-->
La voce della Politica
| Bolognetti: necessario alimentare con maggior forza il necessario dialogo |
|---|
14/04/2019 | Ci ho riflettuto per tutta la giornata di ieri. Credo sia necessario provare ad alimentare ulteriormente questo dialogo, che vede noi tutti impegnati in varie forme e articolazioni, per la vita di Radio Radicale e il diritto alla conoscenza. Dalla mezzanotte del 16 aprile (dopo visita medica) e fino alla mezzanotte del Venerdì Santo, rinuncerò anche alle 300 calorie/die di minima sopravvivenza che ho assunto fino ad oggi (tre cappuccini). Grazie a tutti coloro che in questi 46 giorni hanno espresso il loro sostegno e alimentato e nutrito il necessario dialogo; grazie a questo tesoro di mobilitazione che sta prendendo corpo; grazie ai miei compagni della Presidenza del Partito Radicale e ai miei amici; grazie al mio vescovo Don Vincenzo Orofino; grazie a Gianni Pittella, Giuseppe Moles, Vito De Filippo, Salvatore Margiotta, al Presidente Vito Bardi, all’intergruppo parlamentare di Camera e Senato; grazie ai sindaci e ai consigli comunali. Grazie a quanto di straordinario sta avvenendo in questo Paese a sostegno di una voce libera che ha dato corpo a un diritto umano: il diritto alla conoscenza. Grazie a chi ha dato voce alle nostre istanze, alla nostra proposta. Grazie per una mobilitazione corale che racconta un'altra Italia. Grazie alla redazione di Radio Radicale e al suo direttore Alessio Falconio.
Alla democrazia dell'algoritmo preferiamo la tutela della democrazia rappresentativa, la difesa ad oltranza della democrazia, consapevoli come siamo che occorre tirar fuori questo Paese dalle secche della democrazia reale. Ai bignami proposti da chi vorrebbe cancellare un prezioso dato di memoria, di storia, di vita preferiamo la difesa ad oltranza e nonviolenta di un archivio audio-video che potremmo definire una Treccani audiovisiva della storia politica, e non solo politica, di questa nostra Italia. A chi parla di costi della politica rispondiamo che i costi di cui dovremmo occuparci sono altri, ad iniziare dal costo della violazione del dettato costituzionale.
Carlo Rosselli, nei suoi “Scritti dell’esilio”, scriveva: “E’ questa assenza di vita, di fede coerente, di combattività che spaventa. Si creda pure nella luna, ma che si combatta per la luna”.
Dentro ai Palazzi della politica e fuori dai palazzi della politica si sta materializzando un tesoro di azione, reazione, di lotta. Lotta anche per confutare patenti bugie. Ecco, Satyagraha, nella sua traduzione letterale, significa insistenza per la verità.
C’è un dialogo da alimentare, dialogo necessario, dialogo per convincere che sta per vincere assieme e non contro qualcuno. C’è la vita delle idee e della nostra democrazia da tutelare. Per dirla con Marco Pannella, si rischia la vita contro la morte, laddove la nonviolenza è vita che si contrappone alla morte.
Nel preambolo allo Statuto del Partito Radicale si legge: “proclama il dovere alla disobbedienza, alla non-collaborazione, alla obiezione di coscienza, alle supreme forme di lotta nonviolenta per la difesa, con la vita, della vita, del diritto, della legge”.
Io propongo, non protesto. Propongo di rispettare i diritti umani. Propongo di rispettare il diritto di tutti e di ciascuno a poter conoscere per deliberare. Propongo di uscire dalle secche della democrazia reale. Propongo di garantire la vita di Radio Radicale che da 43 anni è la Radio di tutti; patrimonio collettivo e memoria di 43 anni di storia politica di questo Paese.
Lo sciopero della fame procede ad oltranza e per i tre giorni indicati verrà alimentato con le modalità descritte.
Un abbraccio
Di Maurizio Bolognetti
giornalista
Segretario di Radicali lucani
membro della presidenza del Partito Radicale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''
Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.
Un paradosso ina...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''
“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali
"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca
Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.
«Quando viene minacciato un...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''
“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo
"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua |
|
|
|
|