-->
La voce della Politica
| Europee:Cupparo(FI) 'guardiamo ad un’Europa a misura di micro e piccola impresa' |
|---|
23/05/2019 | “Guardiamo ad un’Europa a misura di micro e piccola impresa”: è quanto sostiene Francesco Cupparo (Forza Italia) a pochi giorni dal voto per le europee.
“La crescita in Europa sta rallentando. L’Italia mostra i dati peggiori di tutta l’Unione ed è in recessione. La disoccupazione giovanile raggiunge l’inaccettabile livello del 32%, con picchi di oltre il 50% nel Sud. Per questo – aggiunge - vogliamo un’Europa al fianco dei giovani e delle imprese, degli artigiani, delle professioni. Vogliamo regole fiscali europee più flessibili su crescita e lavoro e la fine della politica dell’austerità. In particolare la gestione dei fondi europei deve essere semplificata. Troppo spesso le imprese o amministrazioni locali, le Regioni, come è accaduto nel sessennio del Programma Operativo Basilicata 2013-2017 e sta accadendo per quello che si concluderà il 2020 – afferma Cupparo - non riescono ad accedere ai finanziamenti Ue per eccessi di burocrazia e formalismi. Sui Programmi Fesr e Fse che sono quelli che riguardano maggiormente le nostre piccole imprese dei settori manifatturiero, costruzioni, artigianato, commercio, turismo, servizi, abbiamo bisogno di monitorare lo stato effettivo della spesa, tenuto conto che ci sono ancora decine di milioni di euro solo in parte impegnati. Insieme alla “quantità” di risorse comunitarie ancora disponibili al 2020 – annuncia Cupparo – vogliamo verificare la “qualità” della spesa con gli obiettivi realmente raggiunti in termini di occupazione, nuove imprese, sviluppo locale. I cittadini e le imprese chiedono trasparenza, modalità snelle e veloci. Chiediamo regole semplici e una nuova capacità amministrativa dei fondi Ue. Serve una maggiore informazione sui fondi disponibili, sulle procedure per attivarli e sulla loro rendicontazione. L’Europa che vogliamo dunque non deve essere sorda alle esigenze delle micro imprese. E – conclude Cupparo - abbiamo fatto capire quale sara' il ruolo di Forza Italia, perchè senza Forza Italia non c'e' centrodestra e senza centrodestra non si risolvono i problemi del Paese e la governabilità di città e comuni come dimostreremo nelle comunali di Potenza e degli altri cinquanta municipi interessati al voto”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|