-->
La voce della Politica
Giuseppe Antoci riceverà il premio ‘Michele Cavaliere’ |
---|
7/05/2019 | Giovedì 9 maggio alle ore 10, presso i locali del Circolo della Legalità di Castellamare di Stabia, Giuseppe Antoci riceverà il Premio dedicato alla memoria di Michele Cavaliere, imprenditore ucciso dalla camorra nel 1996 per aver denunciato i suoi estorsori. Il riconoscimento gli verrà consegnato per il suo impegno antimafia da Mariapaola Porzio, Commissario Straordinario di Governo per il Coordinamento delle Iniziative Antiracket e Antiusura.
Giuseppi Antoci, ex presidente del Parco dei Nebrodi, vive sottoscorta dal maggio del 2016 quando, primo uomo delle istituzioni dopo Falcone e Borsellino, subì un attentato da parte di “Cosa Nostra”, per la sua attività di contrasto alla criminalità organizzata attraverso il famoso “Protocollo di Legalità”, diventato poi legge dello Stato.
La premiazione coinvolgerà personalità che si sono particolarmente contraddistinte negli ultimi anni nella lotta alla camorra e alla mafia ed, in particolar modo, nella prevenzione e nel contrasto al racket, all’usura e alla corruzione.
“Sono molto onorato di ricevere questo importante riconoscimento”, ha dichiarato Antoci. “In questo momento – ha proseguito – è necessario trasferire soprattutto ai giovani il messaggio che questa terra non ha bisogno di simboli ed eroi ma ha solo bisogno di persone che, con assoluta normalità, facciano sempre il loro dovere. Ecco, basta questo e basta farlo fino in fondo come ha fatto Michele Cavaliere, decidendo di non sottostare alla violenza della camorra a costo della sua stessa vita. Lui è un esempio di impegno civile e di pieno esercizio della cittadinanza, dobbiamo esserlo anche noi, con convinzione, per noi stessi ma anche per lui”.
Nello scorso mese di dicembre Antoci era stato ospite a Viggianello in occasione di un convegno organizzato dall’associazione Radar, dal titolo: “Salute, Ambiente e Legalità”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|