-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lettera aperta ai candidati sindaci della città di Potenza

3/05/2019

Tramite questa lettera aperta gli associati, i genitori ed i ragazzi disabili dell’Associazione “Dopo Di Noi” di Potenza vogliono esprimere a tutti il loro augurio per questo impegno di confronto per la elezione a futuro sindaco della città.
E’ questa l’occasione giusta per far conoscere ai prossimi amministratori le difficili condizioni che sopportano larghi strati della popolazione potentina specie quelli che hanno al loro interno persone in difficoltà.
Il ruolo che gli amministratori Comunali andranno ad affrontare saranno impegnativi: In modo particolare la gestione di alcuni servizi che sono inerenti alle condizioni di vita dei disabili e delle loro famiglie trascurati per cinque anni, vorremmo che fossero tenuti nella giusta considerazione.
La nostra sollecitazione, per la esperienza maturata in più di due lustri di attività, anche come genitori di soggetti disabili gravi, è quella rivolta alla costituzione di una qualificata organizzazione del dipartimento dei servizi sociali nel quale siano presenti figure di alto profilo, capaci di progettare, programmare e distribuire le risorse Regionali e Statali incamerate in questi anni e giacenti nelle casse Comunali. ( Fondi Regionali del piano straordinario della disabilità, fondi Europei, fondi della legge 112-2016 e legge 104-92.) Il nostro impegno in questi anni di volontariato per dare corso alle leggi regionali, in vigore da tempo, approvate su nostre sollecitazioni, non hanno avuto seguito.
Per questo motivo abbiamo realizzato con altre associazioni di volontariato quei progetti da noi sollecitati alle Istituzioni e mai da essi realizzati:
L’ultimo , in ordine di tempo, un servizio di odontoiatria speciale per soggetti gravi non collaboranti realizzato con l’Associazione “La Potenza del sorriso” che opera in AOR S. Carlo anche in narcosi per i soggetti più gravi.
Il progetto per una dimora dignitosa per i soggetti più gravi, da noi sollecitata nel 2011, realizzata dall’ATER di Potenza con la quale abbiamo collaborato per la suddivisione degli ambiente e degli impianti,”la casa domotica”, aspetta ancora di essere acquisita dall’amministrazione comunale della nostra città. Tale dimora costruita dopo gli accordi ATER - Comune stipulati nell’anno 2012, ospiterà in pianta stabile cinque ragazzi disabili gravi.
Un recente articolo del quotidiano locale “La gazzetta di Basilicata” del 19 aprile u.s.
descriveva lo sconforto personale e delle famiglie per la mancata acquisizione della casa domotica da parte del Comune di Potenza nonostante le promesse e le moltissime riunioni tenute con i dirigenti dei servizi sociali. Dopo tanti anni di attesa vogliamo sollecitare i candidati sindaci a considerare e portare a compimento quanto da noi espresso in precedenza.
Sarebbe un atto dovuto e di giustizia per i ragazzi le famiglie in difficoltà.




Cordiali saluto dal CDA e dal presidente
Vincenzo Carlone



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo