-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presentata la lista civica ''Per Craco Solidarietà Sviluppo e Innovazione'

27/04/2019

Dare continuità al progetto di crescita e valorizzazione della comunità , del territorio e del centro storico di Craco , questo l’obiettivo principale della proposta politico amministrativa che sottende la rinnovata presenza della nostra importante ed entusiasmante esperienza .
Pino Lacicerchia , sindaco dal 2009 al 2019 pur non candidandosi a Sindaco di Craco insieme al gruppo consiliare uscente ha promosso e sostiene la nuova fase politica .
5 donne e 5 uomini formano la nuova lista che candida a sindaco Mimmo Copeti , già sindaco dal 1999 al 2009. Esperienza e competenze al servizio della comunità per affrontare le nuove sfide di crescita e internazionalizzazione che hanno dimostrato di poter fare anche di un piccolo centro del Mezzogiorno una realtà di eccellenza , di cultura , ricerca e creazione di posti di lavoro contrastando spopolamento e fuga dei giovani.
Questi i nomi
Candidato sindaco , Domenico Copeti , Geometra
Anna Trianni , assessore uscente , operaia 53 anni
Antonio Guariglia , 21 anni perito agrario
Teresa Lorubbio , 31 anni presidente Arci Futura
Raffaele Lamacchia , 37 anni , capogruppo uscente , operatore turistico
Antonio Petracca 63 anni consigliere uscente
Maristella Floriana Montemurro , 61 anni , funzionaria Mibac
Filomena D’Elia 31 anni , operaia
Maria Teresa D’Elia , 18 anni , studentessa di informatica
Angelo Raffaele Barbalinardo , 56 anni coltivatore diretto
Salvatore Virgallito 32 anni ,manager tujristico



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi quelle preoccu...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo