-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Uil Fpl augura buon lavoro al dr. Rocco Luigi Leone neo assessore

11/05/2019

La Uil Fpl augura buon lavoro al dr. Rocco Luigi Leone, nuovo Assessore Regionale alle Politiche della Persona, con l’augurio che la Sanità Lucana esca finalmente dallo stallo e dal clima di incertezza degli ultimi mesi.
Il lavoro da fare è enorme e i problemi da affrontare sono tanti, ma grazie al sacrificio degli operatori del comparto e della dirigenza, il Sistema Sanitario Regionale ha i conti in ordine e la riorganizzazione della rete ospedaliera ha consentito di mantenere in vita tutti gli ospedali territoriali.
Con l’attestazione del tetto di spesa per il reclutamento del personale all’anno 2018 (e non più al 2004), inoltre, la Regione Basilicata potrà contare su nuove risorse professionali da inserire nel sistema, contribuendo così a migliorare l’offerta dei servizi e a ridurre la pressione sugli operatori.
Le condizioni per fare bene ci sono tutte, per cui è necessario avviare da subito il confronto per l’approvazione del Nuovo Piano Socio - Sanitario che dovrà, tra l’altro, superare le asimmetrie che la riorganizzazione della rete ospedaliera ha determinato e puntare sull’appropriatezza delle prestazioni sanitarie in modo da ridurre il ricorso improprio alla ospedalizzazione e contribuire all’abbattimento delle liste d’attesa! È necessario, perciò, da una parte potenziare gli ospedali e dall’altra irrobustire i servizi socio - sanitari sul territorio.
La Uil Fpl, pertanto, nella distinzione dei ruoli e delle responsabilità, è disponibile a fare la sua parte per rendere più efficiente ed efficace il Sistema Sanitario Regionale, affinché questo importante settore possa contribuire alla costruzione del bene comune!



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo