-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pulizie AOR San Carlo, Fisascat denuncia problemi nel passaggio dei lavoratori

11/04/2019

Ancora problemi per l'appalto del servizio di pulizie dell'azienda ospedaliera San Carlo. La Fisascat Cisl, non firmataria dell'intesa siglata lo scorso 4 aprile in prefettura, in una nota inviata, tra gli altri, a Regione, prefettura di Potenza e ispettorato territoriale del lavoro, denuncia che "nei contratti di lavoro proposti dalle ditte aderenti al Cns si registra una clausola" che la sigla sindacale considera illegittima. La clausola incriminata, spiega nella nota la Fisascat, stabilisce testualmente che "la cessazione dell’affidamento presso e per il quale è stata assunta e per la sede in cui lei è stata assegnata costituisce giustificato motivo oggettivo per la risoluzione del rapporto di lavoro". La Fisascat "ritenendo che tale clausola sia peggiorativa rispetto alla normativa vigente e al Ccnl di riferimento e quindi nulla, annullabile e illegittima", si è riservata la tutela degli iscritti in ogni sede. Nella comunicazione la Fisascat rileva anche che "ai lavoratori è stato impedito di sottoscrivere i contratti individuali con debita riserva".

In una successiva comunicazione la sigla sindacale segnala che "il Cns ha convocato presso l'ospedale San Carlo di Potenza tutti i lavoratori. Alle maestranze rivenienti dalla ditta uscente Bsd ha proposto la sottoscrizione dei contratti individuali; agli altri, oggetto di clausola sociale, invece, ha consegnato a mano una comunicazione in cui si legge che i nominativi di tali lavoratori non rientrano nell'elenco fornito dalla ditta uscente, ma in quello di altre aziende che svolgono servizi per l'azienda ospedaliera. Perciò, secondo il Cns, i lavoratori non saranno oggetto di passaggio di appalto ai sensi dell'art. 4 del Ccnl di categoria". La Fisascat "ai sensi dell'art.13 del contratto stipulato tra l'azienda ospedaliera e il Cns, chiede di conoscere i nominativi dei lavoratori assunti, con esplicito riferimento all'inquadramento e al monte ore contrattualizzato". Per la sigla sindacale è inoltre necessaria "la verifica da parte del committente del rispetto di quanto dal Cns proposto in sede di gara (offerta tecnica ed economica) e nei successivi atti, finalizzati alla prova di congruità che, in un primo momento, come noto a tutti, avevano fatto ritenere la proposta non congrua".

"La Fisascat si batte al fianco dei lavoratori e della comunità al fine di tutelare i diritti ma anche la spesa pubblica", spiega la segretaria Aurora Blanca sottolineando che "gli accordi non possono cambiare le proposte vincolanti e creare un vantaggio per pochi".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo