-->
La voce della Politica
| San Costantino A: continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione |
|---|
18/04/2019 | Abbiamo tentato di avviare il dialogo politico nelle opportune sedi istituzionali, ma ci è stato negato e purtroppo siamo costretti a ricorrere a quelle che per alcuni sono definite "manie giornalistiche". Nella nota di chiarimento, il Sindaco Iannibelli omette volutamente, perché poco convenienti al suo consenso elettorale, alcuni passaggi importati del suo vissuto amministrativo e che è bene ricordare. Nel mandato legislativo del Sindaco Busicchio, Iannibelli ha ricoperto il ruolo di Vice- Sindaco, un ruolo di grande responsabilità, dimostrando ampia condivisione dei programmi amministrativi e delle scelte adottate. Infatti, non vi è alcun atto consiliare, alcuna nota o comunicazione che dimostra la sua contrarietà alle scelte amministrative. L'atteggiamento di addossare la colpa ad altri per progetti non eseguiti, non solleva comunque la "coscienza politica e morale dalle responsabilità istituzionali " . Una sana politica è fatta invece di gesti di umiltà nel riconoscere errori, nell' assumersi le proprie responsabilità, specie se condivise per un quinquennio. La politica costruttiva è quella della trasparenza e del confronto, anche con la minoranza consiliare che si è accreditata un vasto consenso elettorale. Dai toni utilizzati , si percepisce chiaramente il forte risentimento del Sindaco Iannibelli alle criticità sollevate, quasi a voler sopprimere la nostra voce e quella della gente di cui siamo espressione. Negare le nostre interolocuzioni e le richieste di convocazioni pubbliche non è sicuramente espressione di quel valore che si chiama democrazia partecipata. È evidente che il Sindaco Iannibelli, non accettando le nostre considerazioni sull' operato amministrativo, le ha strumentalizzate a suo piacimento, accusandoci addirittura di aver recato un danno agli imprenditori locali. In verità, a creare un danno all' economia locale era proprio lui avviando la risoluzione del contratto con l'Ente gestore dell'attrattore. Nel momento in cui procedeva alla risoluzione del contratto non ha pensato al futuro imprenditoriale locale? Che cosa avrebbe fatto se non fossimo intervenuti? E' ineccepibile, che proprio all'indomani del nostro comunicato, tempestivamente riattiva l'attrattore. Il nostro intervento sicuramente è stato importante e lo ha indotto a sospendere l'avviata risoluzione. Questo risultato non ci verrà mai riconosciuto, sappiamo bene che ormai è uso e costume "attestarsi sempre e comunque i meriti e attribuire le colpe agli altri ". Noi continueremo a sostenere con determinazione come abbiamo dimostrato , lo sviluppo turistico locale confidando nel dialogo politico improntato ai valori della lealta' e della correttezza. L' esito da noi conseguito con la riattivazione dell' attrattore è per noi un momento di grande soddisfazione.
Il Gruppo Consiliare di Minoranza
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|