-->
La voce della Politica
| Per la vita di Radio Radicale, Bolognetti: Non molliamo |
|---|
13/05/2019 | Per cosa ci battiamo? Perché non molliamo?
Perché siamo convinti che la strage di diritto e di legalità - per dirla con Marco Pannella - ha per inevitabile corollario la strage di popoli.
Perché vogliamo onorare noi stessi, le nostre convinzioni e i nostri interlocutori.
Perché vogliamo essere costruttori e attivatori di democrazia.
Perché siamo convinti che il diritto umano e civile alla conoscenza dia forza e sostanza alla parola democrazia.
Perché sappiamo che democrazia è conoscere per deliberare.
Perché alla menzogna contrapponiamo la nostra fame di verità e Satyagraha è insistenza per la verità.
Perché abbiamo fame di cose che sono vita e siamo disposti a difenderle con la vita.
Io vivo solo se difendo le cose in cui credo e credo che le cose che stiamo difendendo siano vita e incidano sulle vite di tutti e sulla vita di una comunità.
Non mollo! Non molliamo!! E anche se le ragioni di una lotta dovessero essere inghiottite dal silenzio e dall'oblio, non mollerò comunque. Al lasciar perdere preferisco il non mollare.
Resto ancorato a pagine che sono vita, a parole che sono vita.
E cito una volta di più pagine a me care, come gli Scritti dell'Esilio di Carlo Rosselli: "E' questa assenza di vita, di fede coerente, di combattività che spaventa. Si creda pure nella luna, ma che si combatta per la luna."
Radio Radicale è vita; Radio Radicale è memoria; Radio Radicale è servizio pubblico; Radio Radicale è diritto alla conoscenza.
La lotta continua al fianco di tutti i compagni, laddove per me compagno è "colui che mangia il pane con un altro".
C'è pensiero, c'è lotta, c'è una straordinaria mobilitazione in corso, fuori e dentro il Palazzo. C'è il dibattito che manca ed è necessario.
Stiamo difendendo anche, e questo sia chiaro, l'art. 21 della Costituzione, libertà e pluralismo.
Maurizio Bolognetti, Membro della Presidenza del Partito Radicale, Segretario di Radicali Lucani, giornalista. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|