-->
La voce della Politica
| Sanità, Gambardella (Cisl): "Blocco intramoenia non sufficiente'' |
|---|
19/04/2019 | "La decisione dell'azienda ospedaliera San Carlo di bloccare le attività intramoenia per ridurre le liste d'attesa limitatamente ai settori dove si registrano i maggiori problemi è una soluzione necessaria anche se parziale". Lo dice il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che sollecita "azioni più radicali e incisive per affrontare l'annosa questione delle liste d'attesa in sanità". Per il sindacalista "per troppo tempo la sanità lucana è stata terreno di interessi non del tutto trasparenti e di aspettative personali non sempre corrispondenti ai titoli e alla professionalità. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: qualità delle prestazioni al di sotto delle potenzialità; tempi di attesa per le prestazioni diagnostiche troppo lunghi; progressivo impoverimento dei presidi sanitari territoriali a favore dei grandi nosocomi; demotivazione del personale sanitario e parasanitario". Per Gambardella "la gestione della sanità lucana non può essere improvvisata né esercitata per mezzo di incarichi dalla precaria legittimità giuridica oltre che sostanziale ma va affidata a dirigenti di comprovata esperienza e professionalità che sappiano restituire al nostro sistema sanitario un profilo di qualità, efficienza, orientamento all'innovazione e attrattività rispetto ai bisogni di salute delle regioni limitrofe. Per questo - conclude il segretario della Cisl - esortiamo il nuovo presidente della Regione a un profondo ricambio del quadro dirigente della sanità lucana imponendo criteri di trasparenza e meritocrazia nelle selezioni dei futuri dirigenti ed evitando il malcostume dei doppi incarichi come nel caso del 118".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS
“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola
“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''
Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.
L’appuntamento ha ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|