-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Nova Siri un progetto politico innovativo

16/04/2019

Il risultato delle appena archiviate elezioni Regionali, ha dimostrato che la Basilicata ha puntato sul rinnovamento, su una nuova classe dirigente chiamata a dare il via ad nuova stagione politica, attesa da oltre 25 anni. Questa richiesta di rinnovamento e cambiamento non può non essere presa in esame anche dai comuni che si avviano a rinnovare i propri consigli comunali.
Questa aria nuova, si respira anche a Nova Siri , dove un gruppo di giovani e brillanti cittadini, sta lavorando in queste ore per mettere a disposizione della comunità la propria manodopera intellettuale, facendola confluire in un vero e rivoluzionario progetto politico innovativo.
Nova Siri, ha bisogno di sganciarsi da quel metodo politico vecchio, consumato e da “Prima Repubblica”, ha bisogno di dimostrare che può farcela grazie al suo enorme potenziale, se guidata da chi ha solo la volontà di farla crescere, proiettandola, come del resto le spetta, in palcoscenici più importanti e consoni al suo ruolo. E' necessario costituire un gruppo di lavoro che abbia una visione nuova e moderna ma soprattutto libera, e che porti questo paese a costruire le basi per un futuro che non può più essere rimandato. Troppo tempo è stato perso, ora è arrivato il momento di mettere in cantiere progetti seri che portino sviluppo e rilancio nei settori trainanti della nostra economia, "Turismo, Agricoltura e Ambiente" con in primis il tanto discusso depuratore. C'è bisogno di stabilire contatti produttivi e di eliminare quei concetti campanilistici che hanno fatto solo rallentare la crescita del metapontino, per questo tra i progetti condivisi con la leadership regionale, vi è quello di realizzare la " Città Metapontina" che coinvolge i comuni che ricadono nel territorio del metapontino con una popolazione di oltre 83.000 abitanti.
Il gruppo cercherà di aggregare e fare sintesi di quello che vuole essere il NUOVO, che partendo da una profonda autocritica di come si è intesa la politica in passato, si vuole modernizzare nei metodi e nelle idee e cercherà sin da subito di instaurare un proficuo dialogo con la comunità novasirese. Nei prossimi giorni sarà presentato ai cittadini di questa splendida terra un nuovo progetto e una visione di come intendiamo rivoluzionare la nostra Nova Siri, affinchè questo avvenga occorre che la comunità intera si unisca in un ottica costruttiva in questa rivoluzione pacifica che vibra nell'aria.

Un gruppo di Cittadini di Nova Siri



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata

Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salute dei Lucani”, ...-->continua

16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'

Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua

16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi

Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua

16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli

I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.

Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua

16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper

Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua

16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa

Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua

15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte

Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo