-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni Potenza. Andretta: ''Tramutoli non faccia il verginello''

24/05/2019

“Ci sembrano irricevibili le dichiarazioni di Tramutoli che spostano la discussione sul piano personale, anziché confrontarsi sulla visione della città e sul merito. Si continua a percorrere la strada della divisione e non quella del confronto sulle idee e sul merito”.
Lo afferma la candidata sindaca del centrosinistra alle Comunali a Potenza, Bianca Andretta.
“Ci sembra singolare, quindi – prosegue Andretta - che Valerio Tramutoli cerchi disperatamente di attribuirsi una verginità politica che proprio non gli appartiene. Il suo passato è ben visibile e rappresenta decenni di militanza tra i partiti della sinistra e del PD, comunità che adesso attacca e rinnega pubblicamente e da cui, di nascosto, cerca consenso tra i gruppi dirigenti”.

“L’unico dato certo, in un modo di fare che non ha nulla di nuovo, è che ogni giorno smentisce sé stesso e la sua storia. Se si osserva con occhio attento la composizione delle liste, frana quel sistema identitario che dice di aver costruito, cedendo il passo ad una vera e propria ciambotta elettorale e politica che tiene dentro la sinistra più radicale, pezzi di ex Pd, fino ad arrivare al rappresentante storico cittadino di Forza Italia”, dichiara la candidata sindaca.

“Vorremmo suggerire al professore di usare con maggiore parsimonia le parole coerenza e rinnovamento, valori che si declinano e che non si sbandierano abusivamente. Il rinnovamento non è creare nuove municipalizzate, carrozzoni utili solo a risarcire gruppi dirigenti delusi – afferma Andretta - Il rinnovamento non può essere l’inserimento nel programma elettorale di azioni già sperimentate, come il pedibus, o già realizzate, come il regolamento per i beni comuni. Il rinnovamento non è affrontare la questione trasporti con incompetenza e superficialità, salvo poi fare marcia indietro. Il rinnovamento non è promettere assunzioni al Comune di Potenza, in spregio all’osservanza delle norme. Il rinnovamento non è parlare di dissesto in modo strumentale senza conoscere gli elementi base di un bilancio pubblico. Il rinnovamento non è il saper usare filosofia spicciola e belle parole, lontane dalla realtà. Il rinnovamento richiede prospettiva ma anche serietà, coraggio e verità! Le campagne elettorali finiscono ed alle persone resterà solo il fumo delle loro parabole”.

“La Potenza che vogliamo, invece, è una città sostenibile e consapevole. Per questa ragione dal primo giorno di campagna elettorale ci siamo impegnati a dire la verità, ad usare competenza e da questa strada, anche per il futuro, non ci sposteremo di un centimetro. Noi andiamo avanti nel merito, lasciando le chiacchiere agli altri”, conclude Andretta. “Condividiamo fino in fondo l’appello di Valerio a non votare la vecchia politica degli apparati e delle stanze del potere. Per questo l’unica scelta possibile è sostenere con ogni sforzo chi, più di altri, rappresenta una vera istanza di cambiamento, una donna che con occhi diversi e carichi di entusiasmo e coraggio ha voglia di costruire la potenza che vogliamo, insieme”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo