-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative, Carlomagno si ricandida a sindaco di Nemoli

24/04/2019

Con una lettera inviata ai propri concittadini, il sindaco di Nemoli uscente Domenico Carlomagno ha annunciato la sua ricandidatura a primo cittadino per le amministrative del 26 maggio prossimo.
«Dopo una lunga riflessione - scrive Carlomagno - ho deciso di candidarmi per un nuovo mandato, l’ultimo, ancorché potrei farne altri due, secondo la legge in vigore. L’ho fatto per l’amore che provo per il mio paese e per la voglia di continuare l’azione politica che ha caratterizzato questi cinque anni. L’ho fatto per completare un cammino, con l’impegno e la passione di sempre».

Nella lettera, Carlomagno ricorda le azioni svolte nel corso della legislatura.

«Abbiamo ottenuto finanziamenti per circa 7 milioni di euro con benefici e ricadute tangibili per il nostro territorio. Siamo intervenuti sulla viabilità comunale, sulla pubblica illuminazione, sul cimitero comunale. Abbiamo realizzato interventi importanti di recupero, riqualificazione e ammodernamento sul Municipio, sull’edificio scolastico e a Palazzo Filizzola. Siamo Comune Capofila per la realizzazione della Ciclovia Lagonegro-Rotonda e con l’attrattore ‘La Signora del Lago’ in tre anni abbiamo portato circa 80 mila presenze sul territorio e abbiamo realizzato opere che resteranno per sempre a disposizione dei cittadini, tra cui: parcheggi, arredo urbano, illuminazione».

Per il futuro Carlomagno aggiunge: «Chiudiamo la legislatura con un bilancio amministrativo positivo, con ulteriori finanziamenti già stanziati per migliorare e valorizzare l’edificio scolastico, Palazzo Filizzola, le Sorgenti del lago Sirino, per realizzare un isola ecologica e per la viabilità comunale e con la consapevolezza di aver dato sempre il massimo per il bene del nostro paese».

In questi giorni, intanto, Carlomagno ha incontrato i giovani che voteranno per la prima volta ed ha insediato il comitato elettorale.

«Uno degli obiettivi più importanti su cui abbiamo lavorato in questi 5 anni - chiude la lettera di Carlomagno - è stato quello di ristabilire un clima di “pacificazione collettiva“. Mi piacerebbe continuare a farlo, con maggiore energia, anche nella prossima legislatura, affinché ognuno possa essere protagonista nell’offrire il proprio contributo di esperienza e competenza, sviluppando progettualità volte alla costruzione di un futuro migliore per tutti».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo