-->
La voce della Politica
San Costantino A: continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione |
---|
18/04/2019 | Abbiamo tentato di avviare il dialogo politico nelle opportune sedi istituzionali, ma ci è stato negato e purtroppo siamo costretti a ricorrere a quelle che per alcuni sono definite "manie giornalistiche". Nella nota di chiarimento, il Sindaco Iannibelli omette volutamente, perché poco convenienti al suo consenso elettorale, alcuni passaggi importati del suo vissuto amministrativo e che è bene ricordare. Nel mandato legislativo del Sindaco Busicchio, Iannibelli ha ricoperto il ruolo di Vice- Sindaco, un ruolo di grande responsabilità, dimostrando ampia condivisione dei programmi amministrativi e delle scelte adottate. Infatti, non vi è alcun atto consiliare, alcuna nota o comunicazione che dimostra la sua contrarietà alle scelte amministrative. L'atteggiamento di addossare la colpa ad altri per progetti non eseguiti, non solleva comunque la "coscienza politica e morale dalle responsabilità istituzionali " . Una sana politica è fatta invece di gesti di umiltà nel riconoscere errori, nell' assumersi le proprie responsabilità, specie se condivise per un quinquennio. La politica costruttiva è quella della trasparenza e del confronto, anche con la minoranza consiliare che si è accreditata un vasto consenso elettorale. Dai toni utilizzati , si percepisce chiaramente il forte risentimento del Sindaco Iannibelli alle criticità sollevate, quasi a voler sopprimere la nostra voce e quella della gente di cui siamo espressione. Negare le nostre interolocuzioni e le richieste di convocazioni pubbliche non è sicuramente espressione di quel valore che si chiama democrazia partecipata. È evidente che il Sindaco Iannibelli, non accettando le nostre considerazioni sull' operato amministrativo, le ha strumentalizzate a suo piacimento, accusandoci addirittura di aver recato un danno agli imprenditori locali. In verità, a creare un danno all' economia locale era proprio lui avviando la risoluzione del contratto con l'Ente gestore dell'attrattore. Nel momento in cui procedeva alla risoluzione del contratto non ha pensato al futuro imprenditoriale locale? Che cosa avrebbe fatto se non fossimo intervenuti? E' ineccepibile, che proprio all'indomani del nostro comunicato, tempestivamente riattiva l'attrattore. Il nostro intervento sicuramente è stato importante e lo ha indotto a sospendere l'avviata risoluzione. Questo risultato non ci verrà mai riconosciuto, sappiamo bene che ormai è uso e costume "attestarsi sempre e comunque i meriti e attribuire le colpe agli altri ". Noi continueremo a sostenere con determinazione come abbiamo dimostrato , lo sviluppo turistico locale confidando nel dialogo politico improntato ai valori della lealta' e della correttezza. L' esito da noi conseguito con la riattivazione dell' attrattore è per noi un momento di grande soddisfazione.
Il Gruppo Consiliare di Minoranza
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|