-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pulizie AOR San Carlo, Fisascat denuncia problemi nel passaggio dei lavoratori

11/04/2019

Ancora problemi per l'appalto del servizio di pulizie dell'azienda ospedaliera San Carlo. La Fisascat Cisl, non firmataria dell'intesa siglata lo scorso 4 aprile in prefettura, in una nota inviata, tra gli altri, a Regione, prefettura di Potenza e ispettorato territoriale del lavoro, denuncia che "nei contratti di lavoro proposti dalle ditte aderenti al Cns si registra una clausola" che la sigla sindacale considera illegittima. La clausola incriminata, spiega nella nota la Fisascat, stabilisce testualmente che "la cessazione dell’affidamento presso e per il quale è stata assunta e per la sede in cui lei è stata assegnata costituisce giustificato motivo oggettivo per la risoluzione del rapporto di lavoro". La Fisascat "ritenendo che tale clausola sia peggiorativa rispetto alla normativa vigente e al Ccnl di riferimento e quindi nulla, annullabile e illegittima", si è riservata la tutela degli iscritti in ogni sede. Nella comunicazione la Fisascat rileva anche che "ai lavoratori è stato impedito di sottoscrivere i contratti individuali con debita riserva".

In una successiva comunicazione la sigla sindacale segnala che "il Cns ha convocato presso l'ospedale San Carlo di Potenza tutti i lavoratori. Alle maestranze rivenienti dalla ditta uscente Bsd ha proposto la sottoscrizione dei contratti individuali; agli altri, oggetto di clausola sociale, invece, ha consegnato a mano una comunicazione in cui si legge che i nominativi di tali lavoratori non rientrano nell'elenco fornito dalla ditta uscente, ma in quello di altre aziende che svolgono servizi per l'azienda ospedaliera. Perciò, secondo il Cns, i lavoratori non saranno oggetto di passaggio di appalto ai sensi dell'art. 4 del Ccnl di categoria". La Fisascat "ai sensi dell'art.13 del contratto stipulato tra l'azienda ospedaliera e il Cns, chiede di conoscere i nominativi dei lavoratori assunti, con esplicito riferimento all'inquadramento e al monte ore contrattualizzato". Per la sigla sindacale è inoltre necessaria "la verifica da parte del committente del rispetto di quanto dal Cns proposto in sede di gara (offerta tecnica ed economica) e nei successivi atti, finalizzati alla prova di congruità che, in un primo momento, come noto a tutti, avevano fatto ritenere la proposta non congrua".

"La Fisascat si batte al fianco dei lavoratori e della comunità al fine di tutelare i diritti ma anche la spesa pubblica", spiega la segretaria Aurora Blanca sottolineando che "gli accordi non possono cambiare le proposte vincolanti e creare un vantaggio per pochi".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo