-->
La voce della Politica
| Vico (PD) su Cis Taranto |
|---|
23/04/2019 | Domani, 24 aprile 2019, a dieci mesi dal suo insediamento, il “Governo Conte”, sarà finalmente a Taranto per riavviare il tavolo del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS). In seguito alle innumerevoli sollecitazioni istituzionali, politiche e delle associazioni sociali, infatti, saranno presenti a Taranto il ministro allo Sviluppo Economico Di Maio, la ministra per il Sud Lezzi, la ministra per la Salute Grillo, il ministro per l’Ambiente Costa e il ministro per i Beni culturali Bonisoli.
Il tavolo del Cis è stato, fino a marzo 2018, uno strumento concreto che ha rispettato i crono programmi di spesa, progettuale e di intervento, e che ha saputo concertare con le istituzioni e le forze sociali al tavolo, gli impegni assunti.
Per il triennio 2019/2022 servirà aggiornare il programma e a tale proposito sono importanti le proposte di inserimento suggerite dal Comune di Taranto e dei comuni dell’area di crisi ambientale. Tuttavia, occorrerà mantenere intatto il crono programma già acquisito al tavolo nel triennio 2015/2018.
Al 30 dicembre 2015 (data della stipula del CIS) il programma prevedeva 33 interventi per un importo pari a 863,8 milioni di euro, così articolati:
10 interventi in corso di realizzazione, per un importo di 392,3 milioni di euro;
6 interventi in progettazione, per un importo di 100 milioni di euro;
17 interventi in programmazione, per un importo di 370,7 milioni di euro.
Al 30 giugno 2018 il programma prevedeva 39 interventi per un importo pari a 1.007 milioni di euro, con un aumento della dotazione finanziaria del 16,55% rispetto alla sottoscrizione. Allo stato attuale l’articolazione del Programma di Interventi CIS è la seguente:
10 interventi conclusi, per un importo di 92,3 milioni di euro;
9 interventi in corso di realizzazione, per un importo di 452 milioni di euro;
10 interventi in progettazione, per un importo di 357 milioni di euro;
10 interventi in corso di riprogrammazione, per un importo di 105 milioni di euro.
Ciò significa che va garantito il completamento degli interventi in corso di realizzazione e vanno assicurate le coperture finanziarie per la totale realizzazione degli interventi in progettazione e in corso di riprogrammazione.
Il Cis è uno strumento di intervento straordinario ed emergenziale e come tale i tempi degli interventi progettuali e il conseguente crono programma realizzativo, sono decisivi per consentire all’area di Taranto di uscirne rapidamente dall’emergenza.
Taranto, 23 aprile 2019
On. Ludovico Vico |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|