-->
La voce della Politica
| ‘’Disastro ambientale in Basilicata, Eni si inventa totem pubblicitari’’ |
|---|
9/05/2019 | Come sempre, i cittadini devono lamentarsi dei soprusi, che ogni giorno sono costretti a subire, perché non c’è nessun ente di controllo, e nessuna istituzione, capace di difendere la dignità del singolo cittadino o di una intera comunità.
Ricordiamo che il 23 aprile 2019, per disastro ambientale presso il Centro olio Val d’Agri (Cova) di Viggiano, in provincia di Potenza, in Basilicata, dopo le indagini avviate all’inizio dell'anno 2017, dopo lo sversamento di oltre 400 tonnellate di petrolio, ha portato all’arresto ai domiciliari di Enrico Trovato, un dirigente dell’impianto al tempo dei fatti, e in più 13 indagati.
Ora ci chiediamo, come sia possibile entrare in un centro commerciale, come quello di Policoro, ed altri paesi della Lucania, e trovare un totem pubblicitario, di ultima generazione, ad altezza bambino, in cui Eni diffonde indicazioni non veritiere, soprattutto alla luce delle evidenze della magistratura.
Dichiarando che si trattava solo di un serbatoio con petrolio residuo disperso, la Procura di Potenza parla, invece, di dispersione non da uno, ma da 4 serbatoi.
“DISASTRO AMBIENTALE che ha compromesso tutte le matrici e conseguenza di una politica aziendale, che non ha avuto la tutela dell'ambiente” ( cit. Procuratore Dott. Curcio).
Detto ciò CHIEDIAMO,
Al comune di Policoro, all'assessore all’ambiente G. Marrese, al presidente del consiglio D. Ranú, tanto attento alle questioni ambientali (vedi 15 marzo), al neo presidente della regione V. Bardi e tutti i consiglieri di maggioranza e di minoranza della nostra regione, che:
il totem pubbicitario, sia rimosso immediatamente, in tutti i centri commerciali, e che si tuteli più i cittadini, invece delle lobby.
Ricordando che le indagini sono in corso e il disastro ambientale acclarato.
Attirare l’attenzione dei bimbi e degli adulti, inculcando loro il “tutt’appostismo” mendace e scorretto, non è democratico! Anche perché, l’attività svolta da Eni, non è come fare il pane al mattino!
La politica parla di trasparenza, bene, è ora di agire con trasparenza, proteggendo il popolo da informazioni errate e scorrette.
MEDITERRANO NO TRIV
MAMME LIBERE
MEDICI PER L’AMBIENTE
GeCo GENITORI CONSAPEVOLI BASILICATA
COVA CONTRO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si inserisce nel qua...-->continua |
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|