-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente della regione Vito Bardi su nomina capo gabinetto

6/05/2019

n riferimento ad articoli di stampa usciti in queste ore - basati su rumors o veline interne agli Uffici regionali - per evitare che ai Lucani arrivi una informazione sbagliata o frutto di interessi di parte, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi precisa quanto segue:

“Con decreto in data 30.4.2019 il Presidente della Giunta regionale della Basilicata ha disposto la nomina del dr. Fabrizio Grauso a Capo dell’Ufficio di Gabinetto.
Il decreto costituisce il corretto e legittimo atto formale con il quale il Presidente ha provveduto a compiere uno dei primissimi atti del proprio mandato, indispensabile per l’avvio di qualsiasi procedura prevista per l’Ente.
Infatti il Gabinetto, ai sensi dell’art. 2, comma 8-bis della legge regionale n. 31/2010, è ufficio di diretta collaborazione dello stesso Presidente, vale a dire l’ufficio che del quale il vertice politico dell’ente Regione si avvale, con esclusive competenze di supporto e raccordo con l’amministrazione regionale, per l’esercizio della funzione di indirizzo politico, come stabilito dagli artt. 4 e 14 del decreto legislativo 165/2001 (testo unico sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche), al quale la legge regionale fa espresso riferimento.
In coerenza con tale definizione, la stessa legge regionale (art. 2 commi da 8-bis a 8-quater) stabilisce che il Capo di Gabinetto, in qualità di titolare del predetto ufficio, è scelto dal Presidente, intuitu personae, anche tra gli estranei all’amministrazione regionale; che avendo carattere fiduciario, il relativo incarico può essere conferito per la durata massima del mandato del Presidente, e costituisce struttura dirigenziale, in posizione di autonomia rispetto ai Dipartimenti regionali, per essere posto alle dirette dipendenze del Presidente.
Questi connotati rendono evidente che la nomina del Capo di Gabinetto non può che essere adottata con atto dell’organo di vertice che lo stesso è chiamato ad assistere direttamente, come del resto avviene per i Capi di Gabinetto dei Ministri del Governo statale e per i Capi di Gabinetto dei Presidenti delle altre Regioni.
Le disposizioni regionali citate, infatti, sono state adottate nel 2017 per adeguare pienamente l’ordinamento della Regione Basilicata al nuovo statuto, entrato in vigore nel 2016, nonché ai principi fondamentali della legge statale in materia, superando completamente le precedenti disposizioni, in base alle quali era la Giunta a nominare anche il Capo di Gabinetto, allorché questo ufficio era inserito nell’amministrazione regionale (dunque, non era autonomo da essa), esercitava funzioni di gestione, oggi completamente separate dalle funzioni di indirizzo politico e di raccordo con queste ultime, e la funzione di sovrintendere agli uffici regionali era affidata dal vecchio statuto (art. 31) all’intera Giunta, anziché, come avviene oggi, al Presidente in prima persona (art. 48, lettera i, del nuovo statuto).

Con lo stesso decreto il Presidente della Giunta ha definito anche, in sede di prima applicazione, il trattamento economico del Capo di Gabinetto, in misura pari a quello dei dirigenti di fascia c) della Regione, con una maggiorazione del cinquanta per cento, “tenuto conto della temporaneità del rapporto, delle specifiche responsabilità connesse all’incarico attribuito, della specifica qualificazione professionale e della qualità della prestazione individuale”.
Anche tale previsione è pienamente in linea con le norme e i principi che regolano la materia, poiché la definizione del trattamento economico è coessenziale all’attribuzione dell’incarico e, del resto, non si discosta dai criteri previsti dalla legge regionale per gli altri dirigenti nominati tra gli esterni all’amministrazione regionale o intuitu personae.
Peraltro, allo stato, non risultano ancora formalizzati gli atti relativi alla concreta attribuzione del suddetto trattamento, per cui il Capo di Gabinetto nominato svolge il proprio incarico ancora a titolo gratuito e lo stesso trattamento è inferiore a quello percepito dagli attuali dirigenti di vertice (direttori generali) della Regione.
Infine. Tutte le modifiche o le riforme poste in capo al Personale – che prenderemo nei prossimi giorni - saranno fatte a saldi invariati, e non comporteranno aumenti di spesa in bilancio nel rispetto delle norme e della contabilità regionale.
Per questi motivi, le notizie apparse in queste ore non solo sono prime di fondamento, ma paiono ispirate a una campagna denigratoria che altri organi valuteranno.


Vito Bardi
Presidente della Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo