-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Csail: le attese dalla nuova Giunta Regionale

12/05/2019

“Il nostro non è solo un augurio di buon lavoro ma anche una mano tesa per sostenere il Presidente Bardi e la nuova Giunta in questa fase di avvio del lavoro”. Filippo Massaro, portavoce Csail, sintetizza il nuovo atteggiamento del Comitato sottolineando che “vogliamo raccogliere l’invito del Presidente rivolto a tutti gli elettori del centrodestra e alla società lucana a non ritenere esaurito il proprio compito e quindi a non far mancare l’incoraggiamento e il sostegno. Siamo consapevoli che ci vorrà del tempo prima di toccare con mano il cambiamento che, dopo la nomina degli assessori, siamo certi continuerà con l’azzeramento degli attuali direttori generali e dirigenti apicali che hanno condiviso la responsabilità del fallimento della precedente giunta. I cittadini – dice Massaro – hanno bisogno di ritrovare fiducia specie nella macchina amministrativa, in quegli uffici regionali che hanno dato prova in tutti questi anni di essere nemici dei cittadini con una visione burocratica che ha allungato i tempi di ogni pratica. Vale per tutti l’esempio delle pratiche del Psr in agricoltura con gli aiuti comunitari ancora da riscuotere da parte degli agricoltori a distanza di anni. Non vogliamo caricare la nuova Giunta di eccessive, sia pure legittime, aspettative. Nei primi 100 giorni della Presidenza Bardi ci basterebbe – afferma il portavoce Csail – avere alcuni segnali almeno sul piano del metodo per affrontare la questione petrolio. Lo abbiamo detto a commento del risultato e lo ribadiamo: il centrodestra e la Lega in particolare hanno vinto cavalcando il tema del petrolio, come testimoniano il voto plebiscitario della capitale del petrolio – Viggiano – con il 69% per Bardi e il 61% alla Lega, e ancora meglio il 71,8% a Bardi e il 39,5% alla Lega di Paterno e poi il 60,4% a Bardi e il 34,8% alla Lega di Grumento, il 51,6% a Bardi e il 42,1% alla Lega di Marsicovetere, per citare i risultati più eclatanti. Adesso il popolo del petrolio lucano si attende che venga onorato l’impegno per la svolta nella gestione del nostro greggio e delle royalties, attraverso strumenti efficaci di convivenza tra petrolio, ambiente, territorio e salute. E sempre tra i primi provvedimenti aspettiamo l’annullamento degli atti dell’Asp Potenza sull’ospedale di Villa d’Agri per procedere ad un vero e proprio potenziamento del polo ospedaliero della valle a cominciare dal ripristino del Punto Nascita. Come Csail rivendichiamo il ruolo svolto che con il risultato storico raggiunto ci ripaga di decenni di lotta, proteste, mobilitazioni, iniziative, anche amarezze per essere additati come protestatori, e ci fa guardare al futuro finalmente con maggiore serenità.
Il Csail è dal 2001 che si batte per l’istituzione di una Zona Franca nel comprensorio petrolifero, per non pagare il carburante con il prezzo più alto come accade adesso, e per favorire investimenti industriali assicurando gas-energia e acqua a tariffe scontatissime e attraverso sgravi fiscali specie a favore di piccole e medie imprese e di nuove assunzioni.
Filippo Massaro, portavoce Csail



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo