-->
La voce della Politica
| Europee: Francesco Cupparo a sostegno della politica di Forza Italia |
|---|
17/05/2019 | Il Mezzogiorno non più un’area da assistere ma un’autentica risorsa; un’Europa al fianco dei giovani e delle imprese, degli artigiani, delle professioni; la gestione dei fondi europei deve essere semplificata. Sono alcune delle idee centrali del programma di Forza Italia per le europee. A sottolinearne il significato politico, sociale e civile è Francesco Cupparo.
Forza Italia - dice Cupparo - rilancia la propria proposta politica liberale alle Europee e scommette sulla Basilicata come avamposto della riscossa del centrodestra del buon governo. L’intreccio elettorale tra europee ed amministrative in oltre 50 Comuni lucani ci consente – aggiunge l’esponente azzurro – di proseguire lo storico percorso di cambiamento già realizzato in Regione che per noi è il laboratorio politico ideale per promuovere il buongoverno del centrodestra. Nella consapevolezza che, soprattutto a Potenza dove sono più forti le aspettative di cambiamento per un’Amministrazione Comunale in sintonia con quella Regionale, senza Forza Italia il centrodestra non vince. Per Cupparo, inoltre, il Presidente Berlusconi, con la sua grande esperienza in politica estera, sarà un grande protagonista della nuova stagione europea. La sua candidatura, a fianco di Antonio Tajani che da presidente del Parlamento Europeo ha rappresentato bene l’unica Istituzione europea eletta direttamente dai cittadini, rafforzandone l’immagine, è una garanzia di autorevolezza che sarà indispensabile per difendere il nostro interesse nazionale. Purtroppo in Europa – aggiunge - non esiste una sola idea di Mezzogiorno. Il Sud ha una naturale vocazione industriale ma le imprese meridionali sono penalizzate dalla mancanza di infrastrutture, anche digitali. Vogliamo regole fiscali europee più flessibili su crescita e lavoro e la fine della politica dell’austerità. C’è da difendere “a denti stretti” il “made in Italy” che nelle regioni meridionali ha una funzione importante. Nel mondo, l’Italia è sinonimo di qualità. L’Europa deve tutelare le nostre produzioni dalla concorrenza sleale di alcuni “nuovi” paesi comunitari e delle produzioni asiatiche e cinesi, valorizzando i marchi di qualità e varando un sistema di dazi e sanzioni. Vogliamo inoltre un’agricoltura moderna, sostenibile e di qualità. Per questo ci opponiamo ai tagli indiscriminati alla politica agricola comunitaria e chiediamo che i nostri agricoltori siano adeguatamente remunerati e messi nelle condizioni di competere, con le loro eccellenze, sul mercato globale. E poi – continua Cupparo - i cittadini vivono una diffusa sensazione di insicurezza. L’Europa deve aumentare le spese per sicurezza, difesa, lotta al terrorismo e cyber-sicurezza. Occorre creare una centrale di intelligence antiterrorismo insieme ad azioni efficaci per bloccare l’immigrazione irregolare e rimpatriare chi non ha diritto di rimanere. Un ruolo importante spetta – dice ancora Cupparo - alle Regioni del Sud come la nostra. Credo che le Regioni debbano poter contare su un’autonomia necessaria a valorizzare le proprie peculiarità, ma in un quadro unitario e solidale. Almeno scuola, sanità e mobilità devono essere garantiti con gli stessi standard su tutto il territorio nazionale. Dunque, a noi preme arrivare a un’autonomia che diventi una competizione virtuosa, che premi le regioni che amministrano meglio ma metta quelle più svantaggiate in condizione di raggiungere standard ottimali di efficienza per i cittadini.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|