-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

: Documento Unico di Programmazione del Gruppo 'Risanamento e Rinascita'di Pigno

17/04/2019

Il 30 marzo scorso, la maggioranza di centrosinistra del Consiglio comunale di Pignola ha approvato il Dup 2019/2021, il documento unico di programmazione. A ben leggere, più che un documento di programmazione sembra la dichiarazione di disfatta dell’Amministrazione comunale. Il dup presentato non è credibile nè realizzabile; è stato redatto solo per obbligo di legge ma non rappresenta nessuna visione della Città.

Vi sono azioni di cui, si legge, la realizzazione doveva iniziare il 1^ gennaio scorso: l’attivazione della biblioteca e del cinema di comunità, l’attivazione del sistema di protezione civile comunale e della gestione calamità naturali, il recupero dei beni pubblici per lenire il disagio abitativo. Tuttavia, ad oggi, non vi è uno stanziamento effettivo o una gara per l’impresa aggiudicatrice. Altro che inizio delle attività per il 1^ gennaio.

Ma di più: per l’obbiettivo ‘Valorizzazione turistica-archeologica dell'area di Pantano e di Rifreddo’ è prevista come data di inizio 01 -01 -2018 e come data finale il 01 -01 -2018.

Tanta la superficialità con la quale l’Amministrazione ha redatto il Dup che non hanno perso tempo neanche a rileggerlo.

Il documento di programmazione, che dovrebbe contenere la visione di Città dell’Amministrazione comunale, non è neanche un libro dei sogni, perché non può essere un sogno quello di pensare che l’obbiettivo ‘Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

Realizzazione percorsi turistici per la valorizzazione delle aree rurali e delle zone di protezione naturalistica’ che doveva avere inizio il 01 -01 -2018 si realizzi solo prevedendo stanziamento di 925.058,57 euro per lo smaltimento dei rifiuti.

È surreale. Il Dup, contro il quale noi abbiamo votato, è il simbolo del fallimento politico-amministrativo del centrosinistra cittadino.

Pignola, 16 Aprile 2019

Gruppo consiliare Risanamento e Rinascita



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francioso" dell’Univers...-->continua

17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra

Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua

16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo