-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Nova Siri un progetto politico innovativo

16/04/2019

Il risultato delle appena archiviate elezioni Regionali, ha dimostrato che la Basilicata ha puntato sul rinnovamento, su una nuova classe dirigente chiamata a dare il via ad nuova stagione politica, attesa da oltre 25 anni. Questa richiesta di rinnovamento e cambiamento non può non essere presa in esame anche dai comuni che si avviano a rinnovare i propri consigli comunali.
Questa aria nuova, si respira anche a Nova Siri , dove un gruppo di giovani e brillanti cittadini, sta lavorando in queste ore per mettere a disposizione della comunità la propria manodopera intellettuale, facendola confluire in un vero e rivoluzionario progetto politico innovativo.
Nova Siri, ha bisogno di sganciarsi da quel metodo politico vecchio, consumato e da “Prima Repubblica”, ha bisogno di dimostrare che può farcela grazie al suo enorme potenziale, se guidata da chi ha solo la volontà di farla crescere, proiettandola, come del resto le spetta, in palcoscenici più importanti e consoni al suo ruolo. E' necessario costituire un gruppo di lavoro che abbia una visione nuova e moderna ma soprattutto libera, e che porti questo paese a costruire le basi per un futuro che non può più essere rimandato. Troppo tempo è stato perso, ora è arrivato il momento di mettere in cantiere progetti seri che portino sviluppo e rilancio nei settori trainanti della nostra economia, "Turismo, Agricoltura e Ambiente" con in primis il tanto discusso depuratore. C'è bisogno di stabilire contatti produttivi e di eliminare quei concetti campanilistici che hanno fatto solo rallentare la crescita del metapontino, per questo tra i progetti condivisi con la leadership regionale, vi è quello di realizzare la " Città Metapontina" che coinvolge i comuni che ricadono nel territorio del metapontino con una popolazione di oltre 83.000 abitanti.
Il gruppo cercherà di aggregare e fare sintesi di quello che vuole essere il NUOVO, che partendo da una profonda autocritica di come si è intesa la politica in passato, si vuole modernizzare nei metodi e nelle idee e cercherà sin da subito di instaurare un proficuo dialogo con la comunità novasirese. Nei prossimi giorni sarà presentato ai cittadini di questa splendida terra un nuovo progetto e una visione di come intendiamo rivoluzionare la nostra Nova Siri, affinchè questo avvenga occorre che la comunità intera si unisca in un ottica costruttiva in questa rivoluzione pacifica che vibra nell'aria.

Un gruppo di Cittadini di Nova Siri



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo