-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

: Documento Unico di Programmazione del Gruppo 'Risanamento e Rinascita'di Pigno

17/04/2019

Il 30 marzo scorso, la maggioranza di centrosinistra del Consiglio comunale di Pignola ha approvato il Dup 2019/2021, il documento unico di programmazione. A ben leggere, più che un documento di programmazione sembra la dichiarazione di disfatta dell’Amministrazione comunale. Il dup presentato non è credibile nè realizzabile; è stato redatto solo per obbligo di legge ma non rappresenta nessuna visione della Città.

Vi sono azioni di cui, si legge, la realizzazione doveva iniziare il 1^ gennaio scorso: l’attivazione della biblioteca e del cinema di comunità, l’attivazione del sistema di protezione civile comunale e della gestione calamità naturali, il recupero dei beni pubblici per lenire il disagio abitativo. Tuttavia, ad oggi, non vi è uno stanziamento effettivo o una gara per l’impresa aggiudicatrice. Altro che inizio delle attività per il 1^ gennaio.

Ma di più: per l’obbiettivo ‘Valorizzazione turistica-archeologica dell'area di Pantano e di Rifreddo’ è prevista come data di inizio 01 -01 -2018 e come data finale il 01 -01 -2018.

Tanta la superficialità con la quale l’Amministrazione ha redatto il Dup che non hanno perso tempo neanche a rileggerlo.

Il documento di programmazione, che dovrebbe contenere la visione di Città dell’Amministrazione comunale, non è neanche un libro dei sogni, perché non può essere un sogno quello di pensare che l’obbiettivo ‘Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

Realizzazione percorsi turistici per la valorizzazione delle aree rurali e delle zone di protezione naturalistica’ che doveva avere inizio il 01 -01 -2018 si realizzi solo prevedendo stanziamento di 925.058,57 euro per lo smaltimento dei rifiuti.

È surreale. Il Dup, contro il quale noi abbiamo votato, è il simbolo del fallimento politico-amministrativo del centrosinistra cittadino.

Pignola, 16 Aprile 2019

Gruppo consiliare Risanamento e Rinascita



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo