-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Europee:Cupparo(FI) 'guardiamo ad un’Europa a misura di micro e piccola impresa'

23/05/2019

“Guardiamo ad un’Europa a misura di micro e piccola impresa”: è quanto sostiene Francesco Cupparo (Forza Italia) a pochi giorni dal voto per le europee.
“La crescita in Europa sta rallentando. L’Italia mostra i dati peggiori di tutta l’Unione ed è in recessione. La disoccupazione giovanile raggiunge l’inaccettabile livello del 32%, con picchi di oltre il 50% nel Sud. Per questo – aggiunge - vogliamo un’Europa al fianco dei giovani e delle imprese, degli artigiani, delle professioni. Vogliamo regole fiscali europee più flessibili su crescita e lavoro e la fine della politica dell’austerità. In particolare la gestione dei fondi europei deve essere semplificata. Troppo spesso le imprese o amministrazioni locali, le Regioni, come è accaduto nel sessennio del Programma Operativo Basilicata 2013-2017 e sta accadendo per quello che si concluderà il 2020 – afferma Cupparo - non riescono ad accedere ai finanziamenti Ue per eccessi di burocrazia e formalismi. Sui Programmi Fesr e Fse che sono quelli che riguardano maggiormente le nostre piccole imprese dei settori manifatturiero, costruzioni, artigianato, commercio, turismo, servizi, abbiamo bisogno di monitorare lo stato effettivo della spesa, tenuto conto che ci sono ancora decine di milioni di euro solo in parte impegnati. Insieme alla “quantità” di risorse comunitarie ancora disponibili al 2020 – annuncia Cupparo – vogliamo verificare la “qualità” della spesa con gli obiettivi realmente raggiunti in termini di occupazione, nuove imprese, sviluppo locale. I cittadini e le imprese chiedono trasparenza, modalità snelle e veloci. Chiediamo regole semplici e una nuova capacità amministrativa dei fondi Ue. Serve una maggiore informazione sui fondi disponibili, sulle procedure per attivarli e sulla loro rendicontazione. L’Europa che vogliamo dunque non deve essere sorda alle esigenze delle micro imprese. E – conclude Cupparo - abbiamo fatto capire quale sara' il ruolo di Forza Italia, perchè senza Forza Italia non c'e' centrodestra e senza centrodestra non si risolvono i problemi del Paese e la governabilità di città e comuni come dimostreremo nelle comunali di Potenza e degli altri cinquanta municipi interessati al voto”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo