-->
La voce della Politica
| Cisl. III Memorial Letterario “Antonietta Rongone” |
|---|
6/04/2019 | E’ stata bandita la terza edizione del Memorial Letterario “Antonietta Rongone”, voluto dal sindacalista Enzo Giase per ricordare la figura della sua amata moglie, come atto di puro mecenatismo nei confronti dell’arte della scrittura. Il concorso ha ricevuto il patrocinio del Comune di Grottole, della CISL di Basilicata, del Garante Regionale dell’infanzia e dell’Adolescenza di Basilicata, della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Basilicata, de Il Sicomoro cooperativa sociale, della Caritas Diocesana di Matera – Irsina e della Fondazione Migrantes.
Tre le sezioni in gara, a cominciare dal saggio edito sul tema “Storie di emigrazione e di emigrazione”, aperto a tutti i volumi editi sull’argomento dal 2005 ad oggi, e che trattino i fenomeni sociali riconducibili ai movimenti, singoli o di massa, che prendono il nome di “emigrazione” e/o “immigrazione”.
Per la sezione saggio edito/inedito sulla Basilicata posso partecipare i testi dal 2010 ad oggi, che riguardino il territorio di Basilicata nei suoi molteplici aspetti, comprese le tesi di laurea che abbiano come tema un particolare aspetto della Basilicata.
L’ultima sezione è riservata agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Grottole, che per quest’anno si cimenteranno con una poesia in dialetto grottolese sul tema “Grottole”.
Il termine di presentazione per le opere candidate è fissato per il 25 giugno 2019.
La commissione giudicatrice sarà composta da personalità competenti per ciascuna delle tre sezioni del concorso, per i quali sono previsti premi in denaro più altri riconoscimenti o segnalazioni che la giuria riterrà opportuno concedere.
La cerimonia di premiazione si terrà il 28 settembre 2019.
Il plico, contenente le opere partecipanti e la busta con i dati dell’autore, va spedito al seguente indirizzo:
III Memorial Letterario“Antonietta Rongone”
segreteria organizzativa presso
dott. Giovanni Quaranta
Via Nazionale 54
75010 Grottole (MT)
Per ulteriori informazioni telefonare al n. 3470393048 oppure scrivere alla email: giova.quaranta@tiscali.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''
Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.
Un paradosso ina...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''
“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali
"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca
Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.
«Quando viene minacciato un...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''
“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo
"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua |
|
|
|
|