-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni Potenza. Andretta: ''Tramutoli non faccia il verginello''

24/05/2019

“Ci sembrano irricevibili le dichiarazioni di Tramutoli che spostano la discussione sul piano personale, anziché confrontarsi sulla visione della città e sul merito. Si continua a percorrere la strada della divisione e non quella del confronto sulle idee e sul merito”.
Lo afferma la candidata sindaca del centrosinistra alle Comunali a Potenza, Bianca Andretta.
“Ci sembra singolare, quindi – prosegue Andretta - che Valerio Tramutoli cerchi disperatamente di attribuirsi una verginità politica che proprio non gli appartiene. Il suo passato è ben visibile e rappresenta decenni di militanza tra i partiti della sinistra e del PD, comunità che adesso attacca e rinnega pubblicamente e da cui, di nascosto, cerca consenso tra i gruppi dirigenti”.

“L’unico dato certo, in un modo di fare che non ha nulla di nuovo, è che ogni giorno smentisce sé stesso e la sua storia. Se si osserva con occhio attento la composizione delle liste, frana quel sistema identitario che dice di aver costruito, cedendo il passo ad una vera e propria ciambotta elettorale e politica che tiene dentro la sinistra più radicale, pezzi di ex Pd, fino ad arrivare al rappresentante storico cittadino di Forza Italia”, dichiara la candidata sindaca.

“Vorremmo suggerire al professore di usare con maggiore parsimonia le parole coerenza e rinnovamento, valori che si declinano e che non si sbandierano abusivamente. Il rinnovamento non è creare nuove municipalizzate, carrozzoni utili solo a risarcire gruppi dirigenti delusi – afferma Andretta - Il rinnovamento non può essere l’inserimento nel programma elettorale di azioni già sperimentate, come il pedibus, o già realizzate, come il regolamento per i beni comuni. Il rinnovamento non è affrontare la questione trasporti con incompetenza e superficialità, salvo poi fare marcia indietro. Il rinnovamento non è promettere assunzioni al Comune di Potenza, in spregio all’osservanza delle norme. Il rinnovamento non è parlare di dissesto in modo strumentale senza conoscere gli elementi base di un bilancio pubblico. Il rinnovamento non è il saper usare filosofia spicciola e belle parole, lontane dalla realtà. Il rinnovamento richiede prospettiva ma anche serietà, coraggio e verità! Le campagne elettorali finiscono ed alle persone resterà solo il fumo delle loro parabole”.

“La Potenza che vogliamo, invece, è una città sostenibile e consapevole. Per questa ragione dal primo giorno di campagna elettorale ci siamo impegnati a dire la verità, ad usare competenza e da questa strada, anche per il futuro, non ci sposteremo di un centimetro. Noi andiamo avanti nel merito, lasciando le chiacchiere agli altri”, conclude Andretta. “Condividiamo fino in fondo l’appello di Valerio a non votare la vecchia politica degli apparati e delle stanze del potere. Per questo l’unica scelta possibile è sostenere con ogni sforzo chi, più di altri, rappresenta una vera istanza di cambiamento, una donna che con occhi diversi e carichi di entusiasmo e coraggio ha voglia di costruire la potenza che vogliamo, insieme”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo