-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative, Carlomagno si ricandida a sindaco di Nemoli

24/04/2019

Con una lettera inviata ai propri concittadini, il sindaco di Nemoli uscente Domenico Carlomagno ha annunciato la sua ricandidatura a primo cittadino per le amministrative del 26 maggio prossimo.
«Dopo una lunga riflessione - scrive Carlomagno - ho deciso di candidarmi per un nuovo mandato, l’ultimo, ancorché potrei farne altri due, secondo la legge in vigore. L’ho fatto per l’amore che provo per il mio paese e per la voglia di continuare l’azione politica che ha caratterizzato questi cinque anni. L’ho fatto per completare un cammino, con l’impegno e la passione di sempre».

Nella lettera, Carlomagno ricorda le azioni svolte nel corso della legislatura.

«Abbiamo ottenuto finanziamenti per circa 7 milioni di euro con benefici e ricadute tangibili per il nostro territorio. Siamo intervenuti sulla viabilità comunale, sulla pubblica illuminazione, sul cimitero comunale. Abbiamo realizzato interventi importanti di recupero, riqualificazione e ammodernamento sul Municipio, sull’edificio scolastico e a Palazzo Filizzola. Siamo Comune Capofila per la realizzazione della Ciclovia Lagonegro-Rotonda e con l’attrattore ‘La Signora del Lago’ in tre anni abbiamo portato circa 80 mila presenze sul territorio e abbiamo realizzato opere che resteranno per sempre a disposizione dei cittadini, tra cui: parcheggi, arredo urbano, illuminazione».

Per il futuro Carlomagno aggiunge: «Chiudiamo la legislatura con un bilancio amministrativo positivo, con ulteriori finanziamenti già stanziati per migliorare e valorizzare l’edificio scolastico, Palazzo Filizzola, le Sorgenti del lago Sirino, per realizzare un isola ecologica e per la viabilità comunale e con la consapevolezza di aver dato sempre il massimo per il bene del nostro paese».

In questi giorni, intanto, Carlomagno ha incontrato i giovani che voteranno per la prima volta ed ha insediato il comitato elettorale.

«Uno degli obiettivi più importanti su cui abbiamo lavorato in questi 5 anni - chiude la lettera di Carlomagno - è stato quello di ristabilire un clima di “pacificazione collettiva“. Mi piacerebbe continuare a farlo, con maggiore energia, anche nella prossima legislatura, affinché ognuno possa essere protagonista nell’offrire il proprio contributo di esperienza e competenza, sviluppando progettualità volte alla costruzione di un futuro migliore per tutti».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo