-->
La voce della Politica
Intervento del presidente Provincia Marrese all'iniziativa Capitani Coraggiosi |
---|
23/05/2019 | “Siate coraggiosi, affrontate le paure a testa alta e collaborate con le istituzioni per conquistare la sicurezza”. Così il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, rivolgendosi ai gli studenti presenti, ha portato il suo saluto all’iniziativa “Capitani Coraggiosi”, che ha concluso la settimana della legalità e nel ricordo dell’opera e dell’impegno dei giudici Falcone e Borsellino. “La riflessione odierna rappresenta una presa di coscienza su quanto successo in quella estate e deve servire ad attivare la sensibilità di tutti noi sulla consapevolezza del rispetto delle istituzioni – ha affermato il presidente Marrese -. Oggi vedo sempre maggiore distacco dal riconoscimento del ruolo delle istituzioni, che invece rappresentano organismi fondamentali per la vita della nostra nazione. Il rispetto dei ruoli si vede dalle piccole azioni, ogni piccola azione può essere importante per il domani. Spesso ci troviamo soli di fronte alla piccola criminalità, ma dobbiamo renderci conto che ognuno deve fare la propria parte. Il mio consiglio è quello di non avere paura e guardare a testa alta e con coraggio al futuro, in uno spirito sempre collaborativo, e con la consapevolezza di seguire sempre l’esempio di chi, come magistrati, forze dell’ordine e tutori della legge, ogni giorno dedica suo tempo e rischia la vita per garantire la sicurezza degli altri”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la professionalità e la pron...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Provincia di Potenza. Giovedì Incontro sul dimensionamento scolastico
Il futuro delle scuole lucane al centro di un incontro in programma per giovedì 18 settembre, alle 10:30, nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza.
Relativamente alla proposta di piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco
“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.
Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione
In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
|