-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera aperta ai candidati sindaci della città di Potenza

3/05/2019

Tramite questa lettera aperta gli associati, i genitori ed i ragazzi disabili dell’Associazione “Dopo Di Noi” di Potenza vogliono esprimere a tutti il loro augurio per questo impegno di confronto per la elezione a futuro sindaco della città.
E’ questa l’occasione giusta per far conoscere ai prossimi amministratori le difficili condizioni che sopportano larghi strati della popolazione potentina specie quelli che hanno al loro interno persone in difficoltà.
Il ruolo che gli amministratori Comunali andranno ad affrontare saranno impegnativi: In modo particolare la gestione di alcuni servizi che sono inerenti alle condizioni di vita dei disabili e delle loro famiglie trascurati per cinque anni, vorremmo che fossero tenuti nella giusta considerazione.
La nostra sollecitazione, per la esperienza maturata in più di due lustri di attività, anche come genitori di soggetti disabili gravi, è quella rivolta alla costituzione di una qualificata organizzazione del dipartimento dei servizi sociali nel quale siano presenti figure di alto profilo, capaci di progettare, programmare e distribuire le risorse Regionali e Statali incamerate in questi anni e giacenti nelle casse Comunali. ( Fondi Regionali del piano straordinario della disabilità, fondi Europei, fondi della legge 112-2016 e legge 104-92.) Il nostro impegno in questi anni di volontariato per dare corso alle leggi regionali, in vigore da tempo, approvate su nostre sollecitazioni, non hanno avuto seguito.
Per questo motivo abbiamo realizzato con altre associazioni di volontariato quei progetti da noi sollecitati alle Istituzioni e mai da essi realizzati:
L’ultimo , in ordine di tempo, un servizio di odontoiatria speciale per soggetti gravi non collaboranti realizzato con l’Associazione “La Potenza del sorriso” che opera in AOR S. Carlo anche in narcosi per i soggetti più gravi.
Il progetto per una dimora dignitosa per i soggetti più gravi, da noi sollecitata nel 2011, realizzata dall’ATER di Potenza con la quale abbiamo collaborato per la suddivisione degli ambiente e degli impianti,”la casa domotica”, aspetta ancora di essere acquisita dall’amministrazione comunale della nostra città. Tale dimora costruita dopo gli accordi ATER - Comune stipulati nell’anno 2012, ospiterà in pianta stabile cinque ragazzi disabili gravi.
Un recente articolo del quotidiano locale “La gazzetta di Basilicata” del 19 aprile u.s.
descriveva lo sconforto personale e delle famiglie per la mancata acquisizione della casa domotica da parte del Comune di Potenza nonostante le promesse e le moltissime riunioni tenute con i dirigenti dei servizi sociali. Dopo tanti anni di attesa vogliamo sollecitare i candidati sindaci a considerare e portare a compimento quanto da noi espresso in precedenza.
Sarebbe un atto dovuto e di giustizia per i ragazzi le famiglie in difficoltà.




Cordiali saluto dal CDA e dal presidente
Vincenzo Carlone



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo