-->
La voce della Politica
Amministrative, Carlomagno si ricandida a sindaco di Nemoli |
---|
24/04/2019 | Con una lettera inviata ai propri concittadini, il sindaco di Nemoli uscente Domenico Carlomagno ha annunciato la sua ricandidatura a primo cittadino per le amministrative del 26 maggio prossimo.
«Dopo una lunga riflessione - scrive Carlomagno - ho deciso di candidarmi per un nuovo mandato, l’ultimo, ancorché potrei farne altri due, secondo la legge in vigore. L’ho fatto per l’amore che provo per il mio paese e per la voglia di continuare l’azione politica che ha caratterizzato questi cinque anni. L’ho fatto per completare un cammino, con l’impegno e la passione di sempre».
Nella lettera, Carlomagno ricorda le azioni svolte nel corso della legislatura.
«Abbiamo ottenuto finanziamenti per circa 7 milioni di euro con benefici e ricadute tangibili per il nostro territorio. Siamo intervenuti sulla viabilità comunale, sulla pubblica illuminazione, sul cimitero comunale. Abbiamo realizzato interventi importanti di recupero, riqualificazione e ammodernamento sul Municipio, sull’edificio scolastico e a Palazzo Filizzola. Siamo Comune Capofila per la realizzazione della Ciclovia Lagonegro-Rotonda e con l’attrattore ‘La Signora del Lago’ in tre anni abbiamo portato circa 80 mila presenze sul territorio e abbiamo realizzato opere che resteranno per sempre a disposizione dei cittadini, tra cui: parcheggi, arredo urbano, illuminazione».
Per il futuro Carlomagno aggiunge: «Chiudiamo la legislatura con un bilancio amministrativo positivo, con ulteriori finanziamenti già stanziati per migliorare e valorizzare l’edificio scolastico, Palazzo Filizzola, le Sorgenti del lago Sirino, per realizzare un isola ecologica e per la viabilità comunale e con la consapevolezza di aver dato sempre il massimo per il bene del nostro paese».
In questi giorni, intanto, Carlomagno ha incontrato i giovani che voteranno per la prima volta ed ha insediato il comitato elettorale.
«Uno degli obiettivi più importanti su cui abbiamo lavorato in questi 5 anni - chiude la lettera di Carlomagno - è stato quello di ristabilire un clima di “pacificazione collettiva“. Mi piacerebbe continuare a farlo, con maggiore energia, anche nella prossima legislatura, affinché ognuno possa essere protagonista nell’offrire il proprio contributo di esperienza e competenza, sviluppando progettualità volte alla costruzione di un futuro migliore per tutti». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''
“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui
Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà
«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”
“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.
E’ quanto sostiene i...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto
Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.
In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali
Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua |
|
|
13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro
Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.
“Ho v...-->continua |
|
|
|