-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera aperta ai candidati sindaci della città di Potenza

3/05/2019

Tramite questa lettera aperta gli associati, i genitori ed i ragazzi disabili dell’Associazione “Dopo Di Noi” di Potenza vogliono esprimere a tutti il loro augurio per questo impegno di confronto per la elezione a futuro sindaco della città.
E’ questa l’occasione giusta per far conoscere ai prossimi amministratori le difficili condizioni che sopportano larghi strati della popolazione potentina specie quelli che hanno al loro interno persone in difficoltà.
Il ruolo che gli amministratori Comunali andranno ad affrontare saranno impegnativi: In modo particolare la gestione di alcuni servizi che sono inerenti alle condizioni di vita dei disabili e delle loro famiglie trascurati per cinque anni, vorremmo che fossero tenuti nella giusta considerazione.
La nostra sollecitazione, per la esperienza maturata in più di due lustri di attività, anche come genitori di soggetti disabili gravi, è quella rivolta alla costituzione di una qualificata organizzazione del dipartimento dei servizi sociali nel quale siano presenti figure di alto profilo, capaci di progettare, programmare e distribuire le risorse Regionali e Statali incamerate in questi anni e giacenti nelle casse Comunali. ( Fondi Regionali del piano straordinario della disabilità, fondi Europei, fondi della legge 112-2016 e legge 104-92.) Il nostro impegno in questi anni di volontariato per dare corso alle leggi regionali, in vigore da tempo, approvate su nostre sollecitazioni, non hanno avuto seguito.
Per questo motivo abbiamo realizzato con altre associazioni di volontariato quei progetti da noi sollecitati alle Istituzioni e mai da essi realizzati:
L’ultimo , in ordine di tempo, un servizio di odontoiatria speciale per soggetti gravi non collaboranti realizzato con l’Associazione “La Potenza del sorriso” che opera in AOR S. Carlo anche in narcosi per i soggetti più gravi.
Il progetto per una dimora dignitosa per i soggetti più gravi, da noi sollecitata nel 2011, realizzata dall’ATER di Potenza con la quale abbiamo collaborato per la suddivisione degli ambiente e degli impianti,”la casa domotica”, aspetta ancora di essere acquisita dall’amministrazione comunale della nostra città. Tale dimora costruita dopo gli accordi ATER - Comune stipulati nell’anno 2012, ospiterà in pianta stabile cinque ragazzi disabili gravi.
Un recente articolo del quotidiano locale “La gazzetta di Basilicata” del 19 aprile u.s.
descriveva lo sconforto personale e delle famiglie per la mancata acquisizione della casa domotica da parte del Comune di Potenza nonostante le promesse e le moltissime riunioni tenute con i dirigenti dei servizi sociali. Dopo tanti anni di attesa vogliamo sollecitare i candidati sindaci a considerare e portare a compimento quanto da noi espresso in precedenza.
Sarebbe un atto dovuto e di giustizia per i ragazzi le famiglie in difficoltà.




Cordiali saluto dal CDA e dal presidente
Vincenzo Carlone



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità

Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoccupazione e rin...-->continua

13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo