-->
La voce della Politica
Pulizie AOR San Carlo, Fisascat denuncia problemi nel passaggio dei lavoratori |
---|
11/04/2019 | Ancora problemi per l'appalto del servizio di pulizie dell'azienda ospedaliera San Carlo. La Fisascat Cisl, non firmataria dell'intesa siglata lo scorso 4 aprile in prefettura, in una nota inviata, tra gli altri, a Regione, prefettura di Potenza e ispettorato territoriale del lavoro, denuncia che "nei contratti di lavoro proposti dalle ditte aderenti al Cns si registra una clausola" che la sigla sindacale considera illegittima. La clausola incriminata, spiega nella nota la Fisascat, stabilisce testualmente che "la cessazione dell’affidamento presso e per il quale è stata assunta e per la sede in cui lei è stata assegnata costituisce giustificato motivo oggettivo per la risoluzione del rapporto di lavoro". La Fisascat "ritenendo che tale clausola sia peggiorativa rispetto alla normativa vigente e al Ccnl di riferimento e quindi nulla, annullabile e illegittima", si è riservata la tutela degli iscritti in ogni sede. Nella comunicazione la Fisascat rileva anche che "ai lavoratori è stato impedito di sottoscrivere i contratti individuali con debita riserva".
In una successiva comunicazione la sigla sindacale segnala che "il Cns ha convocato presso l'ospedale San Carlo di Potenza tutti i lavoratori. Alle maestranze rivenienti dalla ditta uscente Bsd ha proposto la sottoscrizione dei contratti individuali; agli altri, oggetto di clausola sociale, invece, ha consegnato a mano una comunicazione in cui si legge che i nominativi di tali lavoratori non rientrano nell'elenco fornito dalla ditta uscente, ma in quello di altre aziende che svolgono servizi per l'azienda ospedaliera. Perciò, secondo il Cns, i lavoratori non saranno oggetto di passaggio di appalto ai sensi dell'art. 4 del Ccnl di categoria". La Fisascat "ai sensi dell'art.13 del contratto stipulato tra l'azienda ospedaliera e il Cns, chiede di conoscere i nominativi dei lavoratori assunti, con esplicito riferimento all'inquadramento e al monte ore contrattualizzato". Per la sigla sindacale è inoltre necessaria "la verifica da parte del committente del rispetto di quanto dal Cns proposto in sede di gara (offerta tecnica ed economica) e nei successivi atti, finalizzati alla prova di congruità che, in un primo momento, come noto a tutti, avevano fatto ritenere la proposta non congrua".
"La Fisascat si batte al fianco dei lavoratori e della comunità al fine di tutelare i diritti ma anche la spesa pubblica", spiega la segretaria Aurora Blanca sottolineando che "gli accordi non possono cambiare le proposte vincolanti e creare un vantaggio per pochi".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|