-->
La voce della Politica
| Frana strada statale Sinnica, M5s: ‘Regione e Comune si attivino’ |
|---|
25/04/2019 | L’interruzione della strada statale Sinnica, a causa della frana occorsa l’11 febbraio scorso, aggiunge un ulteriore motivo di preoccupazione in un’area già segnata da molte problematiche. La frana che a oggi interrompe il traffico sulla strada è uno dei problemi più urgenti, e allo stesso tempo, rappresenta il simbolo delle molte negligenze che la politica locale ha perpetrato per anni. Le responsabilità vanno rintracciate in chi da sempre ignora la tutela del suolo, cioè gli amministratori locali, cui spetta l’obbligo di mantenere il terreno in condizioni tali da scongiurare eventi franosi. Non è concepibile che per il comune di Senise, Anas e la Regione, se frana un lembo di terreno, anche se privato, l'unica azione da attivare sia quella di defilarsi dalle proprie responsabilità, continuando a rimanere inermi, un po' come le varie amministrazioni succedutesi nel passato. Il problema della frana attuale dimostra la scarsa attenzione, la mancata programmazione, il pressapochismo e l'incompetenza degli organi istituzionali, nei confronti di un problema datato. A questo punto ci chiediamo: ma davvero intere parti del nostro territorio dovranno rimanere bloccate per anni solo per cavilli amministrativi? Eppure, una soluzione per accelerare i tempi c'era: il Comune di Senise avrebbe potuto applicare quanto previsto dall’art. 163 del codice degli appalti e se necessario emettere un’ordinanza di occupazione dell’area privata ai sensi della legge 327 del 2001 (articoli 22, 22-bis e/o 49 a seconda dei casi). Ovviamente questa soluzione non è stata applicata, altrimenti oggi non saremmo qui, vittime dell’incapacità amministrativa di chi aveva ricevuto il mandato elettorale e dell’incapacità tecnica degli uffici preposti a vigilare.
Ci auguriamo che il nuovo governo della Basilicata - ancora in una fase di definizione, che speriamo non si protragga oltre il dovuto - non dimentichi la valle del Sinni.
Il persistere della situazione sta creando enormi disagi alle attività commerciali della zona. Inoltre un mancato intervento sull’arteria rischia di compromettere anche il flusso turistico diretto verso la zona costiera e verso Matera, capitale europea della cultura per il 2019. Come M5S chiediamo che il nuovo governo regionale si adoperi rapidamente per la riapertura di questa direttrice, problematica su cui continueremo a vigilare.
Attivisti Area Sud Basilicata
Attivisti Metapontino
Piernicola Pedicini, Portavoce al Parlamento Europeo
Arnaldo Lomuti, Portavoce al Senato della Repubblica
Luciano Cillis, Portavoce alla Camera dei Deputati
Gino Giorgetti, Portavoce al Consiglio della Regione Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|