-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Frana strada statale Sinnica, M5s: ‘Regione e Comune si attivino’

25/04/2019

L’interruzione della strada statale Sinnica, a causa della frana occorsa l’11 febbraio scorso, aggiunge un ulteriore motivo di preoccupazione in un’area già segnata da molte problematiche. La frana che a oggi interrompe il traffico sulla strada è uno dei problemi più urgenti, e allo stesso tempo, rappresenta il simbolo delle molte negligenze che la politica locale ha perpetrato per anni. Le responsabilità vanno rintracciate in chi da sempre ignora la tutela del suolo, cioè gli amministratori locali, cui spetta l’obbligo di mantenere il terreno in condizioni tali da scongiurare eventi franosi. Non è concepibile che per il comune di Senise, Anas e la Regione, se frana un lembo di terreno, anche se privato, l'unica azione da attivare sia quella di defilarsi dalle proprie responsabilità, continuando a rimanere inermi, un po' come le varie amministrazioni succedutesi nel passato. Il problema della frana attuale dimostra la scarsa attenzione, la mancata programmazione, il pressapochismo e l'incompetenza degli organi istituzionali, nei confronti di un problema datato. A questo punto ci chiediamo: ma davvero intere parti del nostro territorio dovranno rimanere bloccate per anni solo per cavilli amministrativi? Eppure, una soluzione per accelerare i tempi c'era: il Comune di Senise avrebbe potuto applicare quanto previsto dall’art. 163 del codice degli appalti e se necessario emettere un’ordinanza di occupazione dell’area privata ai sensi della legge 327 del 2001 (articoli 22, 22-bis e/o 49 a seconda dei casi). Ovviamente questa soluzione non è stata applicata, altrimenti oggi non saremmo qui, vittime dell’incapacità amministrativa di chi aveva ricevuto il mandato elettorale e dell’incapacità tecnica degli uffici preposti a vigilare.
Ci auguriamo che il nuovo governo della Basilicata - ancora in una fase di definizione, che speriamo non si protragga oltre il dovuto - non dimentichi la valle del Sinni.
Il persistere della situazione sta creando enormi disagi alle attività commerciali della zona. Inoltre un mancato intervento sull’arteria rischia di compromettere anche il flusso turistico diretto verso la zona costiera e verso Matera, capitale europea della cultura per il 2019. Come M5S chiediamo che il nuovo governo regionale si adoperi rapidamente per la riapertura di questa direttrice, problematica su cui continueremo a vigilare.



Attivisti Area Sud Basilicata
Attivisti Metapontino
Piernicola Pedicini, Portavoce al Parlamento Europeo
Arnaldo Lomuti, Portavoce al Senato della Repubblica
Luciano Cillis, Portavoce alla Camera dei Deputati
Gino Giorgetti, Portavoce al Consiglio della Regione Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo