-->
La voce della Politica
| ‘’Disastro ambientale in Basilicata, Eni si inventa totem pubblicitari’’ |
|---|
9/05/2019 | Come sempre, i cittadini devono lamentarsi dei soprusi, che ogni giorno sono costretti a subire, perché non c’è nessun ente di controllo, e nessuna istituzione, capace di difendere la dignità del singolo cittadino o di una intera comunità.
Ricordiamo che il 23 aprile 2019, per disastro ambientale presso il Centro olio Val d’Agri (Cova) di Viggiano, in provincia di Potenza, in Basilicata, dopo le indagini avviate all’inizio dell'anno 2017, dopo lo sversamento di oltre 400 tonnellate di petrolio, ha portato all’arresto ai domiciliari di Enrico Trovato, un dirigente dell’impianto al tempo dei fatti, e in più 13 indagati.
Ora ci chiediamo, come sia possibile entrare in un centro commerciale, come quello di Policoro, ed altri paesi della Lucania, e trovare un totem pubblicitario, di ultima generazione, ad altezza bambino, in cui Eni diffonde indicazioni non veritiere, soprattutto alla luce delle evidenze della magistratura.
Dichiarando che si trattava solo di un serbatoio con petrolio residuo disperso, la Procura di Potenza parla, invece, di dispersione non da uno, ma da 4 serbatoi.
“DISASTRO AMBIENTALE che ha compromesso tutte le matrici e conseguenza di una politica aziendale, che non ha avuto la tutela dell'ambiente” ( cit. Procuratore Dott. Curcio).
Detto ciò CHIEDIAMO,
Al comune di Policoro, all'assessore all’ambiente G. Marrese, al presidente del consiglio D. Ranú, tanto attento alle questioni ambientali (vedi 15 marzo), al neo presidente della regione V. Bardi e tutti i consiglieri di maggioranza e di minoranza della nostra regione, che:
il totem pubbicitario, sia rimosso immediatamente, in tutti i centri commerciali, e che si tuteli più i cittadini, invece delle lobby.
Ricordando che le indagini sono in corso e il disastro ambientale acclarato.
Attirare l’attenzione dei bimbi e degli adulti, inculcando loro il “tutt’appostismo” mendace e scorretto, non è democratico! Anche perché, l’attività svolta da Eni, non è come fare il pane al mattino!
La politica parla di trasparenza, bene, è ora di agire con trasparenza, proteggendo il popolo da informazioni errate e scorrette.
MEDITERRANO NO TRIV
MAMME LIBERE
MEDICI PER L’AMBIENTE
GeCo GENITORI CONSAPEVOLI BASILICATA
COVA CONTRO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|