-->
La voce della Politica
| Braia: oltre 1 Meuro da Agea, sbloccati i pagamenti sul sodo |
|---|
5/04/2019 | “Finalmente i primi pagamenti sul sodo stanno per essere accreditati agli agricoltori lucani da parte di AGEA, dopo i grandi ritardi accumulati dallo stesso organismo pagatore nazionale nell’approntare e rendere operativo il sistema e nonostante una precedente informativa diramata. Gli attesi pagamenti relativi alla misura agroambientale 10.1.4 (agricoltura conservativa, semina su sodo) del PSR Basilicata 2014/2020 sono stati finalmente sbloccati. Con decreto n. 256 Agea ha mandato in pagamento le prime 218 pratiche per complessivi 1.062.653,93 euro.”
Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
“Voglio ricordare - prosegue Braia - che tutte le domande pervenute senza anomalie e quindi corrette, riguardo la pratica del sodo, saranno pagate, così come le domande di aiuto relative alle altre misure a superficie (biologico, integrato), che saranno, per scelta ben precisa della Regione Basilicata di puntare sulle pratiche agricole sostenibili, finanziate al 100%.
La sottomisura del PSR sostiene l’adozione di modalità alternative (agricoltura conservativa) all’aratura al fine di preservare e migliorare la risorsa suolo con la non lavorazione (semina su sodo) in modo da apportare effetti positivi anche sul contenimento del dissesto idrogeologico e sulla stabilità dei versanti. Si tratta di un aiuto corrisposto sulla base degli ettari oggetto di impegno e per cinque annualità.
I pagamenti odierni - conclude l’Assessore Braia - si aggiungono ai complessivi 11,4 milioni di euro con i quali, negli ultimi 30 giorni, AGEA aveva autorizzato pagamenti per 721 domande di aiuto, su diverse misure a superficie e sul primo insediamento. Aumenta, di conseguenza, l’avanzamento della spesa del PSR Basilicata 2014-2020.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|