-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vico (PD) su Cis Taranto

23/04/2019

Domani, 24 aprile 2019, a dieci mesi dal suo insediamento, il “Governo Conte”, sarà finalmente a Taranto per riavviare il tavolo del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS). In seguito alle innumerevoli sollecitazioni istituzionali, politiche e delle associazioni sociali, infatti, saranno presenti a Taranto il ministro allo Sviluppo Economico Di Maio, la ministra per il Sud Lezzi, la ministra per la Salute Grillo, il ministro per l’Ambiente Costa e il ministro per i Beni culturali Bonisoli.
Il tavolo del Cis è stato, fino a marzo 2018, uno strumento concreto che ha rispettato i crono programmi di spesa, progettuale e di intervento, e che ha saputo concertare con le istituzioni e le forze sociali al tavolo, gli impegni assunti.
Per il triennio 2019/2022 servirà aggiornare il programma e a tale proposito sono importanti le proposte di inserimento suggerite dal Comune di Taranto e dei comuni dell’area di crisi ambientale. Tuttavia, occorrerà mantenere intatto il crono programma già acquisito al tavolo nel triennio 2015/2018.

Al 30 dicembre 2015 (data della stipula del CIS) il programma prevedeva 33 interventi per un importo pari a 863,8 milioni di euro, così articolati:
10 interventi in corso di realizzazione, per un importo di 392,3 milioni di euro;
6 interventi in progettazione, per un importo di 100 milioni di euro;
17 interventi in programmazione, per un importo di 370,7 milioni di euro.

Al 30 giugno 2018 il programma prevedeva 39 interventi per un importo pari a 1.007 milioni di euro, con un aumento della dotazione finanziaria del 16,55% rispetto alla sottoscrizione. Allo stato attuale l’articolazione del Programma di Interventi CIS è la seguente:
10 interventi conclusi, per un importo di 92,3 milioni di euro;
9 interventi in corso di realizzazione, per un importo di 452 milioni di euro;
10 interventi in progettazione, per un importo di 357 milioni di euro;
10 interventi in corso di riprogrammazione, per un importo di 105 milioni di euro.

Ciò significa che va garantito il completamento degli interventi in corso di realizzazione e vanno assicurate le coperture finanziarie per la totale realizzazione degli interventi in progettazione e in corso di riprogrammazione.

Il Cis è uno strumento di intervento straordinario ed emergenziale e come tale i tempi degli interventi progettuali e il conseguente crono programma realizzativo, sono decisivi per consentire all’area di Taranto di uscirne rapidamente dall’emergenza.

Taranto, 23 aprile 2019
On. Ludovico Vico



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.

Il primo d...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo