-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Frana strada statale Sinnica, M5s: ‘Regione e Comune si attivino’

25/04/2019

L’interruzione della strada statale Sinnica, a causa della frana occorsa l’11 febbraio scorso, aggiunge un ulteriore motivo di preoccupazione in un’area già segnata da molte problematiche. La frana che a oggi interrompe il traffico sulla strada è uno dei problemi più urgenti, e allo stesso tempo, rappresenta il simbolo delle molte negligenze che la politica locale ha perpetrato per anni. Le responsabilità vanno rintracciate in chi da sempre ignora la tutela del suolo, cioè gli amministratori locali, cui spetta l’obbligo di mantenere il terreno in condizioni tali da scongiurare eventi franosi. Non è concepibile che per il comune di Senise, Anas e la Regione, se frana un lembo di terreno, anche se privato, l'unica azione da attivare sia quella di defilarsi dalle proprie responsabilità, continuando a rimanere inermi, un po' come le varie amministrazioni succedutesi nel passato. Il problema della frana attuale dimostra la scarsa attenzione, la mancata programmazione, il pressapochismo e l'incompetenza degli organi istituzionali, nei confronti di un problema datato. A questo punto ci chiediamo: ma davvero intere parti del nostro territorio dovranno rimanere bloccate per anni solo per cavilli amministrativi? Eppure, una soluzione per accelerare i tempi c'era: il Comune di Senise avrebbe potuto applicare quanto previsto dall’art. 163 del codice degli appalti e se necessario emettere un’ordinanza di occupazione dell’area privata ai sensi della legge 327 del 2001 (articoli 22, 22-bis e/o 49 a seconda dei casi). Ovviamente questa soluzione non è stata applicata, altrimenti oggi non saremmo qui, vittime dell’incapacità amministrativa di chi aveva ricevuto il mandato elettorale e dell’incapacità tecnica degli uffici preposti a vigilare.
Ci auguriamo che il nuovo governo della Basilicata - ancora in una fase di definizione, che speriamo non si protragga oltre il dovuto - non dimentichi la valle del Sinni.
Il persistere della situazione sta creando enormi disagi alle attività commerciali della zona. Inoltre un mancato intervento sull’arteria rischia di compromettere anche il flusso turistico diretto verso la zona costiera e verso Matera, capitale europea della cultura per il 2019. Come M5S chiediamo che il nuovo governo regionale si adoperi rapidamente per la riapertura di questa direttrice, problematica su cui continueremo a vigilare.



Attivisti Area Sud Basilicata
Attivisti Metapontino
Piernicola Pedicini, Portavoce al Parlamento Europeo
Arnaldo Lomuti, Portavoce al Senato della Repubblica
Luciano Cillis, Portavoce alla Camera dei Deputati
Gino Giorgetti, Portavoce al Consiglio della Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo