-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scanzano libera: Bandiera Nera per l’amministrazione Ripoli

6/05/2019

La Bandiera Blu è un riconoscimento conferito dalla Fee (Foundation for Environmental Education) alle località costiere che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque di balneazione e servizi offerti, tenendo in considerazione ad esempio: il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla raccolta differenziata, la pulizia delle spiagge, la possibilità di accesso al mare per tutti senza limitazioni, la cura dell’arredo urbano, le iniziative per una migliore vivibilità nel periodo estivo. Insomma, tutti quei criteri diretti ad un turismo ecosostenibile.
Mentre i paesi del brand “Costa del Metapontino” (Bernalda, Pisticci, Policoro, Nova Siri) conquistano il vessillo blu – un riconoscimento che di per sé dà lustro alla Città e crea un rilevante indotto turistico – a cui vanno i nostri complimenti per l’obbiettivo raggiunto, ci vede costretti a consegnare la Bandiera Nera all’Amministrazione Ripoli per essere sempre assenti nei riconoscimenti prestigiosi. I cittadini, gli operatori turistici e commerciali devono ringraziare la maggioranza consiliare (Movimento Civico Scanzanese) per la continua incapacità dei risultati ottenuti, dove l’unico vero impegno è quello di rimanere incollati alle poltrone. La Città, paralizzata dall’inerzia di chi ci amministra, è sprofondata in un degrado mai visto prima. Considerata la vocazione turistica di Scanzano Jonico è necessario (e ci auspichiamo) un rilancio del settore turistico. Per valorizzare il turismo come settore produttivo servono azioni concrete e non certo quella di istituire i parcheggi a pagamento ai lidi oppure proporre a luglio uno sterile programma “ricreativo” estivo; bensì serve una progettazione, formulata per tempo, al fine di valorizzare il litorale, rendere servizi fruibili ai cittadini e cosa molto importante incrementare le attività economiche locali.

I consiglieri:
Giacco Sabino Rocco – Merlo Maria Giovanna



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo