-->
La voce della Politica
| Presentata la lista civica ''Per Craco Solidarietà Sviluppo e Innovazione' |
|---|
27/04/2019 | Dare continuità al progetto di crescita e valorizzazione della comunità , del territorio e del centro storico di Craco , questo l’obiettivo principale della proposta politico amministrativa che sottende la rinnovata presenza della nostra importante ed entusiasmante esperienza .
Pino Lacicerchia , sindaco dal 2009 al 2019 pur non candidandosi a Sindaco di Craco insieme al gruppo consiliare uscente ha promosso e sostiene la nuova fase politica .
5 donne e 5 uomini formano la nuova lista che candida a sindaco Mimmo Copeti , già sindaco dal 1999 al 2009. Esperienza e competenze al servizio della comunità per affrontare le nuove sfide di crescita e internazionalizzazione che hanno dimostrato di poter fare anche di un piccolo centro del Mezzogiorno una realtà di eccellenza , di cultura , ricerca e creazione di posti di lavoro contrastando spopolamento e fuga dei giovani.
Questi i nomi
Candidato sindaco , Domenico Copeti , Geometra
Anna Trianni , assessore uscente , operaia 53 anni
Antonio Guariglia , 21 anni perito agrario
Teresa Lorubbio , 31 anni presidente Arci Futura
Raffaele Lamacchia , 37 anni , capogruppo uscente , operatore turistico
Antonio Petracca 63 anni consigliere uscente
Maristella Floriana Montemurro , 61 anni , funzionaria Mibac
Filomena D’Elia 31 anni , operaia
Maria Teresa D’Elia , 18 anni , studentessa di informatica
Angelo Raffaele Barbalinardo , 56 anni coltivatore diretto
Salvatore Virgallito 32 anni ,manager tujristico
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|