-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanita’ lucana:lavoratori poco pagati e poco valorizzati

2/05/2019

Una situazione incredibile quella che emerge dall’analisi dei dati dal conto annuale della Ragioneria Generale dello Stato sulla sanità Lucana. Abbiamo analizzato i dati del conto annuale della Ragioneria dello Stato per quanto riguarda il numero di addetti,retribuzione media(generale e dei diversi ruoli),età e assenze retribuite per malattia. In estrema sintesi quello che risulta è che i professionisti della Sanità Lucana sono i meno pagati d’Italia,pur garantendo un servizio di alta qualità,in situazione di cronica carenza di personale. La retribuzione lorda media è la voce più sorprendente in cui emerge il dato decisamente negativo rispetto al dato medio Nazionale. Senza considerare le regioni a statuto speciale, la Basilicata è fanalino di coda nella classifica delle retribuzioni medie:stipendi da retrocessione per dirla in termini sportivi. La retribuzione media, infatti, corrisponde a € 28038 quasi € 2201 euro in meno della media nazionale(€30239),ultima regione dell’intero territorio Nazionale. La Regione Basilicata poteva intervenire con risorse aggiuntive regionali previste dal CCNL e dalla normativa nazionale, ma scelse di non farlo. Nella nostra Regione le risorse aggiuntive potevano essere dello 0’8% del monte salari,percentuale al contrario stanziata al personale da altre regioni nei processi di riorganizzazione. Il numero degli addetti è sceso molto tra carenza di personale medico,infermieristico e di supporto,impossibile non intrecciare il dato degli addetti con quello dell’età media per nulla sorprendente. Il personale della sanità in Basilicata ha un età media di poco superiore a quella nazionale,da molto tempo sosteniamo come UIL FPL che è necessario un piano straordinario di assunzioni per garantire i servizi della Sanità e quanto emerge dall’esame dei dati sulle fasce di età ci spinge a sottolineare l’emergenza di questa situazione,tanto più con l’entrata in vigore di quota 100.Idati del MEF dimostrano ancora una volta come la sanità lucana sia tenuta in piedi dai sacrifici dei lavoratori e dalla loro professionalità.


IL Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo