof. Franco Lisanti e il maestro Vincenzo Perrone, rispettivamente presidente e direttore artistico della Fondazione Orchestra Lucana, che hanno ideato il premio, consesso sotto l’egida della Provincia di Matera, e che fortemente hanno voluto questo concerto e questo premio, incontrando il mio entusiasmo e il mio impegno per istituzionalizzarlo. La musica unisce i popoli e anche le comunità e spesso è la colonna sonora di un popolo”. Alla cerimonia, oltre all’Orchestra della Fondazione, hanno partecipato i cori “I Cantori Materani” diretti da Alessandra Barbaro, la “Polifonica Pier Luigi da Palestrina” diretti da Carmine Catenazzo e “LaterChorus” diretti da Vincenzo Perrone, che ha diretto due sue composizioni al fianco dei colleghi in orchestra.
Nel corso della serata, Giuseppe Ranoia ha letto un breve testo che potrebbe  riassume il valore del compositore Miserachs per quanti non hanno avuto la fortuna di conoscere la sua musica, su cui ha espresso nobili parole anche il compositore Nino Rota.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo