-->
La voce della Politica
Polizia Penitenziaria: stato di agitazione – proclamazione manifestazioni |
---|
4/04/2019 | Le Segreterie Generali e/o Coordinamenti Regionali della Puglia- Basilicata, nel ribadire la completa insufficienza degli organici degli Istituti del distretto , definiti con Provvedimento del Capo del DAP nel 2017, ritengono che la situazione esistente non garantisca assolutamente la copertura dei posti di servizio presenti in ogni Istituto, poiché l’organico, appunto insufficiente, si sia depauperato in modo crescente e repentino in tutti gli Istituti del territorio della regione Puglia - Basilicata. Gli attuali organici presenti negli Istituti determinano la copertura dei posti di servizio di circa il 40%, soprattutto nei turni serali e notturni, nelle quali turnazioni il personale viene utilizzato in tre o quattro posti di servizio, con turnazioni che determinano la programmazione dei servizi su otto ore lavorative, raggiungendo fino a 12/15 ore di servizio nella stessa giornata. L’anzianità del personale di Polizia Penitenziaria presente negli Istituti penitenziari che, in percentuale dell’ 80/90 %, ha superato i 30 anni di servizio e i 54 anni di età, non sostiene più i ritmi farraginosi richiesti. A tale dato negativo si aggiunge la presenza di un ulteriore numero che supera il 30% del personale presente in ogni sede che usufruisce della legge
104/92 e di correlate richieste di legge 151/2000 che incide ulteriormente nella concessione dei diritti. Queste OO.SS. ritengono che le piante organiche debbano essere redatte con i posti di servizio esistenti in ogni sede, turno per turno. Quindi, l’incidenza dei detenuti è solo uno dei valori che determina una necessità organica ma, la prevalenza è data dalla dispersione strutturale delle sedi che indicano i posti di servizio da coprire e, a tale dato, bisogna aggiungere i diritti spettanti per legge. In linea con quanto già espresso dal Capo del Dipartimento in apposito incontro presso la Casa Circondariale di Bari, che avrebbe rivisto il decreto ministeriale delle piante organiche, le OO. SS. in indirizzo, preso atto della mancata copertura dei servizi, nonché della mancata copertura del lavoro straordinario obbligato e non richiesto dal personale e della mancata esclusione delle responsabilità dovute al sovraccarico di lavoro per la copertura di più posti di servizio, di scorte inadeguate per le traduzioni dei detenuti e per l’elevato sovraffollamento dei detenuti che supera il 70% della capienza regolamentare, proclamano lo stato di agitazione. In attesa dell’adeguamento delle piante organiche con la mobilità, si chiede di adottare distacchi dalle sedi del Nord e dalle regioni ove l’organico è stato adeguato e risulta soddisfacente con copertura di tutti i posti di servizio con la predisposizione, addirittura, di personale disponibile. Per tale motivo, si attuerà una manifestazione davanti all’ingresso del Provveditorato Regionale in via Alcide DE GASPERI 309 a Bari, alle ore 10:00 del 19 aprile 2019. La predetta darà inizio alle manifestazioni che saranno programmate ad oltranza fino alla risoluzione dei problemi rappresentati.
FIRMATO
OSAPP
C. MORCINELLI
UIL
S. CAPORIZZI SABIA
SINAPPE
A. SANTACROCE
CISL FNS
C. LUMIERI
SCARANGELLA
USPP
MESINA
CGIL FP
G. RICCI
R. MORLINO |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|