-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: ‘ ‘quando il "troveremo" diventerà 'abbiamo trovato', avremo con-vinto'

1/05/2019

Da tre giorni assumo una flebo di 500 cc di glucosio e una flebo di soluzione fisiologica, per onorare il "troveremo" del Ministro di Maio e la mobilitazione in corso.
100 calorie in più in aggiunta alle 300 assunte (i tre cappuccini) per guadagnare tempo, per dare tempo, per continuare a nutrire il necessario dialogo, per convincere, per accompagnare.
Lo sciopero della fame prosegue ad oltranza, ho deciso di incamerare qualche caloria in più per trasferirla ai nostri interlocutori.
Ma a 20 giorni dall'interruzione di un flusso ininterrotto di conoscenza, non interrompo, né sospendo un'iniziativa nonviolenta, annunciata e preannunciata, pensata e cadenzata, nutrita da pensiero e riflessione, da amore per il dialogo e azione.
Occorre che il "troveremo" diventi "abbiamo trovato".
Abbiamo un prezioso "troveremo" che vogliamo provare a coltivare e a cui ho corrisposto con il tempo; tempo che è vita; vita per difendere diritti che sono vita. Ricordate? Matteotti: la libertà è come l'aria.
Quando il "troveremo" diventerà "abbiamo trovato", allora avremo con-vinto e quindi vinto tutti.
Ma il tempo stringe.
Viva Radio Radicale. Viva l’art. 21 della Costituzione. Vivano democrazia, diritto alla conoscenza, verità, giustizia e libertà.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, giornalista e Membro della Presidenza del Partito Radicale (in sciopero della fame dal 27 febbraio, per la vita di Radio Radicale e il diritto umano e civile alla conoscenza)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori

Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra le forze politi...-->continua

15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani

«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».

Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua

15/10/2025 - Cifarelli (PD): in Basilicata 60.000 persone hanno rinunciato a curarsi

“Dopo oltre sei anni di governo regionale, la sanità lucana continua a galleggiare in una zona grigia fatta di annunci, numeri parziali e scarsa programmazione. L’intervento dell’assessore Latronico, pur nella sua compostezza, è apparso come una narrazione lon...-->continua

15/10/2025 - UIL: vertenza ex APEA, confronto costruttivo all’ITL di Potenza

La UIL Basilicata, insieme ai lavoratori ex APEA, ha partecipato all’incontro convocato oggi presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Basilicata.

All’incontro erano presenti tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti nella vicenda...-->continua

15/10/2025 - FdI Vietri di Potenza: Soddisfazione per la candidatura Edmondo Cirielli in Campania

Il Circolo di Fratelli d'Italia di Vietri di Potenza desidera esprimere il proprio sentito apprezzamento per la candidatura a Presidente della Regione Campania di Edmondo Cirielli, attualmente Vice Ministro degli Esteri. Si tratta di un politico di grande coer...-->continua

15/10/2025 - Medio Oriente. Rosa (FdI): dialogo e cooperazione al centro del processo di pace

L’impegno politico e diplomatico del Governo Meloni è stato confermato, oggi, in Senato dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani durante l’informativa sul piano di pace del Presidente Trump. Impegno che parte da lontano, dalle prime fasi del conflitto durante...-->continua

15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026

Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).

La campagna, che avrà ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo