-->
La voce della Politica
Braia: oltre 1 Meuro da Agea, sbloccati i pagamenti sul sodo |
---|
5/04/2019 | “Finalmente i primi pagamenti sul sodo stanno per essere accreditati agli agricoltori lucani da parte di AGEA, dopo i grandi ritardi accumulati dallo stesso organismo pagatore nazionale nell’approntare e rendere operativo il sistema e nonostante una precedente informativa diramata. Gli attesi pagamenti relativi alla misura agroambientale 10.1.4 (agricoltura conservativa, semina su sodo) del PSR Basilicata 2014/2020 sono stati finalmente sbloccati. Con decreto n. 256 Agea ha mandato in pagamento le prime 218 pratiche per complessivi 1.062.653,93 euro.”
Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
“Voglio ricordare - prosegue Braia - che tutte le domande pervenute senza anomalie e quindi corrette, riguardo la pratica del sodo, saranno pagate, così come le domande di aiuto relative alle altre misure a superficie (biologico, integrato), che saranno, per scelta ben precisa della Regione Basilicata di puntare sulle pratiche agricole sostenibili, finanziate al 100%.
La sottomisura del PSR sostiene l’adozione di modalità alternative (agricoltura conservativa) all’aratura al fine di preservare e migliorare la risorsa suolo con la non lavorazione (semina su sodo) in modo da apportare effetti positivi anche sul contenimento del dissesto idrogeologico e sulla stabilità dei versanti. Si tratta di un aiuto corrisposto sulla base degli ettari oggetto di impegno e per cinque annualità.
I pagamenti odierni - conclude l’Assessore Braia - si aggiungono ai complessivi 11,4 milioni di euro con i quali, negli ultimi 30 giorni, AGEA aveva autorizzato pagamenti per 721 domande di aiuto, su diverse misure a superficie e sul primo insediamento. Aumenta, di conseguenza, l’avanzamento della spesa del PSR Basilicata 2014-2020.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|